CROCIEREEUROPA

Marsiglia cose da vedere in un giorno

Una delle tappe della nostra mini crociera nel Mediterraneo a bordo di MSC Poesia è stata proprio Marsiglia, in questo articolo quindi troverai suggerimenti sulle cose da vedere in un giorno. Ci sono informazioni utili sugli spostamenti e un itinerario fatto apposta per te che hai a disposizione poco tempo per visitare Marsiglia. Ovviamente non sarà possibile scoprirla tutta ma con i nostri consigli riuscirai a vederne le parti salienti! Quindi se ti stai chiedendo a Marsiglia cosa vedere in un giorno in crociera sei nel posto giusto! Abbiamo una buona notizia anche per i non crocieristi perchè l’itinerario non cambia anche per chi visita la città in autonomia in un giorno. per cui, crocierista o non, sei pronto a partire con noi? 🙂

Marsiglia cose da vedere in un giorno, Vieux Port
Vieux Port

Marsiglia dove si trova

Marsiglia si trova in Francia sulla costa mediterranea, nella regione della Provenza ed è la città più antica del paese. E’ uno dei principali porti del Mediterraneo e per questo molto battuta dalle compagnie di crociera.

Dove attraccano le navi da crociera a Marsiglia?

Ci sono 2 porti nel quale le navi da crociera possono attraccare:

  • Molo Léon Gourret – (Marseille Provence Cruise Terminal). Il Grande Porto Marittimo di Marsiglia che si trova a circa 7/8 Km dal centro (Piazza della Joliette)
  • La Joliette. Il Porto della Joliette (J4), che si trova a breve distanza da Piazza Joliette e puoi raggiungere a piedi la Cattedrale della Major, quindi il centro.

Nel nostro caso specifico, MSC ha attraccato al Molo Léon Gourret. Da qui avete 2 possibilità per raggiungere il centro di Marsiglia:

  • Prendere la navetta gratuita, sconsigliata
  • Prendere la navetta a pagamento della nave da crociera (€ 14), consigliata

Se ti stai chiedendo come mai consigliamo di optare per la soluzione a pagamento è presto detto: per prendere la navetta gratuita dovrai fare parecchia fila e attendere molto tempo prima di raggiungere il centro di Marsiglia. Con quella a pagamento messa a disposizione dalla nave farai invece in un attimo. A te la scelta! Considera che avrai giusto qualche ora per visitare Marsiglia e perdere tempo in fila non sempre conviene!

Se ti interessa comunque quella gratuita, possiamo consigliarti di andare prestissimo alla fermata, prima che gli altri passeggeri scendano dalla nave in modo da essere perlomeno tra i primi. Devi uscire dal porto e percorre a piedi 800 metri per giungere alla fermata.

Con entrambe le opzioni il punto di arrivo in città è lo stesso, a fianco della Cattedrale de la Major.

Mappa di Marsiglia

Nella prima mappa trovi il percorso a piedi che abbiamo fatto nel nostro itinerario e nella seconda quello in autobus per arrivare a Notre Dame de la Garde:

 

Marsiglia cose da vedere in un giorno

Il nostro itinerario a piedi di un giorno a Marsiglia parte da Place de la Joliette! Tra le cose da menzionare e assolutamente da non perdere ci sono:

  1. Cattedrale de la Major
  2. Quartiere le Panier
  3. Vieux Port
  4. Ombrière de Norman Foster
  5. Mucem
  6. La Canebière
  7. Quartiere multietnico di Noailles
  8. Notre Dame de la Garde

Marsiglia cose da vedere in un giorno: Cattedrale de la Major

Iniziamo il nostro itinerario di Marsiglia con il botto visitando la Cattedrale de la Major, ovvero la Cattedrale di Santa Maria Maggiore. Siamo rimasti a bocca aperta ad ammirare questo imponente edificio a strisce verdi e bianche caratterizzato dalle sue torri gemelle e dalle cupole in stile bizantino. Questa cattedrale è una delle più grandi della Francia e senza saperlo, guardandola, l’avevamo intuito!

Marsiglia cose da vedere in un giorno, Cattedrale de la Major
Cattedrale de la Major

Già dall’ingresso, passando sotto all’arco si possono ammirare dei bellissimi affreschi ma è all’interno che ci si rende conto della straordinaria bellezza di questa Cattedrale.

Marsiglia cose da vedere in un giorno Cattedrale de la Major, arco d'ingresso
Cattedrale de la Major, particolare dell’arco d’ingresso

Appena entrati si rimane colpiti per la presenza di bandiere a destra e a sinistra. Sulla loro storia si sa ben poco e poche sono riconoscibili. Di certo nella costruzione della cattedrale si è cercato di fondere le culture d’Oriente e d’Occidente. Ne sono un esempio la croce latina, i mosaici, le cupole, i porfidi, e i simboli come le Stelle di Davide nel pavimento. Molti dei materiali di costruzione provengono dall’Italia come i marmi di Carrara, la pietra verde di Firenze, i mosaici veneziani, le pietre di Calissane, l’onice italiano e anche quello tunisino.
Quindi non limitarti a vederne solo l’esterno!

Interni della Cattedrale de la Major Marsiglia
Cattedrale de la Major, gli interni

Marsiglia quartieri migliori, Le Panier

In dieci minuti di passeggiata dalla Cattedrale puoi raggiungere uno dei migliori quartieri di Marsiglia. Stiamo parlando di Le Panier, il più antico di Marsiglia e anche il più eccentrico.

Marsiglia cose da vedere in un giorno, quartiere le Panier
Un locale a Le Panier

In principio era il quartiere dei pescatori, come possiamo notare dall’architettura delle case. In seguito divenne dimora di numerosi immigrati provenienti da vari paesi. Diventò con il passare degli anni un quartiere difficile e pericoloso abitato da malavitosi.

Ad oggi è solo un lontano ricordo che ha lasciato spazio ad un caleidoscopio di colori che si sussegue tra i vicoli a tratti accompagnato dal profumo del sapone di Marsiglia. I muri sono abbelliti da splendidi murales e i locali che si affacciano nel dedalo di vicoli  sono molto caratteristici.

Le Panier, cosa vedere a Marsiglia in crociera
Vicolo di Le Panier

Fu in occasione della candidatura di Marsiglia a Capitale Europea della Cultura nel 2013 che anche il Panier si affinò e cominciò ad aprirsi al turismo, senza perdere il fascino hipster che ancora oggi lo contraddistingue.

Le Panier Marsiglia, il quartiere dei murales
Le Panier

Le Panier è anche il quartiere in cui Jean Claude Izzo immaginò i suoi libri. Una sua frase che ci affascina e che descrive al meglio Marsiglia è la seguente:

Marsiglia è mediterranea. Non è un posto di confine dell’Europa, è come il suo mare: un po’ africana e un po’ mediorientale, così come Beirut è un po’ europea”. E il Panier è una Montmartre sporca e colorata. “Parigi è un’attrazione, Marsiglia è un passaporto”.

Da vedere nel Panier ti suggeriamo la Vieille Charite , l’ex ospizio di Marsiglia dove nel XVII secolo si curavano i poveri. Oggi l’edificio ospita due musei e organizza mostre contemporanee davvero interessanti. E’ uno degli edifici più belli del quartiere se non addirittura dell’intera città.

Marsiglia cose da vedere in un giorno: Vieux Port

Il luogo più romantico di Marsiglia resta per noi le Vieux Port, ovvero il porto vecchio! Dopo un lavoro di riqualificazione, il Vieux Port è ad oggi il cuore pulsante di Marsiglia.
Passeggiando sul lungomare si può avere una visuale generale di tutta Marsiglia, dalla Cattedrale de la Major, a Notre Dame de la Garde, fino al forte Saint-Jean.
Sorseggiare un caffè in uno dei locali affacciati sul mare e guardare gli alberi delle mille imbarcazioni riflettersi nell’acqua è uno dei momenti magici da vivere a Marsiglia!
Vieux Port Marsiglia
Vieux Port attraverso l’iniziale “M” di Marsiglia

Ombrière de Norman Foster

Nel Vieux Port puoi ammirare l’opera di Norman Foster l’Ombriére, ovvero un’installazione davvero originale!  Si tratta di un’enorme copertura (44×22 metri) il cui soffitto è ricoperto da uno specchio. E’ stato ideato per capovolgere il punto di vista dei visitatori, dando vita a inconsuete prospettive.

Marsiglia cose da vedere in un giorno: Mucem (Museo delle Civiltà dell’Europa e del Mediterraneo)

Il Mucem colpisce già dall’esterno per la sua particolare costruzione. Si tratta di un edificio affacciato sul mare le cui pareti sembrano un alveare d’api. E’ collegato al vecchio Fort Saint-Jean da un ponte pedonale che attraversa il mare. All’interno ospita mostre e gallerie sulle civiltà europee e mediterranee dall’antichità ad oggi.

Mucem, l'esterno del museo delle civiltà dell'Europa e del Mediterraneo in provenza
Mucem

La Canebière, la via più famosa di Marsiglia

Se ti stai chiedendo cosa vedere a Marsiglia in un giorno dal porto ti diciamo che non devi perderti la Canebière e i quartieri limitrofi!

Lasciando alle spalle il Vieux Port, si imbocca la Canebière, la via più famosa di Marsiglia. Nel suo chilometro di lunghezza si affacciano antichi palazzi ed edifici, ne è un esempio quello della Borsa e della camera di Commercio. Si trovano inoltre numerosi negozi e saponerie. E’ la via dello struscio della città. E’ nata nel 1666 per volere di Luigi XIV sui resti di una fabbrica di canapa, ecco l’origine del suo nome.

Marsiglia cose da vedere in un giorno, la Canebiere
La Canebière

Quartiere multietnico di Noailles

Lungo una traversa della Canebière si trova l’eccentrico quartiere multietnico di Noailles, soprannominato ‹‹la pancia di Marsiglia›. Nei suoi vicoli verrai catapultato in un mix di popoli e culture. Dalle spezie turche, ai banchi di frutta, verdure e pesce, ai ristoranti tunisini attraverso un caleidoscopio di colori ed odori. Il quartiere raggiunge il suo culmine nei pressi di Place du Marché des Capucins dove trovi bancarelle che vendono diversi prodotti, tutti i giorni dalle 8 alle 13. La zona è costellata di ristoranti etnici e locali davvero particolari.

Quartiere multietnico di Noailles a Marsiglia
Un negozio di spezie nel Quartiere multietnico di Noailles
Quartiere multietnico di Noailles in Francia
Pasticceria nel Quartiere multietnico di Noailles

Marsiglia cose da vedere in un giorno: Notre Dame de la Garde

Su cosa visitare a Marsiglia in un giorno non abbiamo dubbi, c’è anche Notre Dame de La Garde,  la basilica che domina dai suoi 162 mt di altezza la città di Marsiglia. La puoi vedere da ogni parte della città in cui ti trovi. Chiamata anche la “Bonne Mére” è uno degli edifici di culto più importanti della città. La costruzione cominciò nel 1853 per volere del vescovo di Marsiglia Eugène de Mazenod e progettata dall’architetto Henri-Jacques Esperandieu. La basilica ha un campanile alto 60 metri, al di sopra del quale vi è poggiata la enorme statua della Vergine con il Bambino.

Notre Dame de La Garde Provenza
Notre Dame de La Garde e la statua della Vergine con il Bambino

Dal piazzale antistante si gode di un panorama a 360° sulla città di Marsiglia!

Visuale sul porto da Notre Dame de la Garde Provenza
Veduta di Marsiglia da Notre Dame de La Garde

Purtroppo durante la nostra visita non è stato possibile entrare e ammirare gli interni nonostante fossimo in orario di visita.  Cerca di informarti prima di arrivare lassù!

A proposito come siamo arrivati a Notre Dame de La Garde? Dal Vieux Port puoi prendere l’autobus che in circa 15 minuti e al costo di € 1,70 ti porta nel piazzale davanti alla basilica! Il bus lo identificherai perchè porta la scritta Notre Dame de La Garde! Al limite chiedi all’autista.

Altre cose da vedere a Marsiglia in 1 Giorno

Se ti avanza ancora un pò di tempo o se semplicemente hai deciso di saltare qualche tappa di quelle che ti abbiamo suggerito perchè non ti ispirava, ci sono altre 2 cose da vedere a Marsiglia.

  1. Il museo del sapone di Marsiglia, Savonnerie la Licorne dove puoi personalizzare la tua creazione, e puoi fare acquisti nei 4 negozi del centro città
  2. La Corniche, il viale che costeggia la costa di Marsiglia in un susseguirsi di spiagge, baie e parchi. Troverai anche la panchina più lunga del mondo con i suoi 3 Km

Vuoi altri spunti? Guarda le attività proposte da Civitatis:

 

Come muoversi a Marsiglia se non vuoi girare a piedi

Marsiglia è molto concentrata e girare a piedi secondo noi è la soluzione migliore. Se proprio non ti va o se hai problemi di mobilità abbiamo buone notizie per te perchè è attivo un trenino turistico che ti dà la possibilità di percorrere due itinerari diversi:

  1. La Marsiglia vecchia
  2. Lungomare Corniche

Le tappe della Marsiglia vecchia sono Le Panier, Hôtel de Cabre, Hôtel Dieu, St. Laurent, Cathèdrale de la Major, Centre La Vieille Charité.

Il secondo percorso si snoda sul lungomare del la Corniche e prevede le tappe Vieux Port, Notre Dame de la Garde, La Corniche, Forte Saint Jean, Forte Saint Nicolas, Palais du Pharo, St. Victor, Pont de la Fausse Monnaie, Château Valmer, Vallon des Auffes.

Per info leggi QUI.

Souvenir di Marsiglia

Che souvenir posso trovare a Marsiglia? Bè la città è famosa per la produzione del sapone e il souvenir più caratteristico da portare a casa è proprio questo!

Marsiglia produce sapone fin dal IX secolo e la leggenda dice che è speciale proprio grazie alla combinazione di elementi naturali che si trovano in città quali il sole, il vento maestrale e la salsedine.

Troverai numerosi negozi di sapone e sarà bello perdersi tra i colori, i profumi e le forme di questo straordinario prodotto!

 

La Savonnerie Marseillaise
Un negozio di sapone sulla Canebiere

Marsiglia pericolosa

Molti ci chiedono se Marsiglia è pericolosa. Siamo rimasti troppo poco per capire questa dinamica. Quello che si dice è che in certi quartieri è meglio girare alla larga. Quello che possiamo dire noi invece è che l’itinerario che abbiamo fatto è stato estremamente tranquillo e non abbiamo mai e dico mai percepito una situazione di disagio o pericolosità. Ci è capitato di chiedere informazioni e abbiamo trovato i marsigliesi estremamente gentili e disponibili. Le zone visitate sono molto turistiche e piene di gente. Come in tutte le città vigono le solite regole del buon senso, non esporre cose di valore e stai attento ai tuoi oggetti personali, come in tutto il mondo. Goditi la città perchè per noi è stata una bellissima scoperta!

Dove dormire a Marsiglia

Se ti fermi a dormire a Marsiglia, dai un’occhiata alle offerte riservate su Booking, troverai tante soluzioni anche quella adatta a te!



Booking.com

Pensieri dal mondo

La Minicrociera nel Mediterraneo, oltre ad averci attirato perchè si svolgeva nel ponte di Ognissanti, ci ha convinto perchè come tappa aveva Marsiglia! Partiamo dal presupposto che per noi le città di mare hanno una marcia in più e Marsiglia non fa eccezione. Oltre a questo siamo rimasti molto colpiti dalla particolarità e dall’atmosfera che si respira. La cosa che abbiamo preferito è stato il quartiere le Paniér, davvero singolare e che ci ha trasmetto tanta energia positiva. In secondo ci sono i negozietti di sapone e le botteghe in stile provenzale. Marsiglia è una città che ci ha affascinato tantissimo e che abbiamo trovato molto diversa dal resto della Francia e soprattutto da Parigi!

Per i crocieristi poco esperti abbiamo scritto 2 articoli che potrebbero interessarvi:

Se ti è piaciuto il racconto condividilo sui social in modo che possa tornare utile a più persone possibili! Se vuoi aiutarci, lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Instagram!

 

2 pensieri riguardo “Marsiglia cose da vedere in un giorno

  • Daniele & Marilena | Fiveintravel

    Marsiglia è stata inserita tra le 30 destinazioni Best In Travel 2023 da parte della giuria della Lonely Planet e leggendo il vostro articolo si capisce benissimo il motivo di questa scelta!
    Una città che ci ispira davvero molto per via del mix tra antico e moderno che la caratterizza e soprattutto per la volontà di dare nuova vita ad angoli che rischiavano di essere tagliati completamente fuori dai classici itinerari turistici!
    La prima tappa ci porterebbe senza ombra di dubbio a scoprire il meraviglioso Mucem!
    Ottimo articolo come sempre!

    Rispondi
    • ANNAEBEPPE

      Ciao ragazzi grazie davvero!!! Se ne avete occasione visitatela perchè merita!! Infatti da queste riqualificazioni nascono posti davvero fuori dal normale! Ne è un esempio il quartiere ex-malfamato del Panier, a noi ci ha letteralmente stregato!!! Poi sicuramente andando in estate visitando le sue spiagge deve essere un valore aggiunto! Grazie!

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *