IL CARNEVALE DI ARUBA
Visto che siamo in clima quasi carnevalesco oggi vi parleremo di un Carnevale molto speciale, non si tratta di quello Brasiliano famoso in tutto il mondo ma del Carnevale di Aruba!
Aruba è la nostra isola del cuore, la nostra seconda casa e il luogo che ci ha visti marito e moglie.
L’amiamo in tutte le sue sfaccettature e non potevamo non parlarvi del suo bellissimo Carnevale!
IL CARNEVALE DI ARUBA, QUANDO NASCE
Il Carnevale di Aruba dura un mese ed è caratterizzato da feste in strada, sfilate in maschera, parate strepitose e varie celebrazioni. Preparatevi ai costumi scintillanti stracolmi di paillette e piume, al ritmo del calypso, ai sorrisi degli arubani e alle sfilate note come “jump-up”, sarà solo una piccola idea di quello che potrete trovare ad Aruba durante questo periodo! Per non parlare delle competizioni di musica Roadmarch ,Tumba, Calypso, e Soca.
–1944 il Tivoli Club, il più vecchio circolo sociale di Aruba, introdusse la celebrazione pre-quaresima a Oranjestad (la capitale) per festeggiare la vittoria degli Alleati della II Guerra mondiale. Inaugurò con una mega parata a San Nicolas, la città a sud dell’isola alla quale parteciparono tutti i lavoratori anglo-caraibici che lavoravano nella raffineria Lago. Qualche anno dopo nacquero le prime sfilate.
–1955 vari club e distretti si riunirono per il primo Carnevale di Aruba con la nomina della prima regina ufficiale del Carnevale.
–1957 fu organizzata la tradizionale Grand Parade.
–1966, l’11/11 alle ore 11:22 fu fondata la Stichting Arubaanse Carnaval, l’ente che organizza il Carnevale. Ogni anno la stagione del Carnevale inizia ufficialmente in questo preciso orario.
–Dal 1981 viene realizza la Lighting Parade, una bellissima parata notturna organizzata dal Tivoli Club.
MANIFESTAZIONI DEL CARNEVALE
Festeggiare il Carnevale ad Aruba vuol dire partecipare a numerose attività.
Ci sono le parate dei bambini, la festa in pigiama, la Gran Carnival Parade a San Nicolas e la finalissima oltre alla parata notturna che dicevamo sopra, durante la quale piccole luci vengono cucite nei costumi creando un effetto davvero incredibile vedendoli sfilare tutti insieme!
Le città di San Nicolas e Oranjestad vengono chiuse. I partecipanti sfilano a ritmo di musica, con i loro splendidi vestiti sbarluccicosi accompagnati dai classici carri allegorici, in gruppi di 10-15 persone. I vestiti del Carnevale sono un rituale che richiede mesi di preparazione. Certi vestiti sono talmente ingombranti da richiedere dei sostegni.
Tutto intorno ci sono gli spettatori che, non crediate restino lì impalati a guardare! Ballano all’impazzata e qui vi renderete conto del motivo per il quale questa è chiamata l’isola felice.
Lungo le strade numerosi “foodtruck” cucinano cibi di strada come pastrechi, empanada, croquette, panini, uova alla diavola e pollo per ripristinare le energie perse negli sfrenati balli!
Un altro importante evento che si tiene dal 1955, è l’elezione della regina del Carnevale, il titolo più ambito della stagione, il Carnival Queen. La reginetta guiderà la parata del Carnevale e rappresenterà Aruba in tutto il mondo fino all’anno successivo.

La fine del Carnevale di Aruba è segnata dal falò di Re Momo attraverso una rappresentazione a grandezza naturale che si tiene il martedì grasso.
Quest’anno si tiene la 65esima edizione del Carnevale di Aruba che comincia il 5 gennaio e termina il 5 marzo 2019.
COME CI SI VESTE AL CARNEVALE
Per il Carnevale si può scegliere il look che si desidera. Nelle nostre feste di Carnevale sembra che non ci sia limite all’invenzione dei travestimenti a volte anche un po’ troppo stravaganti. Ad Aruba è più semplice. Basta una parrucca, uno strano cappello e il gioco è fatto!
SE NON RIESCO AD ESSERE AD ARUBA NEL PERIODO DEL CARNEVALE
Se per caso capitate ad Aruba in un periodo differente dal Carnevale, non temiate, abbiamo una piccola soluzione per voi per darvi l’idea e l’essenza di quello che può essere questa manifestazione. Ogni giovedì durante tutto l’anno, a San Nicolas si svolge il Carubbian Festival. Una festa in costume che riproduce il Carnevale, con balli, musica e parata per le strade della città. Un evento divertentissimo nel quale gli Arubani cercheranno di coinvolgervi e ve ne andrete con un bel sorriso stampato sulla faccia, garantito!
PENSIERI DAL MONDO
Aruba riesce sempre a stupirci positivamente. Un’isola così piccola capace di creare eventi così grandi come questo carnevale.
Rimarrete incantati dalla bellezza dei costumi stracolmi di paillette e contornati da piume.
Il ritmo della musica è coinvolgente e la scioltezza dei loro movimenti quasi “imbarazzante”, sembrano nati per danzare e per divertirsi.
Non temiate a buttarvi nella mischia, il popolo Arubano è uno dei migliori che conosciamo, socievole, sorridente e felice! Basterà aprirsi a loro e sarete contagiati.