KOS COSA VEDERE-LUOGHI DI INTERESSE
Cosa fare e cosa vedere a Kos in Grecia? Nella nostra guida trovate tutto quello che c’è da sapere prima di partire per una vacanza in una delle isole più celebri della Grecia: spiagge, luoghi di interesse, ristoranti, escursioni, dove dormire e molto altro! Kos è un’isola greca incastonata come una perla nell’arcipelago del Dodecaneso e famosa per aver dato i natali a Ippocrate, il padre della medicina. E’ la terza isola del Dodecaneso per grandezza dopo Karpathos e Rodi. Una vacanza a Kos coniuga cultura, relax e divertimento tutto in un’unica soluzione. A Kos si può optare per escursioni in barca alle isole vicine, un salto a Bodrum in Turchia, la scoperta di un sito archeologico o di un mulino a vento, l’ozio in una spiaggia deserta o uno sport acquatico più o meno estremo. Pronti a scoprire cosa vedere e fare a Kos?
“Né la società, né l’uomo, né ogni altra cosa per essere buona deve eccedere i limiti stabiliti dalla natura.” Cit. Ippocrate

COME ARRIVARE
Grazie all’aeroporto Kos Ippocratis l’isola di Kos è facilmente raggiungibile in aereo ed è collegata con voli diretti da diverse città italiane tra cui Bologna. L’aeroporto è situato ad Antimachia che dista dalla capitale kos Town circa 25 Km. Si può raggiungere la città in autobus con circa 5 € o in taxi con circa 20/25 €. Dista da Kardamena 6 Km e da Kefalos 17 Km.
KOS COSA VEDERE
Come anticipato, a Kos ci sono tante cose da vedere e siamo sicuri che è un’isola che soddisfa i gusti di chiunque avendo così tanta scelta! Vi elenchiamo le migliori cose da fare e da vedere a Kos!
- Kos Town e dintorni
- Costa settentrionale
- Penisola di Kefalos
- Costa meridionale
- Il mulino a vento di Antimachia
- Fortezza di Antimachia
- Le migliori escursioni
- I villaggi
- I migliori tramonti
Date anche un’occhiata alle escursioni organizzate da Civitatis:
KOS TOWN E DINTORNI COSA VEDERE
Kos Town è il capoluogo dell’isola di Kos ed è situato a nord dell’isola. La parte vecchia è quella più suggestiva e ricca di siti archeologici. Oltre ai caratteristici vicoli si trovano le tipiche taverne colorate nelle quali assaggiare le specialità greche.
Vi segnaliamo Piazza del Mercato con l’Agorà, il museo archeologico e la torre dell’orologio. Da vedere ci sono il tempio Ellenistico, il Santuario di Eracle, l’Altare di Dioniso, le Terme Romane, il teatro Romano e le rovine del castello. Da non perdere Piazza del Platano dove vedrete il platano di Ippocrate; si dice che all’ombra di questo albero Ippocrate insegnasse ai suoi allievi l’arte della medicina.

Bellissima è anche l’antica moschea, purtroppo chiusa a causa dei danni subiti durante il terremoto del 2017. Lungo il porto potete fare una bella passeggiata, qui trovate attraccate le barche delle varie escursioni ma ve ne parleremo più avanti!

A 4 Km dalla città sorge l’Asklepion, il più importante sito archeologico di Kos; gli Asklepia erano santuari dedicati al dio Asklepio dove i medici erano iniziati all’arte della medicina. E’ il più importante di tutta la Grecia proprio perchè qui Ippocrate fondò la prima scuola di medicina. Sorge nel cuore di un bosco nel quale per tutti era vietato nascere o morire!
LE SPIAGGE VICINE A KOS TOWN
Dopo tutte queste visite culturali è il momento di fare un giro in spiaggia! In città sono molto rinomate Psalidi e Lambi prese più d’assalto rispetto alle altre spiagge dell’isola proprio per la vicinanza alla capitale.
Non distante da Kos Town trovate la spiaggia di Therma Loutra famosa per la colorazione nera ma soprattutto per le acque termali che attraverso un canale sotterraneo si mescolano all’acqua del mare.
Nelle vicinanze si trova un’altra spiaggia di ciottoli, Agios Fokas.
“La vita è breve, l’arte vasta, l’occasione fuggevole, l’esperimento malcerto, il giudizio difficile.” Cit. Ippocrate
KOS COSA VEDERE NELLA COSTA SETTENTRIONALE
La costa settentrionale di Kos è da scegliere solamente in assenza di vento (il famigerato meltemi) che normalmente sull’isola soffia spesso. In questo caso troverete spiagge meravigliose dalle acque cristalline e sabbia bianca. Le 3 località di questa costa sono Tigaki, Marmari e Mastichari dalle quali avrete una splendida visuale sulle isole vicine e su Bodrum in Turchia raggiungibile in 20 minuti di aliscafo.
TIGAKI
La più bella spiaggia tra quelle della costa settentrionale è senza dubbio Tigaki. Oltre al paese ricco di ristoranti e locali, ha bellissimi stabilimenti e km di spiagge libere e selvagge. Alle spalle della spiaggia si trova Alikes, un lago salato molto suggestivo dove spesso è possibile vedere i fenicotteri e i pellicani. Sembra un paesaggio lunare! L’area ha funzionato come impianto di produzione di sale fino al 1989. La laguna è piena di acqua dolce proveniente da due torrenti e di acqua di mare che giunge attraverso un condotto. Se vi piace andare a cavallo la zona è piena di maneggi che portano a passeggiare proprio sul lago e sulla spiaggia.


Di fronte al lago si trova lo stabilimento Flamingo Beach che è il nostro preferito per la particolarità degli ombrelloni e delle insegne! Il mare è spettacolare in questo tratto di costa ma ricordate, SOLO se NON c’è vento altrimenti la spiaggia si trasforma!
MASTICHARI
Mastichari è carina e il paesino non è niente male se pur tranquillo. Le spiagge non ci hanno entusiasmato! Da Mastichari si può raggiungere l’isola di Kalymnos con il traghetto della compagnia Olympius Zeus ma vi consigliamo di visitare l’isola con una escursione organizzata che in una stessa giornata ve ne farà scoprire ben 3 ad un costo pochissimo superiore! Ve ne parleremo più avanti però!
MARMARI
Marmari non ha granchè da offrire se non la bella spiaggia che risulta essere con l’acqua più calda rispetto alle altre e amata per questo dalle famiglie con bambini.
KOS COSA VEDERE NELLA PENISOLA DI KEFALOS
Nella punta ovest dell’isola, si trova la penisola di Kefalos per noi la più suggestiva e quella con il mare migliore sempre riparato dai venti e con acqua piatta e cristallina!
Il villaggio di Kefalos sorge su una ripida collina, se ci arrivate con un motorino cinquanta prendete la rincorsa! 🙂 Kefalos in sè è un piccolo paesino con qualche bottega, ristoranti e bar.
La spiaggia invece è molto bella; cercate il Kefalos Market, acquistando qualcosa da bere o da mangiare nel supermarket, i lettini e l’ombrellone saranno gratuiti! Un posto molto tranquillo in cui passare giornate di puro ozio! L’acqua è splendida!
Poco più avanti si trova una delle nostre spiagge preferite, Kamari che possiede uno dei mari più trasparenti dell’isola di Kos! Su questa spiaggia la pace regna sovrana. Alle sue spalle trovate il ristorante Faros e qualche market. La spiaggia è in parte attrezzata e in parte libera. All’estremità della spiaggia parte un percorso a piedi che costeggia tutta la baia e che regala scorci meravigliosi!

Non dimenticatevi di fare un tuffo dal molo, c’è un mare pazzesco! Guardate dove si trova la scaletta per risalire, quello è il punto più bello in assoluto!
Al di là del molo si trova un’altra bella spiaggetta che ci piace perchè è molto raccolta e intima.
ALTRE SPIAGGE DI KEFALOS
Nella penisola di Kefalos si trovano alcune delle spiagge più celebri di Kos come Camel Beach, Lagada, Paradise, Magic, Exotic, Sunny, Aghios Stefanos, Volcania, Kohilari. Agios Teologos, Limnionas, Cavo Paradiso. Le ultime 3 sono le più selvagge e quelle raggiungibili con più difficoltà.

La tanto acclamata Paradise Beach ci ha deluso (almeno in parte) perchè troppo sfruttata turisticamente con gli sport acquatici che disturbano e deturpano parecchio un ambiente così bello. La spiaggia e il mare sono molto belli e la parte di Bubble Beach (ve la spiegheremo dopo!) è eccezionale; è un vero peccato tutta la confusione che fanno le moto d’acqua, anche i gestori sono molto esaltati e scorrazzano avanti e indietro a tutta velocità.
Nell’estremità destra di Paradise Beach (guardando il mare), ci sono dei massi grandissimi che regalano uno scenario unico. In questo punto sarete un pò più tranquilli!

Aghios Stefanos è un’altra celebre spiaggia dell’isola. La sua particolarità consiste nel fatto che da una parte conserva le rovine cristiane e di fronte si trova l’isola di Kastri con la sua chiesetta bianca e blu; se suonate la campana per 3 volte vi porterà fortuna per il resto della vita! Potrete raggiungerla a nuoto o in pedalò/canoa.

KOS COSA VEDERE NELLA COSTA MERIDIONALE
La principale località turistica situata lungo la costa meridionale di Kos è la bellissima Kardamena, un tempo villaggio di pescatori oggi rinomata località di villeggiatura. Kardamena come dicevamo è la zona ideale presso la quale alloggiare in quanto comoda a tutto e con un mare davvero spettacolare! La sera si anima di gente che sorseggia drink e cena tra i numerosi bar e taverne del paese. Ci sono un paio di strade costellate di locali e negozi e la zona del porto è molto bella per una passeggiata. E’ frequentata soprattutto da turisti inglesi e nord europei.
Da Kardamena partono le escursioni per le 3 baie del sud e per le 3 isole di Nisyros, Sant’Antonios e Gyali ma ve ne parleremo più avanti!
Il 29 agosto a Kardamena si tiene la festa di Agios Ioannis con musica, balli tradizionali e buon cibo!
Poco distante da Kardamena si trova Antimachia nella quale segnaliamo 2 cose imperdibili: Il mulino a vento e la fortezza.
Mulino di Antimachia
Il mulino è fantastico, dopo un’attenta e difficoltosa ristrutturazione è tornato ad antico splendore e ad oggi è ancora funzionante. A regime produce circa 700 kg al giorno di farina! E’ possibile visitarlo all’interno, non c’è ticket d’ingresso ma è gradito un acquisto al bar gestito dai proprietari che con l’occasione vi faranno assaggiare i biscotti di produzione del mulino. Veramente buoni. Certo i prezzi di caffè (€ 3,00) e cappuccio (€ 4,50) non sono proprio economici ma considerando il fatto che c’è l’assaggio e la visita gratuita ha un senso!
Poco distante dal mulino c’è un piccolo museo allestito come una “Casa Tradizionale di Kos” con utensili e oggetti utilizzati negli anni indietro.

Fortezza di Antimachia
La fortezza di Antimachia è stata costruita nel 19° secolo in seguito alle continue incursioni dei pirati che rimasero rifugiati al suo interno fino al 1850. Giace in uno stato di semi-abbandono ma sono ancora visibili le 2 chiese bizantine e le cisterne oltre alle mura di perimetro.
La zona intorno è desertica, con sembianze quasi marziane da cui godere un panorama molto suggestivo!

P.S. Ad Antimachia si trova una farmacia sulla strada principale vicino alla rotonda dove lavora una ragazza che parla molto bene italiano, tenetelo a mente se ne avrete bisogno!
COSA FARE A KOS, LE MIGLIORI ESCURSIONI
I punti di partenza per le migliori escursioni a Kos sono:
- Da Kos Town con Odyssey per vedere le 3 isole di Kalymnos, Pserimos, Plati
- Sempre da Kos Town potrete raggiungere Bodrum in 20 minuti di aliscafo, cosa che non è stata possibile durante la nostra visita, causa pandemia.
- Da Kardamena con Captain Stefanos per vedere le 3 baie del sud Bubble/Paradise Beach, Kamari e Agios Stefanos. Sempre da Kardamena di possono raggiungere le altre 3 isole di Nisyros, Sant’Antonios e Gyali.
Ora ve le spieghiamo!
KOS ESCURSIONI IN BARCA ALLE 3 ISOLE CON ODYSSEY, COSA VEDERE
L’escursione con la barca Odyssey per le 3 isole parte tutti i giorni alle 10 e rientra alle 17 dal porto di Kos Town. Salperete a bordo di una splendida barca guidata dal capitano Iannis. Odyssey è molto confortevole, all’esterno sul davanti e sul retro ha dei materassini sui quali sdraiarsi e godersi la traversata. Vedrete la costa turca con la famosa Bodrum e se siete fortunati come noi branchi di delfini! Un incanto!

Il primo stop è a Vathy nell’isola di Kalymnos, la barca entrerà in un fiordo naturale a attraccherà nel grazioso porticciolo dove vi attende un buonissimo pranzo servito dallo staff nel ristorante affacciato sul mare. Il pasto è a base di Souvlaki (spiedini), verdura, salsa tzatziki e pita (pane tipico simile ad una piadina). L’hanno servito con una velocità estrema e un’organizzazione impeccabile!

Avrete un’ora di tempo per girare il paese con le sue chiesette o per un tuffo nel mare azzurro del porticciolo! Kalymnos è famosa per la produzione di spugne e per il suo paesaggio atipico fatto di rocce e speroni tanto da rendere l’isola meta di riferimento per gli alpinisti che accorrono da tutto il mondo per scalare!
P.S. Occhio alle rampe nel porticciolo (quelle che servono per far salire e scendere le barche), sono scivolose e Beppe ha “battezzato” la sua giornata con una bella caduta! Risaliti in barca il capitano l’ha medicato al braccio con la miracolosa “pulvo” e ha potuto proseguire la giornata, un pò acciaccato ma ce l’ha fatta! In caso vi scortichiate esistono cerotti impermeabili per poter fare il bagno in mare!

Plati e Pserimos
Il secondo stop è nell’incantevole Plati, la barca attracca vicino alle coste e via a tuffi e bagni indimenticabili nelle acque azzurrissime e trasparenti! Qui inizia l’happy hour e la barca serve drink da sorseggiare ammirando questa grandiosa natura tutt’intorno!
Terzo stop nella splendida Pserimos. E’ una piccola isola-gioiello incastonata tra un mare dalle 1000 sfumature e abitata durante l’inverno solo da una quindicina di famiglie in stile quasi eremitico! La spiaggia e il mare sono favolosi, il paese molto carino con ristoranti e locali direttamente sulla sabbia. Andate a scovare la chiesa perchè è bellissima!

Per info e prenotazioni cliccate QUI.
Ringraziamo per questa escursione il capitano Iannis e Lefteris che si sono adoperati affinché la nostra giornata fosse perfetta!
KOS COSA VEDERE – ESCURSIONI DA KARDAMENA ALLE 3 BAIE CON CAPTAIN STEFANOS
Da Kardamena c’è un’altra imperdibile escursione alle 3 baie più belle di Kefalos a bordo di Captain Stefanos uno splendido gulet rosso di 18 metri del 1993. La barca nasce a Bodrum e dopo essere stata a Rodi e in altre isole vicine passando di proprietario in proprietario, è oggi nelle sapienti mani del capitano Stefanos che la cura come se fosse la sua bambina! E’ sempre lustra e impeccabile! Il capitano ha un aiutante speciale, Stefan il figlio di 15 anni, un ragazzo straordinario e sempre sorridente che speriamo un giorno decida di seguire definitivamente le orme del padre e del nonno. Una famiglia speciale che vi farà sentire come a casa e vi trasmetterà l’amore per il mare!

La barca parte dal porto di Kardamena verso le 10 e rientra all’incirca alle 17.
Potrete accomodarvi nell’ampio solarium sui materassini o sul ponte superiore all’ombra su comodi lettini, a voi la scelta!

Il primo stop è nella splendida baia di Kamari alla fine della penisola di Kefalos. L’acqua è semplicemente strepitosa e la barca attracca al largo permettendo tuffi, bagni interminabili e snorkeling ai suoi ospiti!
Intanto il capitano e lo staff iniziano a preparare il pranzo (e che pranzo ragazzi!!!!) e la tentazione sarà quella di uscire dall’acqua inseguendo il profumino e andare a curiosare cosa sta preparando!!
Si riparte e la seconda fermata è a Paradise Beach.
Si tratta di una delle spiagge più celebri di Kos in prossimità di Bubble Beach (sempre al largo)….di cosa si tratta? Il capitano vi mostrerà il punto esatto in cui, grazie ad un fenomeno vulcanico si formano delle bolle nell’acqua che partono dal sottosuolo e arrivano a galla formando un enorme idromassaggio naturale!! La natura è sempre pronta a stupirci!
Ecco che finalmente scopriamo cosa ci ha preparato per pranzo Stefanos che da capitano si è trasformato in chef stellato!! Insalata greca con feta, carne, verdure, pita, salsa tzatziki e pane! Veramente buono!


ESCURSIONE ALLE 3 ISOLE DA KARDAMENA- NISYROS, SANT’ANTONIOS-GYALI
Non ci sentiamo di consigliarvi questa escursione perchè NON ci è piaciuta la barca con la quale l’abbiamo effettuata e considerando che ci si deve passare molto tempo a bordo non è una cosa da poco!
Innanzitutto viene fatta con un galeone dei pirati orribile e troppo turistico che inesorabilmente attira soprattutto bambini e quindi potete dimenticarvi la pace e la tranquillità. Seconda cosa, carica un sacco di persone e sembra di essere su un traghetto per fare una traversata e non un’escursione. Il pranzo è striminzito e le bevande si pagano.
Le tappe toccate sono belle, la più interessante è Nisyros con il vulcano e alla quale abbiamo dedicato un articolo a parte, lo trovate QUI.

La seconda è Sant’Antonios dove attraccherete in una bella spiaggia sovrastata da un’antica chiesetta dalla quale si gode un panorama meraviglioso. Lo stop a Gyali non è sull’isola ma in mezzo al mare, vicino a riva ma sinceramente è molto meglio lo stop che ha fatto Odyssey a Plati, non ha confronti!
In nostro consiglio? Captain Stefanos aveva in programma di fare oltre alle 3 baie anche queste 3 isole, chiedete prima a lui oppure andate in autonomia solo a Nisyros in giornata e NON in escursione!
“Il greco è indubbiamente il linguaggio più perfetto che sia stato escogitato dall’arte dell’uomo.” Cit
KOS COSA VEDERE, I VILLAGGI DELL’ENTROTERRA
Cosa vedere ancora a Kos? Un giro interessante potrebbe essere la visita ai vari villaggi dell’entroterra.
Quello più conosciuto sull’isola è certamente Zia, popolare per gli struggenti tramonti che si possono ammirare dalle sue colline sul mare Egeo. I negozi e i locali sono curatissimi e pieni di colore. Il nostro locale preferito dove sorseggiare un’ottima limonata è “The Watermill of Zia“.

A soli 4 Km da Zia si trova Pyli piccolo paesino di montagna che ha una bellissima chiesa da visitare. L’interno è affrescato di blu con vari dipinti color oro sulle pareti ed è un incanto. Da non perdere la vecchia fortezza indicata come Palio Pyli.
Sempre in zona trovate Lagudi piccolo paese prima abbandonato e poi riscoperto e rinnovato.
Di Antimachia ne abbiamo già parlato sopra e poi vi segnaliamo Platani situato vicino a Kos Town conosciuto come “villaggio turco” in quanto vive una minoranza Musulmana turca (il resto della religione è Ortodossa). Da visitare la piazza, la moschea e il giardino di Ippocrate.
KOS COSA VEDERE, I MIGLIORI TRAMONTI
Kos è celebre anche per i suoi tramonti struggenti! I più belli sono quelli che, oltre allo spettacolo del sole che si tuffa nell’Egeo, regalano anche una vista suggestiva d’insieme che noi abbiamo trovato irresistibile nei seguenti punti:
-Zia
-Fortezza di Antimachia
-Fortezza di Palio Pyli
COME MUOVERSI A KOS
Il modo più divertente per girare l’isola, a nostra parere, sono le 2 ruote che permettono di muoversi in totale libertà e di parcheggiare ovunque senza pensieri. Anche il quad o le buggy hanno il loro perchè…
L’importante è affidarsi a noleggiatori competenti che offrano servizi impeccabili quali assicurazioni e il recupero veloce in caso di mezzo in panne. A tal proposito vi suggeriamo IDEAL RENTALS a Kos Town che ha un parco moto di tutto rispetto, macchine, quad e buggy per tutti i gusti! Il listino prezzi lo trovate al seguente link QUI

La nostra esperienza con Ideal Rental
Noi abbiamo noleggiato un 50cc e percorso in 3 settimane 1000 km! Incredibile cosa si riesce a fare con un cinquantino! L’isola è lunga circa 50 Km e larga massimo 11 km. A Kos le strade sono asfaltate e di norma in buone condizioni. Nel sud in alcune spiagge ci sono sterrati più o meno malmessi e pendenti. Calcolate bene prima di scendere a seconda del mezzo che avete noleggiato.
Per quanto riguarda le compagnie di noleggio, abbiamo trovato in Ideal Rentals un’agenzia molto seria e attenta alle esigenze dei clienti. Siamo rimasti a piedi uno degli ultimi giorni e in 15 minuti è arrivato il furgone con il motorino di ricambio, l’hanno sostituito in un attimo e così abbiamo potuto proseguire la nostra giornata senza nessun tipo di problema! Considerate che ci trovavamo nel sud dell’isola e i loro uffici sono al nord! Neanche Flash era così veloce!
In questo episodio ci è tornata alla mente la nostra avventura in Vietnam e ci veniva da ridere ripensando ai recuperi rocamboleschi che hanno fanno quando siamo rimasti a piedi!! Leggete il nostro articolo QUI e vi farete delle risate!
Da Ideal Rentals tutto ciò non vi capiterà!!!! Per cui mi raccomando se andate a Kos e dovete affittare un mezzo andate da loro, chiedete di Maria o di Kostas e dite che vi mandano i “pensieri dal mondo”, avrete sicuramente un piccolo sconto!!

DOVE DORMIRE
Dove dormire a Kos? Come località vi suggeriamo di dormire a Kardamena, una splendida cittadina ex villaggio di pescatori posta in posizione centrale dell’isola e per cui comoda per raggiungere sia il nord che il sud. Sta a voi scegliere se dormire in hotel o studios, ce n’è per tutti i gusti!
Noi abbiamo scelto Greek Island Studios (per prenotare o vedere foto cliccate QUI) che ha diversi appartamenti con angolo cottura. La struttura è carina e il proprietario Nikos è gentilissimo e attento alle esigenze dei clienti. Se rimanete almeno una settimana il trasferimento da/per l’aeroporto è gratuito.
Rimane in buona posizione fuori dalla via dei pub e quindi silenzioso ma allo stesso tempo a pochi passi. Ah dimenticavamo, Nikos è anche il sindaco di Kardamena e celebra i matrimoni sull’isola per cui se avete intenzione come noi di sposarvi su un’isola siete proprio nel posto giusto!
Cercatelo su Booking qui sotto!
“Rallegratevi dei vostri poteri interiori perché sono la fonte della vostra salute e della vostra perfezione.” Cit. Ippocrate
PENSIERI DAL MONDO
Kos è la seconda isola dopo Corfù che abbiamo visitato in Grecia (anche se sono poi seguite Mykonos e Creta). Kos ci ha regalato momenti di splendida solitudine nelle spiagge del sud e attimi di movida nella graziosa Kardamena. Le spiagge che portiamo nel cuore sono Lagada e Kamari.
Ci ha regalato sin da subito un senso di benessere e spensieratezza, saranno quei colori azzurri e bianchi che si scorgono in ogni dove, la misticità delle chiesette, i sorrisi e la cordialità degli abitanti…non sappiamo cosa esattamente ma ce ne andiamo con la consapevolezza che esistono ancora luoghi nei quali ritrovare pace a pochi chilometri da casa e Kos è uno di questi.
Nella nostra guida, vi abbiamo consigliato a Kos cosa vedere ma seguite il vostro cuore e non vi sbaglierete!
Se vi state chiedendo se Giuseppe ha sperimentato un barbiere a Kos per la sua collezione di tagli di capelli intorno al mondo la risposta è SI’! Trovate l’articolo QUI.
Se l’articolo vi è piaciuto vi chiediamo di condividerlo, così potrà tornare utile a qualcun altro! Lasciate anche se vi va un mi piace sulla nostra pagina Facebook Pensieridalmondo.it e già che siete in vena perchè non ci seguite su Instagram?