AMERICA

Waikiki Beach Hawaii: scopri il suo fascino esotico

Cerchi il paradiso in terra? Waikiki beach è pronta ad accoglierti con il suo fascino esotico e inesauribile. Questo angolo di paradiso, situato alle Hawaii sull’isola di Oahu, offre qualcosa per tutti i gusti: dalle sfide delle onde per i surfisti più audaci, alle acque calme e cristalline perfette per una nuotata rilassante. Immergiti nella cultura hawaiana, esplora i mercati artigianali e assapora la cucina tradizionale, caratterizzata da deliziosi sapori tropicali. Cammina sulla famosa Waikiki Beach, ammirando l’incredibile scenario del Diamond Head che si erge maestoso dietro di te. Avventurati in escursioni emozionanti alla ricerca delle bellezze naturali dell’isola, o semplicemente rilassati sotto la tiepida brezza tropicale, lasciando che i tuoi sogni diventino realtà.

Waikiki Beach
Waikiki Beach

Introduzione a Waikiki Beach

Le spiagge di Waikiki sono famose in tutto il mondo per la loro bellezza mozzafiato e il clima tropicale che le circonda. Questa parte dell’isola di Oahu è diventata una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo, grazie alla sua combinazione unica di paesaggi idilliaci, onde perfette per il surf e una vivace vita notturna. Ma prima di immergersi nelle meraviglie di Waikiki, è importante conoscere la sua storia e la sua importanza culturale. Iniziamo con una domanda: Cosa vuol dire Waikiki? “acqua spruzzata” oppure “acqua zampillante e si riferisce alle sorgenti d’acqua che alimentavano la zona umida che un tempo separava l’interno dell’isola da Waikiki.

La storia e il significato culturale di Waikiki

Waikiki ha una storia ricca e affascinante che risale a migliaia di anni fa, quando era una zona di insediamento per gli antichi hawaiani. Fu solo nel XIX secolo che Waikiki iniziò ad attirare l’attenzione dei visitatori stranieri, diventando una popolare destinazione per i viaggiatori che cercavano un luogo di relax e di ispirazione. Oggi, Waikiki è diventata il cuore pulsante del turismo hawaiano, offrendo un mix unico di tradizioni locali e influenze internazionali.

Tavole da surf a Waikiki Beach
Tavole da surf a Waikiki Beach

Il momento migliore per visitare Waikiki

Waikiki è una destinazione che può essere visitata tutto l’anno, ma ci sono alcune stagioni che offrono un’esperienza ancora più memorabile. L’estate, da giugno a settembre, è la stagione più affollata, con temperature calde e un’atmosfera festosa. Se desideri evitare la folla, potresti considerare di visitare Waikiki durante l’inverno, tra novembre e febbraio, quando le tariffe alberghiere sono più basse e le spiagge sono meno affollate. Indipendentemente dalla stagione scelta, Waikiki ti regalerà sempre un’esperienza indimenticabile.

Baywatch a Kuhio Beach Oahu Hawaii
Baywatch a Kuhio Beach

Waikiki Beach

Waikiki dove si trova? La spiaggia di Waikiki si trova nel quartiere omonimo della contea di Honolulu. E’ situata nella parte meridionale dell’isola di Oahu ed è una tra le spiagge più famose del mondo nonché cuore pulsante dell’industria turistica Hawaiana. Proprio qui si trova la massima concentrazione di hotel, ristoranti e negozi. Waikiki beach è soprattutto un punto di ritrovo per i surfer che giungono qui per cavalcare le onde che in inverno possono raggiungere anche altezze importanti. Troverai tantissime scuole di surf con istruttori molto preparati, per cui perchè non provare?

tavola da surf a Oahu Hawaii
Surf a Waikiki Beach

Waikiki Beach si estende per circa 3,2 chilometri in un susseguirsi di baie dalla sabbia bianca candida e dal mare turchese. Comincia dall’Ala Wai Canal a nord-ovest, fino al vulcano Diamond Head a est. In questa enorme mezza luna trovi il paradiso!

Waikiki beach è la parte iniziale con alle spalle la città omonima ed è una delle sei spiagge del distretto, insieme a Queen’s Beach, Kuhio Beach, Gray’s Beach, Fort DeRussy Beach e Kahanamoku Beach. Le spiagge sono tutte collegate dalla boardwalk, la strada pedonale sul mare.

Waikiki Beach e il Diamond Head sullo sfondo
Waikiki Beach e il Diamond Head sullo sfondo

Cosa vedere a Waikiki Beach

A Waikiki ti consigliamo di vedere il Moana Surfrider A Westin Resort & Spa, si tratta del primo hotel che nacque nella zona, precisamente l’11 marzo del 1901. Un altro hotel che fece la storia di questo luogo fu il Royal Hawaiian Hotel che nacque nel 1927 ed è considerato uno dei più lussuosi delle Hawaii.

Un’altra icona di questa spiaggia è la statua di Duke Paoa Kahanamoku, famosissimo nuotatore hawaiano che nacque il 24 agosto 1890 a Honolulu. È cresciuto su questa spiaggia e la sua vita spensierata l’ha trascorsa con l’oceano come parco giochi, facendo quello che amava – per lo più nuoto, surf, canoa e bodysurf.
A 21 anni vinse la sua prima medaglia d’oro olimpica, poi rappresentò gli Stati Uniti alle Olimpiadi per 20 anni, vincendo non solo medaglie ma i cuori delle persone di tutto il mondo. È ricordato come un nuotatore non solo per una velocità notevole, ma per la sua grazia in acqua, il suo buon umore e la sua sportività!

Statua di Duke Paoa Kahanamoku isola di Oahu
statua di Duke Paoa Kahanamoku

La principale attività da svolgere a Waikiki Beach è l’ozio sulla bellissima spiaggia, in parte attrezzata e in parte libera. Alle spalle si trova la città con i suoi hotel stellati e negozi di grande marche.

Downtown Waikiki
Il centro di Waikiki
Shopping a Oahu Hawaii, negozio di cappelli strani
Shopping a Waikiki!! 🙂

Kahanamoku Beach

Questa spiaggia si trova di fronte all’Hilton Hawaiian Village Hotel, all’estremità occidentale di Waikiki. Dal molo di questa spiaggia partono le escursioni in catamarano e quelle in sottomarino con l’Atlantis. C’è inoltre un frangiflutti che rende la zona sicura per il nuoto.

Gray’s Beach e Fort de Russy Beach

Gray’s è una piccolissima spiaggia a ridosso dell’hotel Sheraton e Fort de Russy Beach è anch’essa una piccola spiaggia che fornisce un’area ricreativa per il personale militare. Infatti alle sue spalle si trova il Fort Derussy, un parco molto curato che dal centro città arriva direttamente sulla spiaggia di Waikiki e che al suo interno ospita un museo delle Forze Armate Americane.

Kuhio Beach

Il Kuhio Beach Park è un altro grande parco a ridosso della omonima spiaggia. Le palme e i banyan trees offrono riparo dalla calura e permettono alle famiglie di radunarsi per i pic-nic in riva al mare.

Banjaan Tree
Banjaan Tree
Kuhio Beach Park, Oahu Hawaii
Kuhio Beach Park

Nel parco ci sono 3 sculture da vedere:

  • Surfer on a Wave
  • La statua di Makua e Kila
  • La statua al Principe Kuhio
Surfer on a wave, scultura di Kuhio Beach
Surfer on a wave
La statua di Makua e Kila a Kuhio Beach, isola di Oahu
La statua di Makua e Kila

Waikiki walls

Inoltre tra la spiaggia di Kuhio e Queens’ Beach si trovano i Waikiki walls” ovvero i muri di Waikiki conosciuti anche come Kapahulu Groin (inguine di Kapahulu). Il Muro fu costruito nel 1951 per creare una spiaggia dove c’era poca sabbia. Le correnti oceaniche, basate sulle maree stagionali, portavano sabbia ma allo stesso tempo la riportavano via. Con l’avvento del turismo si pensò che la gente cercava il sole, il caldo, l’Oceano e anche la spiaggia, così si pensò di creare un muro di contenimento. Il muro fa inoltre da barriera per le onde e per gli squali. La potenza delle onde che si infrangono su questo muro è inquietante e trovare il coraggio di andare oltre è da veri surfer!

Il muro stesso, perpendicolarmente al mare, crea una passerella che permette di provare il brivido di trovarsi in mezzo all’Oceano. Si può raggiungere il gazebo e ammirare i ragazzi che fanno i tuffi tra le maestose onde, preparatevi a bagnarvi completamente! Ogni schizzo vi introdurrà nella storia di questo luogo….

Waikiki Walls
Waikiki Walls
Waikiki Walls
Waikiki Walls
In questo punto ogni anno si svolgono le gare mondiali di bodyboard ed è qui che nacquero campioni come Dino Miranda e Bonga Perkins, oltre alla celebrazione annuale del Duke’s Oceanfest, che commemora il famoso waterman hawaiano Duke Kahanamoku.
Un’altra attrazione è lo zoo che si trova alle spalle del muro (per chi piace!).

Kapiolani Beach e Queen’s Beach

Alle spalle di Kapiolani Beach e di Queen’s Beach  si trova il Kapiolani Beach Park. Si tratta di un parco enorme che ospita una grande varietà di piante e di animali. Al suo interno puoi vedere la Statua della regina Kapiolani, il Kapiʻolani Park Bandstand dove si effettuano concerti ed eventi, le panchine commemorative, il Tom Moffatt Waikiki Shell, altro luogo dove si svolgono concerti, il fitness station e altre attrazioni. Il tutto alle spalle delle bellissime spiagge di Kapiolani e Queen’s. Quest’ultima patria di bodyboarders e snorkelers in quanto è nominato come distretto di conservazione delle specie marine. Queen’s, grazie al suo schermo cinematografico ospita serate di cinema speciali al tramonto.

Le principali attrazioni e attività a Waikiki Beach

Waikiki offre una vasta gamma di attrazioni e attività per tutti i gusti. Una delle principali attrazioni è il famoso Diamond Head, un vulcano spento che si erge maestoso dietro la spiaggia di Waikiki. Puoi fare un’escursione fino alla cima del Diamond Head per goderti una vista panoramica mozzafiato dell’isola. Altre attrazioni includono il Waikiki Aquarium, dove puoi ammirare una varietà di creature marine, e il Parco Kapiolani già descritto. Consigliamo inoltre di partecipare ad un Luau, la tipica festa hawaiana con danze hula, musica, e cibo hawaiano. Un’esperienza proposta in tutte le Hawaii. Stando nella zona di Waikiki sappiamo che ne organizza una l’hotel Hilton.

Prova a ispirarti con le attività proposte da Civitatis:

 

Sport acquatici e attività ricreative a Waikiki

Waikiki è un vero paradiso per gli amanti degli sport acquatici e delle attività ricreative all’aria aperta. Oltre al surf, puoi praticare il paddleboarding, il kayak, lo snorkeling e persino l’immersione subacquea. Le acque calme e cristalline di Waikiki sono perfette per esplorare la ricca vita marina dell’isola. Se preferisci attività più tranquille, puoi fare una passeggiata lungo la spiaggia o partecipare a una lezione di yoga sulla sabbia. Non importa qual è la tua passione, a Waikiki troverai sicuramente qualcosa che ti farà sentire vivo.

Dove dormire a Waikiki

Waikiki offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, che vanno dagli hotel di lusso ai condomini e alle pensioni più economiche. La maggior parte degli alloggi si trova nelle vicinanze della spiaggia di Waikiki, offrendoti la comodità di avere il mare a pochi passi dal tuo alloggio. Assicurati di prenotare in anticipo, soprattutto se desideri soggiornare in un hotel di lusso durante i periodi di alta stagione.

Di seguito ti diamo qualche suggerimento per scegliere l’hotel a Waikiki Beach:

 

Ristoranti e locali notturni a Waikiki

La cucina di Waikiki è una fusione di sapori hawaiani, asiatici e internazionali. Puoi gustare piatti tradizionali hawaiani come il poke, una deliziosa insalata di pesce crudo marinato (ormai divenuto famoso ovunque), o provare specialità asiatiche come sushi e ramen. Durante la serata, Waikiki si anima con una vivace vita notturna. Puoi sorseggiare cocktail tropicali in uno dei tanti bar sulla spiaggia o ballare tutta la notte in un locale notturno alla moda.

Shopping a Waikiki

Waikiki è anche un paradiso per gli amanti dello shopping. Troverai una vasta gamma di negozi, dai grandi magazzini di lusso alle boutique di moda locale. Puoi acquistare souvenir unici come collane di conchiglie, abiti hawaiani tradizionali e oggetti d’arte locali. Tantissimi sono i negozi dedicati al surf che vendono tavole e accessori per praticare lo sport nazionale.

Non dimenticare di visitare il mercato del contadino di Waikiki, dove puoi acquistare prodotti freschi e gustare prelibatezze locali. Il centro commerciale più grande è l’Ala Moana Center che conta 230 negozi e 50 ristoranti. Puoi raggiungerlo in 40 minuti a piedi o in auto in 5 minuti. Il bus è un’altra alternativa e ci impiega una ventina di minuti. Sono vari quelli che ci arrivano tra cui il N°13 e il 20.

Centro commerciale a Waikiki
Centro commerciale a Waikiki

Dove mangiare a Waikiki Beach?

Di seguito ti elenchiamo alcuni dei ristoranti dove mangiare a Waikiki Beach ma c’è l’imbarazzo della scelta:

  • Hula Grill Waikiki
  • Teddy’s Bigger Burgers
  • Duke’s Waikiki, SKY Waikiki (rooftop per aperitivi)
  • Zigu, se vi piace il giapponese
  • Mc Donalds, proprio sulla spiaggia per un pasto veloce, un gelato o una bibita
  • Waikiki Street Jam. Durante il nostro soggiorno abbiamo avuto la fortuna di assistere a questo festival sulla Kalakaua Avenue di Waikiki Beach. Si tratta di tante bancarelle che vendono cibo locale e oggetti di artigianato. Cerca di informarti perchè non lo fanno sempre, magari sarai fortunato come noi!
Truck a Waikiki Street Jam
Waikiki Street Jam
Waikiki Street Jam, bancarella
Bancarella al Waikiki Street Jam
Waikiki Street Jam, cibo
Bancarella al Waikiki Street Jam

Cosa fare sull’isola di Oahu nelle vicinanze di Waikiki Beach?

Ora ti suggeriamo qualche imperdibile attrazione a breve distanza da Waikiki Beach:

  • Hanauma Bay, riserva naturale marina e paradiso per lo snorkeling. Si trova a circa mezz’ora di auto da Waikiki.
  • Visitare Pearl Harbour e l’Arizona Memorial situati a Honolulu, circa 20 minuti d’auto
  • Downtown Honolulu con il palazzo reale Iolani Palace costruito nel 1882, l’Aloha Tower del 1926 al porto e il Campidoglio del 1960. Se hai tempo per i musei, visita il Bishop Museum, sulla cultura e tradizioni delle Hawaii e della Polinesia.
  • Visitare le Manoa Falls, cascate di 46 metri all’interno di una splendida foresta pluviale. Distano da Waikiki 15 minuti d’auto.
  • Andare al Koko Crater Botanical Garden, si tratta di un giardino botanico ospitato all’interno di un vecchio cratere ormai spento. Anch’esso a una mezz’oretta di distanza.

Come si arriva alle Hawaii dall’Italia?

Il modo più comodo per raggiungere le Hawaii dall’Italia è quello di volare a Los Angeles o a S. Francisco (13 ore di volo) e poi proseguire per Honolulu (6 ore di volo).

Puoi anche raggiungere le Hawaii con una crociera in partenza da Los Angeles (5 giorni di navigazione), per esempio a bordo di Emerald Princess.
Se cerchi un volo per le Hawaii, dai un’occhiata alle offerte migliori su Skyscanner:

Quanto costa una crociera alle Hawaii?

Una crociera di 16 notti con Princess Cruises in partenza da Los Angeles nel mese di agosto costa dai 2700€  ai 3000 € in cabina interna (prezzo totale cabina 2 persone). Da questa cifra sono esclusi i voli dall’Italia per raggiungere Los Angeles.
In alternativa una crociera con NCL di 7 notti in partenza da Honolulu € 4400 cabina interna (prezzo totale cabina con 2 persone). Esclusi i voli per raggiungere le Hawaii dall’Italia. NCL è carissima!

Ad ogni modo gli itinerari cambiano spesso e anche le compagnie di navigazione che ci vanno. Noi controlliamo le partenze con il sito Cruise timetable.

Crociera Hawaii con Emerald Princess
Emerald Princess

Waikiki in giornata crociera

Se arrivi sull’isola di Oahu alle Hawaii in crociera, la cosa che maggiormente desidererai fare sarà visitare Waikiki Beach. Puoi farlo in autonomia ed è semplicissimo! Arriverai al porto Aloha Tower di Honolulu. Quando esci dal terminal ti trovi su Aloha Tower Drive, svolta a destra su Bishop Street e all’incrocio con Queen’s Street c’è la fermata dell’autobus N°20. In circa mezz’ora arriverà a Waikiki. L’autobus ferma sulla Kuhio Street (Waikiki) che è la via parallela al mare. Prendi la prima sulla destra e arriverai a Waikiki Beach (2 minuti a piedi).

Aloha Tower porto di Honolulu
Aloha Tower porto di Honolulu

L’unico consiglio che ti diamo, calcola bene i tempi per il ritorno soprattutto se la tua nave parte di sera. A Waikiki, soprattutto il sabato sera, c’è parecchio traffico e gli autobus stanno in coda con le macchine quindi ci sono parecchi ritardi. La nave non aspetta per cui muoviti con largo anticipo. Il biglietto dell’autobus costa $ 3. Devi avere i soldi contati perchè non ha resto e senza soldi non ti fa salire! Un’alternativa all’autobus può essere Uber, circa dai 12 ai 15 euro a tratta, conveniente se siete 3-4 persone.

Pearl Harbour in giornata crociera

Se Waikiki non ti attira (cosa quasi impossibile!), puoi optare per la storia e visitare Pearl Harbour.

Pearl Harbour è diventata famosa per l’attacco militare delle truppe giapponese il 7 dicembre 1941, che portò gli Stati Uniti a entrare nella Seconda Guerra Mondiale. Ad oggi rimane una base militare ancora attiva. Nel sito ci sono diverse attrazioni da visitare come l’USS Arizona Memorial, il sottomarino USS Bowfin, la Battleship Missouri Memorial e il Pacific Aviation Museum.

Quanto costa visitare Pearl Harbor?

L’ingresso al Centro visitatori di Pearl Harbor è gratuito, ma per accedere ad alcune aree, come il Memoriale della USS Arizona, è necessario effettuare una prenotazione sul sito ufficiale. Con la Go Oahu Card molte attrazioni (non solo di Pearl Harbour) sono comprese nel prezzo ($ 74).

Pensieri dal mondo – Perché Waikiki è la fuga paradisiaca per eccellenza

Waikiki offre tutto ciò che si potrebbe desiderare da una vacanza paradisiaca: spiagge mozzafiato, onde perfette per il surf, un’atmosfera vivace, cucina deliziosa e una vasta gamma di attività da svolgere. Questo angolo di paradiso sull’isola di Oahu ha davvero tutto. Non importa se stai cercando un’avventura all’aria aperta o semplicemente desideri rilassarti sotto il sole tropicale, Waikiki ti accoglierà a braccia aperte con il suo tipico “Aloha Spirit”!

Oahu Hawaii beach
Aloha Spirit a Waikiki Beach!

Se ti è piaciuto il racconto condividilo sui social in modo che possa far sognare più persone possibili! Se vuoi aiutarci, lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Instagram!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *