COSA VEDERE A PONTE DI LEGNO NEL WEEKEND
Lo scorso weekend l’abbiamo passato al fresco…. No tranquilli, non ci hanno incarcerato! Al fresco nel senso che siamo stati in montagna a Ponte di Legno! Ma cosa pensavate?! Viste le previsioni di grande caldo siamo scappati dall’afa e abbiamo scelto come meta del nostro weekend un posto veramente fresco! Nell nostra breve guida vi consigliamo a Ponte di Legno cosa vedere e cosa fare in un weekend d’estate!
Il comprensorio di Ponte di Legno-Tonale è situato al centro delle Alpi, all’interno di 2 Parchi, il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco dell’Adamello.
I protagonisti di questo meraviglioso territorio sono i ghiacciai perenni, i torrenti, i prati verdi ,le valli fiorite e i fitti boschi alpini.
PONTE DI LEGNO DOVE SI TROVA
Ponte di Legno si trova in Lombardia in provincia di Brescia, nella Val Camonica e confina, attraverso il Passo del Tonale, con la Val di Sole che fa parte del Trentino.
Detto in gergo Pont Dalegn, è il centro più grande della Valle Camonica, situato in zona ricca di acqua tra i torrenti Narcarello e Frigidolfo che danno origine al fiume Oglio.
Proprio per l’abbondanza di acqua la zona un tempo era paludosa e si sono ritenute necessarie opere di bonifica per facilitare il turismo a l’agricoltura.
Grazie a tali opere nel 1912 Ponte di Legno fu nominata prima stazione per lo sci invernale e per il turismo.
PONTE DI LEGNO COSA VEDERE
Ricordiamo che Ponte di Legno è dotato di circa 10 km di piste con impianti che collegano in maniera veloce con il Passo del Tonale e il ghiacciaio Presena a 3000 metri di altitudine per cui d’inverno potrete benissimo venire qui per una bella sciata in alta quota.
In estate a Ponte di Legno alcuni impianti restano aperti permettendo così di raggiungere le cime e di godere di panorami che tolgono il fiato.
Da Ponte di Legno potrete prendere la seggiovia per Valbione dove troverete un pittoresco laghetto incastonato tra le montagne, un campo da golf e una baita che serve piatti tipici, oltre agli innumerevoli sentieri che partono da qui per raggiungere diverse mete dai più difficoltosi ai più semplici alla portata di tutti e che non richiedono particolari attrezzature.
In alternativa potete prendere la funivia che porta al Passo del Tonale dove anche da qui partono numerosi sentieri ed escursioni e proseguire sempre in funivia per il ghiacciaio Presena.
Eventualmente al Passo del Tonale potete giungere anche con la macchina.
Se vi allungate con l’auto a Vermiglio visitate i laghetti di San Leonardo.
Un’area bellissima con appunto i laghetti , attrezzata per pic-nic. Potrete prendere il sole, pescare e rilassarvi con una vista meravigliosa delle montagne.
In vicinanza c’è un ristorante che serve piatti tipici e panini.
PONTE DI LEGNO CENTRO COSA VEDERE
Il centro storico di Ponte di Legno ci ha entusiasmati parecchio.
Solitamente quando pensiamo ai paesi di montagna ce li aspettiamo piccoli e con poche attrattive, invece Ponte di Legno ha un centro bellissimo, pieno di negozi e ristoranti.
Nella piazza principale organizzano diversi eventi.
Questo weekend c’è stata di sabato la maratona di montagna serale di 12 Km con traguardo proprio in piazza e festa con musica e la domenica mattina il raduno della Vespe.
Le attività estive da fare a Ponte di Legno sono numerose, tra cui Mountain Bike, pesca,rafting, corsa, camminate…
Vi riportiamo alla pagina dedicata per conoscere meglio le varie alternative. http://www.pontedilegnotonale.com/IT/home_estate/
GASTRONOMIA
Sotto il profilo gastronomico, sono tanti i prodotti legati a Ponte di Legno.
Prima di tutto i salumi , spiccano quelli realizzati con carne di capriolo e di suino, in particolare, la salsesa , in gergo salsiccia. Ottimo il salame di Quinzano da mangiare sia cotto che crudo.
La farina utilizzata per la polenta accompagnata poi dal capriolo, il miele d’acacia, le marmellate.
Tra i primi piatti tipici troviamo: i pizzoccheri di Teglio e alla Valtellina, il riso in cagnone, i Casonsei, il risotto con funghi, mentre tra i secondi spiccano lo spezzatino di manzo, l’ossobuco, il brasato e la Cassoela, il famoso stracotto di manzo. Ottimi i formaggi tra i quali il Casonet.
Vasto l’assortimento dei vini e dei liquori.
PENSIERI DAL MONDO
Questo weekend a Ponte di Legno è stata una boccata d’ossigeno in tutti i sensi, sia per il fresco che per la tranquillità che riesce a trasmettere.
Il verde intenso delle montagne che si riflettono negli abbondanti corsi d’acqua e negli incantevoli laghetti conferiscono un’atmosfera fiabesca a questo luogo.
Adatto agli amanti dello sport per le innumerevoli possibilità che offre ma anche a chi come noi è in cerca di un po’ di tranquillità e di paesaggi per trarre un po’ di ispirazione.
Non per ultimo Ponte di Legno è adatto anche agli amanti del buon cibo che non sapranno resistere al richiamo dei profumini che escono dai ristoranti e che si diffondono per le vie….
Se volete fermarvi a dormire a Ponte di Legno Booking ha una vasta scelta, date un’occhiata qui di seguito:
Se l’articolo vi è piaciuto vi chiediamo di condividerlo, così potrà tornare utile a qualcun altro! Lasciate anche se vi va un mi piace sulla nostra pagina Facebook Pensieridalmondo.it e già che siete in vena perchè non ci seguite su Instagram?
[jr_instagram id=”3″]