AMERICACROCIERE

Sint Maarten o Saint Martin, la magica isola dei Caraibi

Immergiti nella cultura e nella bellezza di Sint Maarten! Esplora le splendide spiagge caraibiche, visita monumenti storici, assapora la cucina locale e altro ancora! Sint Maarten o Saint Martin è l’emozionante isola caraibica che racchiude due nazioni, olandese e francese. In che senso? L’isola si divide in 2 parti, una appartiene alla Francia e ha capitale Marigot e l’altra all’Olanda con capitale Philipsburg! Scopri nella nostra guida una destinazione unica dagli splendidi paesaggi tropicali!

Sint Maarten Caraibi Mullet Bay, Saint Martin
Mullet Bay

Sint Maarten o Saint Martin?

Entrambe le opzioni sono corrette. Sint Maarten viene chiamata per la parte olandese che si trova nel sud dell’isola e Saint Martin per la parte francese che si trova nel nord. La vedrete scritta anche in altre maniere come ad esempio San Martin, Sint Marteen, Saint Marteen, San Marteen, Sankt Martin,  St. Martens, St. Martins, St Maarten!

St Maarten dove si trova

Sint Maarten si trova nei Caraibi e fa parte delle Isole Sopravento Settentrionali delle Piccole Antille. Sint Maarten è una nazione costitutiva dell’Olanda come Aruba e Curacao mentre Saint Martin è un territorio d’oltremare francese come Guadalupa o la Polinesia Francese per citarne alcune. Insomma è un angolo di Europa nel cuore dei Caraibi dove in un’unica isola due culture distinte si incontrano.

Per raggiungere St Maarten, trova il volo più economico su Skyscanner:

Sint Maarten

Nella bellissima isola di Sint Maarten, è possibile esplorare la ricca cultura e tradizione creola, rilassarsi tra le sue candide spiagge, fare un tuffo nelle acque cristalline e gustare deliziosi piatti creoli nei ristoranti tipici.

Con le sue coste lussureggianti di palme, le mangrovie tentacolari e le acque cristalline, non è difficile capire perché St. Maarten sia una delle migliori destinazioni balneari dei Caraibi. Che tu voglia oziare sulla spiaggia oppure godere i vivaci locali e le attività, quest’isola franco-olandese ha qualcosa per ogni bagnante.

Sul lato olandese, la capitale di Sint Maarten Philipsburg è situata sul lungomare ed è una città incantevole con case in stile nordico dai colori pastello. Le spiagge sabbiose fiancheggiano la riva adiacente a un’ampia pedonale dove brulicano casinò, bar e caffè in riva al mare oltre agli edifici in stile coloniale, come The Courthouse. A Philipsburg ci sono sia il porto crocieristico che l’aeroporto internazionale Princess Juliana. Le spiagge del lato olandese sono le più belle e famose come Maho Beach, la spiaggia dove atterrano gli aerei e visitata da tantissime persone ogni anno proprio per questo motivo. Ne parleremo più avanti.
Sul lato francese troviamo la capitale Marigot, più piccola e tranquilla rispetto a Philipsburg, una riserva naturale marina e Loterie Farm, un’antica piantagione di canna da zucchero oggi oasi naturalistica. In questo lato non mancano le belle spiagge che sono bagnate dell’Atlantico e quindi più ventose. Ora scopriamo le spiagge più belle di Sint Maarten/Saint Martin!
Se vuoi stare senza pensieri, guarda le attività proposte da Civitatis:

Sint Maarten Maho Beach

Iniziamo con il parlare della spiaggia più famosa di Sint Maarten ovvero Maho Beach. Come mai è così celebre? La spiaggia di Maho oltre ad avere la sabbia bianca e fine e l’acqua cristallina, sorge a 100 metri dalla pista di atterraggio dell’aeroporto di Saint Maarten Princess Juliana International Airport considerato uno degli scali più pericolosi del mondo. La pista N°10 alle spalle di Maho Beach, è lunga poco più di 2000 metri, lunghezza appena sufficiente per il decollo di un Boeing 747. I bagnanti vengono a Maho Beach per vedere sfrecciare gli aerei sopra le loro teste sprezzanti del pericolo. Noi compresi!! 🙂
Sint Maarten Maho Beach, atterraggio di un aereo
Maho Beach, aereo in atterraggio!
Sint Maarten Maho Beach, atterraggio di un aereo
Maho Beach

Sint Maarten spiagge

Sint Maarten vanta ben 37 spiagge ed è questo il motivo per il quale è considerata una delle migliori destinazioni dei Caraibi. Non possiamo elencartele tutte per cui ti suggeriamo 4 delle migliori spiagge di St. Maarten che devi vedere durante la tua prossima visita!
Sul versante olandese, la spiaggia più celebre è Maho Beach di cui vi abbiamo appena parlato. Poco distante da Maho e raggiungibile a piedi in circa 15 minuti, si trova l’incantevole spiaggia di Mullet Bay. Una baia con sabbia bianca accecante bagnata da un mare turchese e trasparente. La bellezza di Mullet Bay è impressionante. I colori dell’acqua sono davvero degni di Aruba! Con questo ti abbiamo detto tutto! 🙂 A Mullet troverai una parte di spiaggia attrezzata con lettini e ombrelloni e un piccolo bar serve panini e bevande fresche.
Sint Maarten Mullet Bay
Mullet Bay…in ammollo!
Sint Maarten Mullet Bay
Mullet Bay
Nel lato francese di St Maarten, Orient Bay è una delle più belle spiagge nonchè una delle più lunghe e animate dell’isola. E’ conosciuta anche come la Saint Tropez dei Caraibi. La baia, come dice il nome, si trova sulla costa nord orientale e di fronte ha tre piccole isole: Green Cay, Tintamarre e Pinel. I colori delle acque di Orient Bay sono stupendi ma l’acqua a volte può risultare un pò mossa. In parte è attrezzata e in parte libera. Sulla spiaggia trovi diversi locali  per assaggiare le specialità locali come le polpette creole di pesce, le acras. Nel lato estremo orientale una porzione di spiaggia è riservata ai nudisti.
Poco distante si trova Galion Bay, sempre nel lato francese. E’ una baia splendida e le acque qui sono tranquille. Presentano i classici colori dei Caraibi. Non c’è mai troppa gente (al contrario di Orient Bay) e per questo è un luogo davvero rilassante.
Saint Martin spiaggia di Galion Bay
Galion Bay
Saint Martin spiaggia di Galion Bay
Galion Bay

Sint Maarten / Saint Martin cosa fare e cosa vedere

Non credere che Sint Maarten sia solo spiaggia e ozio perchè ti sbagli! Saint Martin è un’isola dei Caraibi che al suo interno custodisce anche “picchi” montuosi. Ne è un esempio il Pic Paradis che con i suoi 424 mt. è il punto più alto dell’isola. Puoi partecipare ad un’escursione che include una serie di attività incentrate sulla natura. A Saint Maarten si trova la zip line più ripida del mondo per cui se sei un tipo avventuroso non dovresti perdertela. Il percorso è lungo 850 metri ed è sospeso ad un’altezza di 300, la velocità che si raggiunge è intorno ai 90 Km orari per cui se stai cercando una botta adrenalinica è quello che fa per te! Il parco si chiama Rockland Estate noto anche come Rainforest Adventures che comprende anche altre attività interessanti.

Puoi visitare l’Emilio Wilson Museum e raggiungerlo con la seggiovia Soualiga Sky Explorer. Oppure rilassarti alla Loterie Farm ma non farti imbrogliare dal nome, non è una fattoria, si tratta di un luogo immerso nella foresta pluviale dove si svolgono varie attività e dove si trova una piscina con cascate davvero incantevole.

Puoi visitare le 2 capitali: Philipsburg con i suoi edifici coloniali e la boardwalk e Marigot con i negozi e il Fort Louis. o partecipare ad attività acquatiche. Escursioni in catamarano, snorkeling, windsurf, kayak tra le mangrovie oppure visitare le isolette di Pinel e Tintamarre. Insomma quello che è certo è che a Saint Maarten non ti annoierai!

Cosa fare a Sint Maarten in crociera, escursione fai da te

Se arrivi a Sint Maarten con una nave da crociera come abbiamo fatto noi con Sky Princess, hai diverse alternative.
In caso tu non voglia prendere un taxi, puoi andare a Philipsburg a piedi e raggiungere la Boardwalk. In questa maniera puoi visitare la splendida via pedonale sul mare, fermarti sulla spiaggia Great Bay Beach che la costeggia e visitare la città facendo shopping nella Front Street ammirando edifici come Court House, e la Chiesa metodista. Dal porto a piedi ci vogliono circa 20 minuti. In alternativa ci sono i water taxi che ti accompagnano con circa 7€ A/R.
Sint Maarteen Philipsburg
Philipsburg
Sint Maarteen Philipsburg Front Street
Philipsburg, Front Street
Philipsburg Caraibi, shopping nella Front Street
Philipsburg la via dello shopping nella Front Street
Philipsburg Caraibi, Boardwalk e Blue Bitch Bar
Philipsburg, il Blue Bitch Bar nella Boardwalk
Court House a Philpsburg St. Maarteen
Court House a Philipsburg
Se invece vuoi visitare 2 belle spiagge + la capitale devi prendere un taxi. Il nostro consiglio è quello di farti accompagnare prima in spiaggia e poi di visitare Philipsburg alla fine della giornata prima di risalire in nave (in modo da essere già vicino, ricorda.. la nave non aspetta!). Il taxi fatelo fermare a Philipsburg in rientro e poi tornate in nave a piedi (considerate circa 20 minuti).
Le spiagge che potete vedere arrivando in crociera a Saint Martin, possono essere:
  1. Maho Beach + Mullet Bay + Philipsburg
  2. Orient Bay + Galion +- Philipsburg

Se ti interessa un tour dell’isola, appena sceso dalla nave trovi diverse agenzie che organizzano attività differenti. Sicuramente sono più economiche di quelle offerte dalla compagnia di navigazione.

Quando andare a Sint Maarten

Il periodo migliore per andare a Sint Maarten va da dicembre ad aprile. Da evitare invece è il periodo che va da giugno a novembre per via degli uragani. 

Dove attraccano le navi da crociera St Martin?

Le navi da crociera nell’isola di Saint Martin attraccano nel porto di Philipsburg e con una piccola passeggiata ti troverai già in città.

Insegna St. Maarten al porto delle crociere
Insegna St. Maarten al porto delle crociere

Saint Martin moneta

A Saint Martin nella parte francese la valuta è l’euro mentre nella parte olandese è il fiorino delle Antille olandesi. Ad ogni modo il dollaro USA viene accettato dappertutto.

St Maarten documenti necessari

Per entrare nella parte olandese serve il passaporto mentre nella parte francese o il passaporto o anche solo la carta d’identità valida per l’espatrio.

Come si va da St Martin a St Barth – Saint Barth?

Con il traghetto, in 45 minuti da Philipsburg o in 70 minuti da Marigot. Oppure in aereo sia dall’aeroporto internazionale Princess Juliana che dall’aeroporto Esperance di Grand Case.

Come si va da St Martin ad Anguilla?

Con il traghetto, in 20 minuti da Marigot o 30 minuti da Simpson Bay.  In aereo dall’aeroporto internazionale Princess Juliana.

Sint Maarten mappa

Di seguito trovi la mappa di Saint Martin con evidenziato il percorso che dal porto crocieristico porta alle spiagge di Maho Beach, Mullet Bay, Orient Bay e Gallion.

Hotel Saint Martin Caraibi

La zona più gettonata per dormire a St Maarten è la parte olandese molto più viva rispetto a quella francese.

A tal proposito possiamo consigliare di dormire vicino a Phillisburg nella boardwalk che possiede sia una bella spiaggia che i locali per la vita notturna. Un’alternativa potrebbe essere quella di dormire a Maho Beach, sarai vicino alla bellissima spiaggia di Mullet Bay e nel paesino di Maho ci sono diversi ristoranti e locali.


Booking.com

Pensieri dal mondo

Visitare St Maarten è come vivere contemporaneamente in tre mondi che si alternano su un’incredibile isola tropicale. Il mondo francese, quello olandese e quello caraibico che prevale su tutti. St Maarten ha una varietà di spiagge mozzafiato dalla sconfinata bellezza che si fondono con l’incanto delle sue acque trasparenti. Ci sono parchi marini, foreste pluviali, picchi montuosi, locali alla moda e ristoranti genuini. Fuggi ai Caraibi e preparati a vivere una vacanza indimenticabile!
Se ti è piaciuto il racconto condividilo sui social in modo che possa tornare utile a più persone possibili! Se vuoi aiutarci, lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Instagram!

2 pensieri riguardo “Sint Maarten o Saint Martin, la magica isola dei Caraibi

  • Daniele & Marilena | Fiveintravel

    Secondo me queste foto le avete scattate dentro una piscina! Non è possibile che l’acqua sia così maledettamente trasparente! Ahahhaha… Scherzi a parte ragazzi, stiamo impazzendo nel guardare queste meravigliose foto!
    Molto carini gli edifici di Philipsburg e decisamente insolita e un po’ adrenalinica la spiaggia di Maho Beach!!!
    Grazie come al solito per questi interessantissimi consigli di viaggio!

    Rispondi
    • Hahahaha ragazzi!!! In effetti è un’acqua paranormale! :)))))) E’ un’isola stupenda sotto tutti gli aspetti. Merita davvero e sicuramente la prossima volta noi ci fermeremo qualche settimana per scoprirla meglio e godercela di più! Grazie a voi per aver letto la nostra guida!!

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *