Le spiagge del Salento più belle
Il Salento in Puglia è quel lembo di terra che viene conteso tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico; a noi piace pensare che i due mari, in eterno conflitto per aggiudicarsi il primo premio, si sfidino creando le sfumature più intense di azzurro, rendendo così le spiagge del Salento tra le più belle d’Italia.
Non siamo soliti viaggiare nel nostro paese d’estate ma quest’anno a causa della situazione globale abbiamo deciso di premiare l’Italia!
L’amaro in bocca per non essere potuti tornare nella nostra amata Aruba era tanto per cui, cercavamo un luogo con un mare davvero bello che non avessimo ancora visitato e la nostra scelta è ricaduta sulla Puglia!
Abbiamo fatto tantissimi chilometri da una costa all’altra e abbiamo scritto per voi una lista delle spiagge del Salento più belle!
Siete pronti a partire con noi?
SPIAGGE DEL SALENTO PIU’ BELLE
Il Salento, come dicevamo all’inizio del nostro articolo, si divide in due versanti, Ionico e Adriatico.
Passare da un versante all’altro è un gioco da ragazzi e in massimo 45 minuti / un’ora potrete andare in un qualsiasi punto.
Come base fissa per dormire potrete prendere in considerazione Santa Maria di Leuca o Gallipoli.
I migliori hotel di Santa Maria di Leuca li trovate QUI.
Abbiamo selezionato per voi 7 spiagge del versante Ionico e 6 spiagge del versante Adriatico! Avete preparato le infradito? Si parte!
SPIAGGE DEL VERSANTE IONICO
Le migliori spiagge del versante Ionico sono le seguenti:
- Pescoluse
- Marina di Ugento
- Torre Pali
- Santa Maria al Bagno
- Marina di Lizzano
- Punta Prosciutto
- Torre Lapillo
PESCOLUSE
Spiaggia di una bellezza infinita con fondali bassi e degradanti. L’acqua ha incredibili sfumature di azzurro e durante la bassa marea si formano isolotti di sabbia bianca che rendono questa spiaggia un vero miraggio!
Pescoluse è famosa anche come le “Maldive del Salento”, che in realtà non è altro che il nome di uno stabilimento.
La spiaggia, come tutte quelle del Salento, alterna tratti privati a tratti di spiaggia libera.
All’esterno i parcheggi sono a pagamento e quello più economico (€ 3) è quello del Lido del Sol. Gli altri costano € 5.
MARINA DI UGENTO
Marina di Ugento si trova in località Torre San Giovanni che fa parte del Parco Naturale Regionale e della riserva marina del litorale di Ugento.
Cosa vi aspetta? Spiagge incontaminate e una piscina naturale in un paesaggio suggestivo.
TORRE PALI
Torre Pali fa parte delle marine di Salve e la particolarità di questa spiaggia non sta tanto nel mare ma nella torre che è immersa nell’acqua!
SANTA MARIA AL BAGNO
La spiaggia di Santa Maria al Bagno l’abbiamo adorata da subito! E’ una spiaggia cittadina che fa parte del comune di Nardò.
Il piccolo borgo alle spalle e le rocce che la contornano rendono questo posto così speciale!
MARINA DI LIZZANO
Marina di Lizzano si affaccia sul golfo di Taranto ed è un luogo paradisiaco poco affollato anche in agosto ed è stato il nostro rifugio per diversi giorni.
Le dune che avanzano sulla spiaggia creano un ambiente selvaggio. Il mare è eccezionale, soprattutto la mattina.
Parcheggi gratuiti in zona.
PUNTA PROSCIUTTO
Una delle spiagge più rinomate del Salento è Punta Prosciutto.
Tralasciando il nome un pò “goloso” possiamo confermare che sia una delle più belle in assoluto dove trascorrere momenti di puro relax godendovi il panorama delle dune di sabbia alle spalle e i colori cangianti di questa piscina naturale!
Il tratto più bello di Punta Prosciutto è in corrispondenza del bar La Punta, cercatelo sul navigatore e vi guiderà fino al parcheggio esterno dove troverete posti gratuiti.
TORRE LAPILLO
Torre Lapillo è una frazione di Porto Cesareo e anche questa è una spiaggia paradisiaca.
Noi eravamo soliti venire a fine giornata, verso le 17 e il mare era ancora spettacolare!
I colori se vogliamo sono molto simili a quelli di Punta Prosciutto!
SPIAGGE DEL SALENTO VERSANTE ADRIATICO
- Ciolo
- Otranto
- Porto Badisco
- Torre dell’Orso
- Porto Verde (Monopoli)
- Alimini
CIOLO
Il Ciolo è un fiordo poco distante da Santa Maria di Leuca.
Il mare dalle infinite sfumature di verde si fa largo tra costoni di roccia altissimi in un ambiente del tutto selvaggio.
Il ponte che sovrasta il fiordo permette di ammirare lo spettacolo dall’alto. Se vi affacciate nulla vi farà cambiare strada, nel senso che vorrete sicuramente scendere per farvi un bagno! Garantito!
OTRANTO
Otranto è uno splendido borgo dalle case tutte bianche e i vicoli stretti, tipico della Puglia. Dimenticavamo un piccolo particolare…possiede uno dei tratti di mare più belli che abbiamo visto nel Salento!
La nostra spiaggia preferita è quella del porto, dove troverete poca gente. Ma come una spiaggia nel porto? Esattamente!
Giudicate dalle foto e scusate se è poco!!
Venendo a Otranto potrete combinare qualche ora in spiaggia con una passeggiata nel paese che è diviso in due parti, la storica e la moderna!
Parcheggio: se seguite le indicazioni per il porto troverete un parcheggio a pagamento proprio di fronte alla spiaggia (€ 5 al giorno). Altrimenti proseguite dritto e salite passando la Capitaneria di Porto. Uscite dalla zona privata (c’è un cartello che la segnala) e troverete parcheggi sulla strada gratuiti. Attenzione a non lasciarla nell’area della Capitaneria perchè c’è la rimozione forzata!
PORTO BADISCO
Porto Badisco è una piccola insenatura che si trova tra Otranto e Leuca.
Potrete optare per qualche tuffo dalle rocce se siete amanti di questo genere di attività o scendere fino alla spiaggetta e farvi un bagno di tutto rispetto! L’ambiente circostante è un incanto e sicuramente Porto Badisco è una tappa da non mancare!
TORRE DELL’ORSO
Torre dell’Orso fa parte delle marine di Melendugno e le sue acque cristalline richiamano turisti da tutta Italia e non solo!
La sua spiaggia a mezzaluna si estende per circa un chilometro in mezzo a due alte scogliere. Sul lato destro (guardando il mare) potrete ammirare i faraglioni “le sorelle”.
Salite sulla scogliera e ammirate la baia dall’alto, così come abbiamo fatto noi!
PORTO VERDE
Porto Verde è una delle spiagge di Monopoli ed è stata una piacevole sorpresa anche perchè inaspettata!
Dopo la visita dei borghi di Ostuni, Locorotondo e Cisternino essendo un orario ancora decente e soprattutto dopo che la temperatura aveva raggiunto l’ebollizione, avevamo bisogno di un pò di mare! Volendo passare la serata a Monopoli ci siamo avvicinati a questo borgo e abbiamo scovato questo angolo di paradiso!
Lasciate la macchina nel parcheggio del bar e incamminatevi nel campo deserto di fronte a voi, non ci crederete ma laggiù vi aspetta una bella sorpresa!
Alla fine del percorso troverete la caletta, perfetta, che avete sempre sognato!
Incastonata come uno smeraldo tra due scogliere, mare limpido e verde, grotte con spiaggette interne…insomma che aspettate? Scoprite anche voi Porto Verde!!
ALIMINI
Se verrete ad Alimini, vi troverete nel Parco Naturale dei Laghi Alimini, che comprende oltre alla spiaggia anche i due bacini d’acqua, uno salato e uno dolce; il parco dà il nome a tutta la zona circostante.
La sabbia ha un colore particolare, grigia con dei frammenti nero e argento che luccicano al sole.
L’acqua è cristallina e la spiaggia è divisa tra attrezzata e libera.
Lasciate l’auto nei parcheggi sulla strada ed addentratevi nella pineta per una passeggiata rilassante prima di superare le dune ed arrivare in quello che è un altro paradiso salentino!
PENSIERI DAL MONDO
Con questo giro tra le spiagge più belle del Salento vi abbiamo presentato una regione che ha dello straordinario.
Certo considerando tutti i chilometri di costa che ha, è solo una piccola parte e ne nasconde ancora tantissime altre, basta essere curiosi per trovare quella che abbiamo definito “la caletta perfetta”.
Per certi versi girando tra una costa e un’altra, guardando i paesaggi intorno ci sembrava di essere su un’isola e non sulla terra ferma.
Preparatevi a “scampagnate” tra ulivi, torri diroccate, trulli e paesaggi incantati.
La Puglia è tutto questo ma molto altro ancora!
Continuate a seguirci e vi porteremo alla scoperta di altri luoghi magici di questa regione!
Condividete l’articolo sui social in modo che possa raggiungere più persone possibili ed essere di aiuto a chi vuole scoprire il Salento! Lasciate un commento qui sotto, sarà un piacere rispondervi!
Molto belli questi luoghi da scoprire, ne ho scoperti altri sul web
ma d’altronde non abbiamo mai abbastanza tempo per scoprire tutte le bellezze del Salento
Ti ringrazio molto! Assolutamente, il tempo è tiranno e non è mai abbastanza! Il Salento è splendido!