PASTEIS DE NATA, LA LISBONA DOLCE
Un giro a Lisbona non è completo senza aver appreso la storia del dolce più famoso ovvero i Pasteis de Nata e soprattutto senza averli assaggiati!
Lisbona di per sè è una città straordinaria che si presta a lunghe passeggiate.
Quando queste camminate sono accompagnate dal profumino che esce dalle fabbriche che producono questi dolci Portoghesi ecco che diventa irresistibile!
Siamo stati a Lisbona un solo giorno in scalo prima di partire per la crociera nei Caraibi di fine anno e per vergogna non vi diciamo quante ne abbiamo mangiate! Non lo saprete mai!!! 🙂
Ora scopriamo insieme cosa sono le Pasteis de nata!
PASTEIS DE NATA LA STORIA
La leggenda narra che i Pastéis de nata nacquero nel monastero Dos Jerónimos di Belém, a Lisbona.
Nel 17° secolo molti conventi e monasteri producevano diversi tipi di dolci a base di uova e il bianco dell’uovo era utilizzato per inamidare i vestiti.
Con l’espulsione degli ordini religiosi e di molti conventi durante la Rivoluzione Liberale del 1820, queste ricette uscirono allo scoperto e diventarono un ricettario di dolci portoghesi.
Nel 1833 i monaci del Monasteiros de Jeronimo de Belèm per mantenersi iniziarono a vendere i dolci che erano composti da un involucro in pasta sfoglia ripiena di crema di latte spolverata di cannella.
I dolcetti furono chiamati Pasteis de Belem e nel 1834 quando il Monastero chiuse, la ricetta venne ceduta alla vicina Fábrica de Pastéis de Belém che aprì i battenti solo nel 1837 ; ad oggi è il luogo più celebre di tutto il Portogallo dove mangiare i Pasteis.
DOVE ASSAGGIARE IL DOLCE PORTOGHESE
Abbiamo raggiunto l’apice della nostra felicità (o meglio la felicità del nostro palato) nella Fabrica da Nata situata in Rua Augusta a Lisbona.
Il locale ha la cucina in vista, così potrete ammirare la preparazione di questi famosi dolcetti.
Il profumo è inebriante e credeteci, quando le assaggerete, non ne potrete più fare a meno!
Le vendono in comode valigette utili per fare un regalo o per portare con sè e gustarle dove vorrete, in qualunque angolo della città, magari guardando il mare!
Per noi scoprire le Pasteis de Nata è stato un grande successo.
Per fortuna siamo stati poco a Lisbona, se no avremmo svaligiato i laboratori!!!
Vi diciamo solo che ce le siamo portate anche in aeroporto.
Abbiamo imbrogliato il tempo in attesa del nuovo volo che ci ha portato verso una nuova destinazione dove ci attendevano nuovi sapori e nuove esperienze!
E voi avete mai provato questi tipici dolcetti Portoghesi?
Se vi è piaciuto l’articolo e lo volete suggerire a qualcuno, condividetelo su Facebook e lasciate un commento qui sotto!
Vi fermate a Lisbona per più giorni? Scoprite le attività proposte da Civitatis per scoprire la città e i dintorni: