AFRICA

MAURITIUS COSA VEDERE E QUANDO ANDARE

Mauritius offre chilometri di spiagge bianche ornate di palme da cocco, mare color zaffiro e una natura intatta con cascate, parchi naturali e giardini botanici. Mauritius è un’isola affascinante, sia per la religione professata che trasmette serenità che per la ricchezza dei luoghi tutti da scoprire. Ora scopriamo insieme cosa vedere a Mauritius!

mauritius cosa vedere, île aux Aigrettes

L’île aux Aigrettes

 

MAURITIUS DOVE SI TROVA

La repubblica di Mauritius è un’isola che si trova in Africa ed è bagnata dall’Oceano Indiano. Fa parte dell’arcipelago delle “Mascarene” che comprende Agalega, Cargados Carajos e Rodrigues e di cui fa parte anche la Reunion. Prende il nome dall’isola del Madagascar che dista solo 550 Km da Mauritius. Distante soltanto 2 ore di volo da qui ci sono anche le isole Seychelles per questo vengono spesso combinate e visitate insieme.

MAURITIUS VEDUTA AEREA
Mauritius veduta aerea

DOVE DORMIRE A MAURITIUS FLIC EN FLAC

Sicuramente il luogo migliore dove dormire a Mauritius è in località Flic en Flac. Se state cercando dei villaggi a Mauritius possiamo consigliarvi La Pirogue ora Sugar Beach  che è uno dei più conosciuti complessi dell’isola. Appartiene alla catena Sun International, e garantisce buoni servizi. Si trova sulla spiaggia di Flic and FlacI bungalow sono in pietra e immersi nel fantastico giardino; sono belli, puliti e spaziosi. Come il resto dell’hotel hanno la classica forma a piroga. Il giardino intorno all’hotel è fantastico, ci sono diverse varietà di piante, un “prato inglese” tenuto alla perfezione e nel mezzo un laghetto sul quale è costruita la capanna dell’amore, carina per fare le foto e bere qualche cosa.

Ci sono 2 ristoranti, bar, piscina, casinò e spettacoli di folklore tutte le sere molto interessanti. La cucina ha una scelta vastissima ed è buona. Le attività che propone l’hotel sono innumerevoli e così come le escursioni.

La spiaggia è bella anche se devo dire che provenendo dalle Seychelles, purtroppo Mauritius non regge il confronto.

La Pirogue si trova sulla costa ovest a 50 Km dall’aeroporto e 20 Km da Port Louis.

DOVE DORMIRE A MAURITIUS FLIC EN FLAC LA PIROGUE

DOVE DORMIRE A MAURITIUS FLIC EN FLAC La Pirogue

 

Dio creò Mauritius e poi il Paradiso Terrestre! “Mark Twain”

MAURITIUS COSA VEDERE

Sicuramente nella lista delle cose da vedere a Mauritius trovate la capitale Port Louis che sorge a nord-ovest dell’isola, protetta dai monti Moka. Qui vi potrete dedicare allo shopping sfrenato, dai souvenir all’acquisto di abbigliamento dalle firme famose a prezzi incredibili.

Altra meta per lo shopping è la città di Curepipe dove potrete trovare industrie di velieri e di thè. Poco lontano da qui si trova Trou aux Cerfs che è il cratere di un vulcano spento pieno d’acqua e di fitta vegetazione. Spettacolare la vista del cratere dalla strada superiore e di tutta la vallata.

Non potete mancare la visita al lago sacro Grand Bassin, meta di pellegrinaggio per la popolazione indù in febbraio e marzo. Interessante anche il tempio costruito sul lago nel quale bisogna entrare rigorosamente scalzi.

Inoltre ci sono le cascate di Chamarel, la terra dei 7 colori, il Parco Casela e l’isola dei Cervi. Ora ve ne parliamo meglio!

Grand Bassin Mauritius, il Tempio
Tempio al Grand Bassin

MAURITIUS COSA VEDERE: PORT LOUIS, LA CAPITALE

Port Luis è la capitale dell’isola di Mauritius, una città colma di tesori storici e culturali da scoprire. E’ collocata nella parte nord-occidentale dell’isola, distante solo 45 minuti dall’aeroporto internazionale.

Comincia la visita dalla Place d’Armes e ammira la via costellata di palme che porta al lungomare e che collega il Palazzo del Governo. Questo edificio risale agli inizi del 700 ed è tra i più antichi presenti.

Come ogni città che si rispetti, la vera anima però la si trova nei mercati e Port Louis non fa eccezione. Il mercato centrale è un tripudio di colori, odori e sensazioni travolgenti. Se ti piacciono queste esperienze e i luoghi colmi di gente potresti visitare anche Chinatown e il quartiere islamico Plaine Verte.

Se ti piacciono i musei dovresti far visita a l’Aventure du Sucre, il museo dello zucchero, uno dei prodotti più importanti per l’economia di Mauritius. Per gli amanti della filatelia c’è il Museo Postale che raccoglie una vasta collezione di buste e francobolli. Inoltre, il Museo di Storia Naturale che conserva 35.000 cimeli. Non è finita qui! Ci sono ancora il museo della Fotografia, il Blue Penny e il Mauritius Institute! Insomma la cultura non manca di certo!

Per restare in tema culturale e storico, non mancare la visita ad uno dei Patrimoni dell’Unesco di Mauritius ovvero l’Aapravasi Ghat, centro di raccolta degli immigrati indiani che arrivavano a Port Louis e destinati alla schiavitù.

Per lo shopping, il lungomare è il luogo più indicato e anche il più turistico della capitale.

PUNTI PANORAMICI DI PORT LOUIS

Se vuoi vedere Port Louis da una prospettiva diversa, ti suggeriamo 2 luoghi da non perdere:

  1. Il Fort Adelaide è un baluardo costruito a metà Ottocento per proteggere la città e per controllare i subbugli dovuti alla fuga degli schiavi. Sali sulle mura e goditi la vista della città dall’alto.
  2. Un altro punto strategico per vedere la città dall’alto? Sali gli 82 gradini che portano alla Cappella e al Santuario di Marie Reine de la Paix, un edificio religioso molto sentito dai locali ma anche dai turisti proprio per il panorama che si gode da lassù. Si trovano su una collina in una zona periferica della città.

MAURITIUS COSA VEDERE: CASCATE DI CHAMAREL E LA TERRA DEI 7 COLORI

Due imperdibili tappe a Mauritius sono le cascate di Chamarel e la Terra dei 7 colori.

Le bellissime le cascate di Chamarel rimangono oltre l’omonimo villaggio, immerso nelle piantagioni di caffè e banane. Le cascate sono alte 90 metri, un bel salto direi. Quando le abbiamo visitate noi, erano molto gonfie e lo scroscio lo si avvertiva in mezzo alla foresta già molti metri prima di arrivare.

LE CASCATE DI CHAMAREL, AFRICA
Le cascate di Chamarel

Chamarel è resa famosa oltre che dalle sue cascate anche dal fenomeno della terra dei 7 colori, davvero impressionante. Si tratta di una collina di terra sfumata appunto da 7 colori.

LA TERRA DEI 7 COLORI MAURITIUS
La terra dei 7 colori

La strada prosegue e si può ammirare la veduta della Black River Peak, la montagna più alta di Mauritius e la baia sottostante.

IL PARCO NAZIONALE BLACK RIVER GEORGES  

Il 2% di Mauritius è occupata dal parco nazionale Black River Georges, che con i suoi 6500 ettari di fitta foresta e le colline è molto amato dagli amanti del trekking. Sarai immerso da piante tropicali, cascate, vulcani e scimmie! Il mio paradiso insomma!

BIRD GARDEN OF CASELA

Il Bird Garden of Casela è un parco che si trova nel territorio di Riviere Noire. Puoi trovare circa 2000 specie tra uccelli, pesci e altri animali… Nel negozio di souvenir ci sono vari gadget di Dodo, il simbolo di Mauritius. Chi è Dodo? Era un uccello (che però non volava), endemico di Mauritius che si estinse nel XVII secolo.

IL GIARDINO BOTANICO DI PAMPLEMOUSSES

Il giardino botanico di Pamplemousses è stato creato oltre 300 anni fa dal celebre botanico francese Pierre Poivre e contiene una grande collezione di piante autoctone. Sarai immerso nel verde tra fiori e incantevoli ninfee. All’interno del parco è presente anche la palma Talipot che fiorisce ogni 40-80 anni! Il giardino è un’oasi che ospita anche tartarughe giganti.

COSA VEDERE A MAURITIUS, LE SPIAGGE PIU’ BELLE

Tra le spiagge più belle di Mauritius possiamo citare Flic and FlacTrou aux Biches, Blue Bay Marine Park, Mont Choisy, Grand Bay. Tra le isole vicine ti suggeriamo l’Isola dei Cervi, di cui parleremo tra poco e l’île aux Aigrettes classificata come riserva naturale.

Spiagge più belle di Mauritius

Spiagge più belle di Mauritius

ISOLA DEI CERVI, COSA VEDERE A MAURITIUS:

L’Isola dei Cervi è una piccola isola delle Mauritius, collocata a sud della più piccola Ilot Mangenie e si trova sul versante orientale dell’isola maggiore. E’ un paradiso terrestre e si trova all’interno di un arcipelago già di per sé unico. L’Isola dei Cervi si chiama così per via degli animali che i portoghesi importarono nel territorio come prede delle loro battute di caccia.

ISOLA DEI CERVI OCEANO INDIANO
Isola dei Cervi

MAURITIUS ESCURSIONI: SAFARI BLU

Se alloggerai a Flic and Flac, una delle escursioni che ti proporranno sarà il Safari Blu. L’escursione consiste nella visita di una spiaggia deserta, avvistamento delfini e pranzo incluso.

Purtroppo nel giorno della nostra visita il mare era molto mosso e abbiamo chiesto di rimandare ma ci hanno assicurato che era tutto ok. Non possiamo valutare il luogo perchè con il mal tempo abbiamo visto ben poco e soprattutto abbiamo preso tanta pioggia. Ad ogni modo ti raccontiamo la nostra giornata rocambolesca!

Saliamo sulla barca, che è un complimento chiamarla tale in quanto era piccola e scassata. Quando siamo arrivati alla barriera corallina e abbiamo dovuto superare le onde mostruose, abbiamo creduto che si aprisse in due. Per deliziare la giornata inizia a piovere e ovviamente la barca era scoperta. Arriviamo sulla spiaggia che ancora pioveva a dirotto e non c’era neanche un albero per ripararsi.

I ragazzi che ci hanno accompagnato, hanno cucinato in compenso delle buone aragoste che abbiamo gustato….sotto la pioggia!

Nel viaggio di ritorno si sono dati alla mattanza dei tonni che buttavano sulla barca ai nostri piedi e che presto si è riempita di sangue. Sembrava un film dell’horror. Ci hanno portato a vedere i delfini…….che non si sono visti molto ma questa non è colpa loro.

Sicuramente con il bel tempo l’escursione avrebbe preso una piega diversa ma per quanto riguarda la nostra esperienza non è stata positiva.

Ci è dispiaciuto il fatto che pur di guadagnare soldi ci hanno voluto accompagnare a tutti i costi mettendo comunque anche a rischio la nostra sicurezza visto il mare grosso. Non parliamo della pesca poi…

Quindi se dovessi decidere di fare questa escursione, il nostro consiglio è: pagate al momento della partenza e se non ci sono le condizioni meteo ideali, rimandate!

PENSIERI DAL MONDO:

Concludendo Mauritius ci è piaciuta molto sia per il suo interno che per le sue spiagge. Le cascate gorgoglianti avvolte nella vegetazione e le sfumature della terra dei 7 colori rimarranno impresse nelle nostre menti come simbolo di questa bellissima isola. La spiritualità che si respira al lago sacro Grand Bassin è qualcosa di magico e alloggiare alla Pirogue è stato un valore aggiunto al viaggio!

Vogliamo parlare poi dei tramonti che incendiano il mare con i suoi colori accesi? Una meraviglia….

Se ti è piaciuto il racconto condividilo sui social in modo che possa tornare utile a più persone possibili! Se vuoi aiutarci, lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Instagram!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *