AMERICA

Tortola cosa vedere, escursione fai da te

Tortola è una splendida isola incastonata nel Mare delle Antille che fa parte dell’arcipelago delle Isole Vergini Britanniche (BVI). E’ la più grande delle 15 isole abitate e quella sulla quale sorge la capitale delle BVI, Road Town. L’isola è in prevalenza montuosa, il picco più alto lo si raggiunge al Mount Sage con i suoi 530 mt. E’ lunga 19 km e larga solo 5 km ed è bagnata sia dal Mar dei Caraibi che dall’Oceano Atlantico. Cosa ti aspetta qui? Spiagge da cartolina, acque cristalline e una natura rigogliosa. Scopri cosa vedere a Tortola sia che tu viaggi in autonomia che con una crociera nei Caraibi! Sì perchè Road Town è anche il porto delle navi da crociera, lo sapevi?! Nel nostro articolo ti daremo informazioni utili per visitare Tortola e anche Virgin Gorda e Jost Van Dike con escursioni fai da te!

Tortola cosa vedere, Road Town
Road Town zona porto con Costa Fascinosa (sx) e Marella alle nostre spalle!

Tortola cosa vedere

La lista su cosa vedere a Tortola che abbiamo scelto comprende storia, natura, spiagge e 2 escursioni fai da te nelle isole di Virgin Gorda e Jost Van Dyke:

  • Road Town
  • Ridge Road
  • St Philips Anglican Church
  • Parco nazionale di Sage Mountain
  • Long Bay
  • Spiaggia di Cane Garden Bay
  • Smuggler’s Cove
  • Escursione a Virgin Gorda
  • Escursione a Jost Van Dyke

A parte Road Town che è vicina al porto a piedi, le altre sono tutte raggiungibili in taxi o in barca. Al porto ci sono anche agenzie che si propongono per effettuare tour nell’isola che finiscono in una spiaggia. A seconda del giro scelto la spiaggia finale è Long Bay o Cane Garden Bay. Vista la giornata metereologica incerta, le poche ore che la nave stava in porto (7-15) e il fatto che la prima volta avevamo già visitato Virgin Gorda, abbiamo optato per un tour nell’isola con sosta a Long Bay. Il costo è stato di $35.

Tipica costruzione caraibica alle BVI
Tipica costruzione caraibica

Tortola cosa vedere, Road Town

Road Town, come dicevamo, è la capitale delle Isole Vergini Britanniche, nonché Territorio d’Oltremare Britannico. Proprio per questo è un mix tra atmosfera caraibica e storia coloniale inglese. Si affaccia sul Mare dei Caraibi ed è circondata da colline verdeggianti. Se arrivi con una nave da crociera, ti troverai all’ingresso del Cyril B. Romney Tortola Pier Park, un parco circondato da negozi e ristoranti dove poter fare il primo shopping sull’isola. Uscito dal parco troverai anche il Crafts Alive Village. Si tratta di casette in legno colorate dove i locali espongono i propri manufatti e souvenir.

Nel centro di Road Town consigliamo di vedere la Government House, un edificio in calce bianca che un tempo era sede del governatore inglese delle BVI, il Folk Museum ospitato in una tipica casa caraibica dove trovi reperti precolombiani, la Chiesa Episcopale di St. George del 700. Se vuoi vedere il più antico edificio di Road Town, sulla Main Street trovi la prigione (Old HM Prison) che fu costruita nel 1840. Non mancano i parchi a Road Town e ti consigliamo il J.R. O’Neal Botanic Gardens, un’oasi di pace e il Queen Elisabeth Park molto più piccolo del precedente. Se sei appassionato di spezie di fronte al porto troverai Sunny Caribee dove potrai farne incetta!

Tortola cosa vedere a Road Town
Road Town
Road Town ristorante tipico
Road Town ristorante tipico

Tortola percorrere la Ridge Road

Ridge Road è la famosa strada panoramica che si inerpica sulle colline di Tortola regalando scorci mozzafiato. E’ la spina dorsale dell’isola che inizia da Sage Mountain nella punta occidentale e arriva appena sopra Josiah’s Bay a est. Nel tragitto potrai ammirare i tipici edifici caraibici, la scuola primaria Enis Adams e alcuni murales quasi in cima alla collina Fahie Hills di Reuben Vanterpool che riprendono scena della vita quotidiana di Tortola.

Scorci sulle spiagge dalla Ridge Road
Scorci sulle spiagge dalla Ridge Road
Scorci sul mare dalla Ridge Road a Tortola
Scorci sul mare dalla Ridge Road
H. Lavity Stoutt Community College Tortola
H. Lavity Stoutt Community College

Tortola cosa vedere, St Philips Anglican Church

Una cosa assolutamente da vedere a Tortola, è la chiesa anglicana di St Philips, conosciuta anche come chiesa africana che si trova nella località Kingstown. Fu costruita da una comunità di africani nel 1840 dopo la liberazione dalle navi illegali. La chiesa rappresenta la storia degli schiavi africani sbarcati sull’isola. Tra il 1807 e il 1808,  l’Inghilterra e gli USA vietarono il trasporto degli schiavi e diedero la caccia alle navi illegali che solcavano questi mari. Negli anni a seguire furono sequestrati carichi di schiavi e depositati sulle varie isole tra le quali Tortola. Gli inglesi chiesero di prestare 14 anni di servizio militare per poi essere dichiarati liberi. Alcuni accettarono e si stabilirono sull’isola. Gli furono assegnati dei territori nel 1831, quello di Tortola è proprio Kingstown e molti di loro si convertirono al cristianesimo. Nel 1840 il governo coloniale sovvenzionò la costruzione della St. Philip Anglican Church.

La chiesetta in pietra è in stato conservativo un pò decadente e speriamo che in futuro qualcuno se ne occupi seriamente perchè la storia che trasuda dalle sue mura e la sofferenza alla quale ha assistito, non sono certo una cosa da dimenticare.

Tortola cosa vedere, St Philips Anglican Church
St Philips Anglican Church
Tortola cosa vedere, St Philips Anglican Church
St Philips Anglican Church

Tortola cosa vedere, Sage Mountain National Park

Sage Mountain segna il punto più alto delle Isole Vergini Inglesi e Americane con i suoi 530 mt. Il terreno, un tempo agricolo, è stato rimboschito con mogano dell’Honduras e delle Indie Occidentali e cedro bianco, che sono cresciuti insieme alla vegetazione naturale dell’isola, dando luogo ad un parco Nazionale. La montagna stessa crea piogge con l’incontro di aria calda e fredda, che si riversano nel lato settentrionale del parco creando una vegetazione lussureggiante. Nella parte opposta del parco la foresta è completamente differente ed è secca.

Arrivato nel parcheggio, un sentiero sterrato da percorrere a piedi ti porta all’ingresso del parco nazionale. Ci sono 14 sentieri che attraversano la foresta e formano percorsi ad anello. L’ingresso costa 3$ e i biglietti li puoi acquistare QUI.

Spiagge di Tortola

Sull’isola di Tortola troverai dozzine di splendide spiagge ma quelle che ti consigliamo se visiti l’isola in giornata sono le seguenti:

  • Una delle più belle è quella di Long Bay. Puoi raggiungerla sia in autonomia che con un’escursione organizzata che comprende il giro dell’isola e che ti spiegavamo poco sopra. Se ti organizzi in autonomia basterà prendere un taxi. La spiaggia è lunghissima, più di un km di sabbia impalpabile e mare turchese. C’è un piccolo tratto attrezzato mentre tutto il resto della spiaggia è libero nelle estremità. Fai una passeggiata e ammira il luogo circostante che è bellissimo. Long Bay è stata nominata come una delle dieci spiagge più belle dei Caraibi quindi non puoi perdertela….certo non ha nulla a che vedere con le spiagge di Aruba che restano sempre le nostre preferite dei Caraibi!
  • Un’altra celebre spiaggia di Tortola è Cane Garden che si raggiunge in 30 minuti di taxi dal porto. E’ una mezzaluna di sabbia fine riparata dai venti ma non molto larga e attrezzata. E’ molto gettonata sia dai locali che dai turisti ed è piena di locali e chiringuito dove organizzano varie feste. Se arrivi con una nave da crociera cercheranno per la maggiore di portarti qui, quindi ci sarà un sacco di gente. Per questo preferiamo consigliarti Long Bay.
  • Altra spiaggia famosa di Tortola è Smuggler’s Cove dove trovi mare limpido e caldo. L’ultimo tratto per raggiungerla è sterrato ma il tuo taxi non avrà problemi nel portarti.
  • Se sei un surfista, troverai irresistibile Apple Bay, considerata uno dei migliori posti dei Caraibi dove cavalcare le onde.
Spiaggia di Tortola Long Bay
Long Bay
Spiaggia di Tortola Long Bay
Long Bay
Spiaggia di Tortola Long Bay
Long Bay
Spiaggia di Tortola Long Bay
Long Bay
Cartelli direzionali nella spiaggia di Long Bay British Virgin Island
Cartelli direzionali nella spiaggia di Long Bay

Escursione fai da te a Virgin Gorda da Tortola

Virgin Gorda è la terza isola per dimensioni delle BVI dopo Tortola e Anegada. Si dice che possieda due delle più belle spiagge di tutte le Antille e come dar torto! Si tratta di Devil’s BayThe Baths due spiagge simili e collegate tra loro da un percorso tra rocce ed acqua, scalette e passaggi stretti che già da solo vale il viaggio fino a qui!

Se arrivi in crociera la prima cosa da considerare è il tempo a disposizione, se è poco dovrai rinunciare a farlo da solo e magari decidere di organizzarti con la compagnia di navigazione. Se per esempio sta in porto dalle 7/8 del mattino fino alle 17 avrai tempo a sufficienza per andare da Tortola a Virgin Gorda. Considera per stare largo almeno 3 ore di trasferimenti tra andata e ritorno. Ci sono diverse compagnie, tra le quali segnaliamo la BVI Ferries ma la tua scelta dipende molto dagli orari che hai. Questa impiega circa mezz’ora di traversata e il biglietto A/R costa 30$. Una volta arrivato al porto di Virgin Gorda ci sarà un ulteriore trasporto in autobus aperto che in 15 minuti ti porterà a The Bath National Park. L’ingresso al Parco costa 3$.

Giunti al parcheggio inizia un sentiero a piedi di circa 10 minuti che porta a Devil’s. Una volta qui potrai raggiungere l’altra attraverso il suggestivo e imperdibile percorso in mezzo alle rocce ed acqua che dicevamo prima.

The Bath tra le 2 è la più bella in assoluto a nostro parere. E’ incorniciata da grandi massi granitici, mare dalle mille tonalità di azzurro e sabbia bianca. Devil’s è bellissima anch’essa, con palme, sabbia bianca e rocce ma la vicina The Bath le ruba certamente la scena!

Devil’s
Devil’s
The Bath

Escursione fai da te a Jost Van Dyke da Tortola

Jost Van Dyke è una piccola isola facente anch’essa parte delle Isole Vergini Britanniche. Se sei a Tortola in crociera, per visitarla in autonomia occorre verificare quanto tempo la tua nave resta ferma in porto. Per noi non è stato possibile visitarla in autonomia e volendo, per $100 a testa avremmo potuto andare con Costa ma abbiamo preferito visitare Tortola visto che il meteo non era granchè.

Ad ogni modo ti diamo le informazioni che abbiamo raccolto sul posto anche se non siamo andati.

Per visitare Jost Van Dyke fai da te, devi andare a sud dell’isola di Tortola, al West End Ferry Terminal (20 minuti di taxi) e poi prendere il traghetto che in una mezz’ora porta a Jost Van Dike e c’è 5 volte al giorno. La compagnia di navigazione si chiama New Horizon Ferry Service.

Orari traghetto andata: 8:00am, 10:00am, 1:00pm, 4:00pm, 6:00pm / Orari traghetto Ritorno 7:00am, 9:00am, 12:00pm, 2:00pm, 5:00pm. Prezzo andata e ritorno $40.

Pensieri dal mondo

Tortola è una splendida isola da visitare durante una crociera nei Caraibi. Abbiamo amato molto la spiaggia di Long Bay e le vedute della Ridge Road ma la città di Road Town non ci ha entusiasmati. Se poi riesci a raggiungere Virgin Gorda, è quella ciliegina sulla torta che non potrai dimenticare!

Se ti è piaciuto il racconto condividilo sui social in modo che possa far sognare più persone possibili! Se vuoi aiutarci, lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Instagram!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *