ITALIA

COSA VEDERE A BRESCIA IN UN GIORNO

Se state cercando cosa vedere a Brescia in un giorno, in questo articolo troverete le informazioni che vi servono! Abbiamo visitato Brescia in occasione della nostra visita all’hotel Centro Paolo VI e la giornata in treno a vapore a Pisogne sul Lago d’Iseo. Brescia è una città sottovalutata turisticamente che nasconde Patrimoni dell’Unesco, piazze, chiese e siti archeologici. Denominata “la leonessa d’Italia per i dieci giorni di resistenza agli austriaci durante il Risorgimento Italiano, è un gioiello di arte e storia la cui bellezza è stata decantata da poeti e scrittori di tutto il mondo. Con mappa alla mano abbiamo visitato i luoghi salienti di Brescia o in lingua antica Brixia….. Li scoprite insieme a noi?

COSA VEDERE A BRESCIA

Brescia come dicevamo è ricca di storia e di luoghi imperdibili, ci sono monumenti romani e medievali e 2 siti dichiarato Patrimonio Mondiale dall’Unesco.

Vi suggeriamo un itinerario di un giorno attraverso le principali attrattive turistiche di Brescia, di seguito ve le elenchiamo:

  1. Piazza Paolo VI, Duomo Vecchio, Duomo Nuovo
  2. Piazza della Loggia
  3. Capitolium
  4. Castello di Brescia
  5. Un pò di shopping, non guasta mai!

COSA VEDERE A BRESCIA, PIAZZA PAOLO VI

Piazza Paolo VI è la piazza più bella della città di Brescia e ospita due Duomi, quello vecchio e quello nuovo. La piazza è circondata da diversi bar dove bere un caffè nelle belle giornate ammirando tutta questa bellezza comodamente seduti ad un tavolino.

Il Duomo Vecchio è chiamato anche Rotonda per la forma circolare della sua pianta. Da non perdere all’interno ci sono i mosaici e il sarcofago in marmo rosso di Berardo Maggi, vescovo e primo signore di Brescia.

COSA VEDERE A BRESCIA, DUOMO VECCHIO IN PIAZZA PAOLO VI
Duomo Vecchio di Brescia

Il Duomo Nuovo o Cattedrale estiva di Santa Maria Assunta è la principale chiesa di Brescia e al suo interno ospita diverse opere d’arte tra cui l’arca di Sant’Apollonio. Il Duomo vanta la terza cupola più grande d’Italia.

COSA VEDERE A BRESCIA, PIAZZA PAOLO VI
Uno scorcio del Duomo Nuovo di Brescia

COSA VEDERE A BRESCIA, PIAZZA DELLA LOGGIA

Un’altra bella piazza degna di visita è quella della Loggia dominata dal Palazzo della Loggia, un edificio rinascimentale oggi sede del comune. Sul palazzo spicca l’orologio astronomico del Cinquecento accompagnato dai Macc dè lé ure (i matti delle ore) due automi in rame dotati di martello che scandiscono le ore sopra una campana in bronzo.

Tristemente entrata nella storia per la strage del 1974, la Piazza viene progetta dal podestà Foscari alla fine del XV secolo e diventa subito il cuore pulsante della città anche per la sua posizione.

COSA VEDERE A BRESCIA, CAPITOLIUM

Cosa si intende per Capitolium? Era il tempio principale di ogni città romana ed era il simbolo della cultura di Roma. Il Capitolium di Brescia è stato aperto al pubblico nel 2013 ed è un sito riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. All’interno si possono ancora vedere i pavimenti originali e gli altari del Botticino.

Chi ha costruito il Capitolium? Il Tempio Capitolino venne costruito nel 73 d.C. per volere dell’Imperatore Vespasiano.

Questo angolo di Brescia ricorda l’antica Roma, pensate che è il maggior sito archeologico della Lombardia risalente all’epoca dei Flavi. Buona parte dei ritrovamenti sono oggi esposti nel Museo di Santa Giulia ospitato nel Monastero Benedettino. Anch’esso è dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco.

CAPITOLIUM O TEMPIO CAPITOLINO IN LOMBARDIA

Il Capitolium di Brescia

COSA VEDERE A BRESCIA, CASTELLO DI BRESCIA

Brescia non si fa mancare nulla, neanche un castello!

Il castello di Brescia è una fortezza medievale che sorge sul colle Cidneo vicino al centro storico. Ha subito vari interventi in epoche diverse e tra le sue mura si può leggere tutta la storia della città di Brescia. I primi insediamenti sul colle Cidneo risalgono all’età del bronzo. La prima edificazione la si deve ai romani.

BRESCIA, SHOPPING

Per terminare la visita di Brescia non fatevi mancare un po’ di shopping! Le vie migliori sono Corso Zanardelli e Corso Palestro, due vie eleganti e piacevoli da passeggiare.

Le vie terminano nella Piazza del Mercato.

PENSIERI DAL MONDO

Brescia ci ha piacevolmente colpiti, è una città raccolta non troppo grande e per questo facile da girare a piedi. Le piazze sembrano essere comunicanti tra loro.

Non mancano i negozi per fare shopping e il buon cibo, come i casoncelli.

Il sito archeologico al centro della città è un tuffo al cuore, appare all’improvviso in mezzo agli altri edifici e lascia a bocca aperta, è un gioiello che molte città italiane posso invidiarle!

Abbiamo passato un weekend rilassante, Brescia è in un punto strategico tra Il Lago di Garda, Il Lago d’Iseo e Bergamo Alta, altre perle della nostra bellissima Italia!

3 pensieri riguardo “COSA VEDERE A BRESCIA IN UN GIORNO

  • Ma grazie! Che bell’articolo interessante! Seguirò i vostri consigli! Pensare che non abito molto distante da Brescia ma non l’ho mai visitata….

    Rispondi
    • Ciao Chiara! Grazie a te, siamo contenti del tuo commento e delle belle parole. Quando avrai occasione di visitare Brescia ci farebbe piacere sapere cosa ne pensi anche tu!! Ciao ???

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *