VARIE

Festa Junina in Brasile, come celebrano San Giovanni

In Brasile il mese di giugno viene celebrato con le festas juninas (feste di giugno) che nella parte nord del paese prendono il nome di Festas di Sao Joao o Feste di San Giovanni. Si svolgono durante tutto il mese, in particolare il 24 giugno, giorno di San Giovanni durante il quale i brasiliani si scatenano con danze e musiche popolari. Ora vi parliamo della Festa Junina in Brasile e delle sue origini per capire come mai è così apprezzata in questo paese.

Festas Juninas

Immagine presa dal web “Cronache turistiche”

Come si svolge la Festa Junina in Brasile

Non pensiamo alla solita festa religiosa che si tiene in gran parte d’Europa ma a qualcosa di molto più gioioso e colorato. Avete presente l’allegria contagiosa dei brasiliani e dei Sudamericani in genere (vedi Carnevale)? Ecco immaginate qualcosa di simile. Ogni luogo dà un tocco personale modificando i balli, i vestiti e il cibo. Il fulcro della festa si concentra sul fuoco con il falò finale, sulle danze popolari chiamate quadrilhas e su vari cibi e dolci tipici a base di mais e arachidi. I vestiti tipici sono quelli della tradizione contadina per rievocare le origini rurali della festa. E’ usanza adornare le piazze dove si svolgono le manifestazioni con migliaia di bandierine colorate appese a mezz’aria che ricordano quelle del Tibet.

Le celebrazioni più importanti si svolgono a Caruaru in Pernambuco, San Luis nel Maranhao e Campina Grande in Paraíba che vengono letteralmente assaltate da migliaia di turisti ogni anno. A Campina Grande hanno uno slogan che la dice lunga: O Maior Sao Joao du Mundo ovvero il maggior San Giovanni del mondo. Potete immaginare l’entità della celebrazione che prende la forma di una specie di Carnevale. Infatti per la città sfilano carri sui quali suonano i musicisti del Forrò, la musica tradizionale brasiliana. Si prosegue con le colorate danze della quadrilhas, ma non è finita qui…

Nei fine settimana di giugno c’è un treno che fa la spola tra Campina Grande e Galante carico di persone che ballano sulle note dei musicisti del Forrò  che suonano all’interno dei vagoni! Un vero spettacolo folcloristico!

Festa junina
Immagine presa dal web-Rodoviariaonline

Le origini della Festa Junina

Le feste più importanti nella tradizione brasiliana hanno origine cattolica e sono Natale, Pasqua e la Festa di San Giovanni. I festeggiamenti dedicati a San Giovanni sono meglio conosciuti come appunto Festas Juninas e riservati ai principali Santi del mese: Sant’Antonio (13/06), San Giovanni (24/06) e San Pietro e Paolo (29/06). L’origine di queste feste è molto antica, nasce come ringraziamento per la fertilità della terra (vedi Leggenda di Adone) e avviene in concomitanza della raccolta del mais.

Festa de São João - Festa Junina -

Immagine by Places to Visit Brasil

Cosa si mangia durante la festa di San Giovanni in Brasile

ll mais ha una particolare importanza durante la festa di San Giovanni quindi lo si utilizza per la creazione delle ricette più importanti tra cui:

  • bolo de fubá, torta di farina di polenta
  • canjica, mais cotto nel latte di cocco
  • bolo de milho, torta di farina di mais
  • pamonha, polentina di mais dolce
  • curau, budino di mais e latte
  • cocada, dolce di cocco
  • rapaduras, un dolce con arachidi
  • pop-corn dolce e salato
  • vinho quente, vin brulé

Inoltre si preparano salamelle alle brace, torte dolci e salate, salatini, panini, dolci al cocco, al riso, alla zucca e alle arachidi.

Comida de Festa Junina Tradicional Brasil
Immagine presa da Caminhos Blog

E tu cosa assaggeresti tra queste specialità? Ti è mai capitato di andare in Brasile durante questa festa?

Se ti è piaciuto il racconto condividilo sui social in modo che possa tornare utile a più persone possibili! Se vuoi aiutarci, lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Instagram!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *