Cosa vedere a Samana tra natura e spiagge
La Penisola di Samana si trova nella parte nord orientale della Repubblica Dominicana e grazie ai suoi luoghi ancora vergini, è una delle località più importanti dell’isola di “Hispaniola“. Samana è una rampa di lancio per indimenticabili escursioni naturalistiche tra cui spiagge, parchi, isole, cascate e persino avvistamento balene. Scopri nel nostro articolo cosa vedere a Samana e Las Terrenas!

Cosa vedere a Samana
A Samana avrai l’imbarazzo della scelta su cosa vedere e fare. La penisola è uno dei luoghi più naturali della Repubblica Domenicana e siamo certi che rimarrai estasiato!
Puoi immergerti nella natura e visitare le cascate Salto del Limon e il Parco Nazionale di Los Haitises, puoi rilassarti sulle spiagge di Cayo Levantado (un’isola a 15 minuti di barca da Samana) o di Playa Rincon. Puoi dedicarti alla visita della città di Santa Bárbara de Samaná e vedere i ponti oppure uscire in barca per avvistare le balene. Qualsiasi cosa tu scelga sarà una bellissima avventura!

Cosa vedere a Samana, Salto del Limon e Los Haitises National Park
Il Salto del Limon è una cascata alta più di 50 metri che si trova a 300 metri di altitudine sulle colline che formano la Sierra di Samana. Si può raggiungere con un trekking a piedi di circa 45 minuti che ti sconsigliamo perchè in questa zona spesso piove e il terreno il più delle volte è fangoso. Ecco perchè ti verrà proposto di visitare le cascate con una passeggiata a cavallo. Nel percorso guaderai fiumi immerso in paesaggi mozzafiato, alle cascate potrai fare il bagno e nuotare in una piscina naturale e vedere anche delle caverne. Insomma quest’escursione a Samana è davvero completa!

Los Haitises National Park è un parco nazionale e riserva naturale nato il 3 giugno del 1976. Si estende per oltre 850 Km quadrati di cui 60 Km quadrati sono di mangrovie. Per visitarlo in barca, puoi partire sia da Samana che da Sanchez (40 minuti) e sicuramente questa escursione ti dà modo di osservare la foresta di mangrovie, le grotte, pareti di rocce, il Santuario degli Uccelli e la fauna locale. Il Parco è celebre anche per aver fatto da set al film “Pirati dei Caraibi“, per aver girato alcune edizioni dell’“Isola dei Famosi” ma non solo, perchè una delle grotte presenti a Los Haitises appare anche nel film “Jurassic Park“. Insomma un luogo ritenuto speciale da molti infatti è stato anche inserito da Lonely Planet come uno dei 10 luoghi da visitare nella classifica “Best in Travel” del 2018.

Cosa vedere, Santa Barbara de Samana e los puentes
Santa Bárbara de Samaná è una gradevole città portuale nonchè capitale della provincia di Samana. E’ principalmente dedita al turismo essendo porto delle navi da crociera e partenza per le principali escursioni. Da vedere in città c’è la chiesa La Churcha che spicca sul lungomare chiamato Avenida de la Marina, alcune scritte Samanà per selfie di rito, le stradine brulicanti di gente e le casette colorate fronte mare.


Un altro simbolo della baia di Samana sono i suoi ponti (los puentes) che con una lunghezza di 700 metri, collegano Cayo Linares a Cayo Vigía.

Osservazione delle balene a Samana
Se capiti a Samana nel periodo compreso tra gennaio e marzo potrai assistere ad uno spettacolo unico. Più di 10mila megattere sostano nella baia di Samanà per partorire i propri cuccioli o per accoppiarsi. Puoi prendere parte ad un’escursione in barca per l’osservazione di questi cetacei che si avvicineranno molto alla barca perchè sono abituati alla presenza dell’uomo.
Samana spiagge più belle
Ti segnaliamo due luoghi dove poter passare il tempo in spiaggia a Samana. Si tratta di Cayo Levantado e di Playa Rincon.
Cayo Levantado, è un’isola situata al largo di Samana raggiungibile in circa 15 minuti di barca dal porto. Conosciuta per avervi girato uno spot della Bacardi, è infatti chiamata anche Bacardi Island.
Una parte dell’isola è privata del Cayo Levantado resort e del Bahia Principe ma l’altra parte è di libero accesso. Si “approda” su un pontile e poi un percorso in mezzo ad una bellissima foresta porta alle 2 spiagge, Playa Honda e Playa Grande. Lungo il percorso trovi numerose casette che vendono prodotti locali e souvenir. La spiaggia è abbastanza grande e nonostante ci fosse una nave da crociera in porto non c’era molto calca. La spiaggia è in parte attrezzata ma puoi liberamente stenderti sulla sabbia. Alle spalle ci sono numerosi ristorantini e bar tipici.
La sabbia è bianca e l’acqua è solitamente cristallina, tranne il giorno che siamo stati noi! 🙂 In settimana aveva piovuto molto e c’erano state alluvioni sulla costa per cui non era limpida come al solito.




Playa Rincon si trova sulla strada tra Samana e Las Galeras e si tratta di un luogo non troppo sfruttato turisticamente. La spiaggia è molto lunga e alle spalle è immersa nella vegetazione. Una parte è più tranquilla e riparata dalle onde, l’altra è più esposta. Si parla di Playa Rincon come una delle più suggestive dei Caraibi quindi non puoi perdertela!

Vita notturna a Las Terrenas
Las Terrenas è un piccolo paese nel nord-est della Repubblica Dominicana, famoso per i numerosi hotel presenti e per avere alcune delle migliori spiagge della zona.
Sono attrezzate per praticare divertenti sport acquatici ma anche per gustare deliziosi cocktail nei chiringuito presenti in spiaggia. Las Terrenas possiede una vivace vita notturna, tra le migliori del paese. Si balla fino a notte fonda musica latino americana nei numerosi locali notturni. Non mancano discoteche con musica commerciale, i night club e i casinò.
Prova a dare un’occhiata alle escursioni organizzate da Civitatis a Samana per non perderti nulla!
Pensieri dal mondo
Samana è un posto molto particolare della Repubblica Dominicana. Siamo abituati a pensare a luoghi come Punta Cana o Bayahibe ma qui è molto di più! Si è immersi nella natura più rigogliosa di quest’ isola dove è possibile partecipare ad escursioni molto coinvolgenti fuori dai soliti percorsi turistici più battuti.
Cosa ti piacerebbe provare delle attività descritte a Samana? Lasciaci un commento!
Se ti è piaciuto il racconto condividilo sui social in modo che possa far sognare più persone possibili! Se vuoi aiutarci, lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Instagram!




