AMERICA

VIAGGIO IN AMERICA ON THE ROAD

Chi non ha mai sognato di fare un viaggio in America per visitare i grandi parchi e percorrere migliaia di chilometri nelle Route Americane? Forse vi starete chiedendo, è meglio un viaggio in America organizzato o un fai da te? Assolutamente il fai da te! Sarete molto più liberi di fare e vedere ciò che volete senza dipendere da nessuno! Tutto ciò che vi serve è una macchina a noleggio, una carta stradale o Google Maps e un buon CD di musica country. In questo articolo vi racconto il nostro itinerario on the road in America attraverso i parchi più famosi dell’ovest. Il tour negli Stati Uniti che abbiamo fatto si chiama “Grand Circle” (il grande cerchio) perché inizia e finisce nello stesso punto formando appunto un cerchio. Nell’articolo troverete consigli utili su come organizzare un viaggio fai da te in America! Siete pronti?

VIAGGIO IN AMERICA

Cosa vedere negli Stati Uniti d’America in 15 giorni? Non è assolutamente facile decidere l’itinerario in un paese così grande. Diciamo che per la prima volta negli Stati Uniti consigliamo di scegliere un grande classico ovvero il Grand Circle dei parchi dell’ovest. Il punto di partenza strategico per fare questo tipo di viaggio in America è Los Angeles. Ci sono voluti circa 4200 km per attraversare i 5 Stati che avevamo scelto ovvero di California, Arizona, Utah, Nevada e Colorado.

Le tappe del nostro viaggio in America on the road sono le seguenti e il periodo è stato agosto:

  1. Los Angeles
  2. Santa Monica e Venice Beach
  3. Grand Canyon
  4. Lake Powell
  5. Antelope Canyon
  6. Horseshoe Bend
  7. Monument Valley
  8. 4 Corners
  9. Mesa Verde
  10. Arches
  11. Bryce Canyon
  12. Las Vegas
  13. Los Angeles

Inoltre vi diamo suggerimenti su come ottenere il visto, sul noleggio auto, sui voli e sulla tessera cumulativa per l’ingresso ai parchi degli Stati Uniti.

MAPPA VIAGGIO IN AMERICA, GRAND CIRCLE DEI PARCHI OVEST

Ecco la mappa del grand circle, come vedete è un itinerario circolare che inizia e termina da Los Angeles e che incorpora lungo il tragitto i parchi più belli degli Stati Uniti dell’ovest.

 

VOLO PER STATI UNITI

Il nostro programma di viaggio in America prevedeva come arrivo la città di Los Angeles. Il Volo dall’Italia dura circa 12 ore.

Se vi state chiedendo quanto tempo prima prenotare per trovare prezzi low cost la risposta è incerta. Dalla mia esperienza posso dirvi che i periodi del last minute sono passati da un pezzo. Normalmente io prenoto parecchi mesi prima a volte anche 10 e per gli USA trovo sempre prezzi buoni. Posso però confermare che dipende dalle esigenze delle compagnie aeree di riempire i voli o meno. Uno studio dice che il periodo perfetto è 18 settimane prima ma a me mette ansia…4 mesi e mezzo su periodi come agosto non mi sembra una buona idea. Io resto sostenitrice del largo anticipo = miglior risparmio!

VIAGGIO IN AMERICA COSA SERVE? VISTO PER STATI UNITI

Per viaggiare negli Stati Uniti è necessario il visto ESTA da fare on line.

Vi lasciamo il link per effettuare la richiesta QUI

Il costo è di $21.

NOLEGGIO AUTO PER IL VIAGGIO IN AMERICA

Noleggiare un’auto facendo così un fly and drive in USA, è la soluzione migliore.

Una volta arrivati in aeroporto troverete tutte le compagnie di autonoleggio ma il nostro consiglio è quello di prenotare on line in anticipo. Per quale motivo? Perchè i prezzi online sono più convenienti e se viaggiate in periodi di maggiore afflusso turistico rischiate di non trovare disponibilità.

Noi abbiamo scovato una buona offerta con Thrifty a Los Angeles per una Dodge Durango 4×4! Un mostro!

Da notare, le strade a LA (Los Angeles) sono a 6 corsie e adattarsi subito al traffico americano soprattutto dopo un volo intercontinentale non è facile ma è fattibile. Premunitevi di navigatore o scaricate le mappe da utilizzare se siete off line. Le trovate sia su Google Maps che su Maps.me.

ESISTE UNA TESSERA PER ENTRARE NEI PARCHI DEGLI STATI UNITI E RISPARMIARE?

La risposta è sì! Come acquistarla e quanto costa?

L’acquisto della tessera chiamata National Parks Pass (o American the Beautiful Pass) ha un costo di 80$ e che vi consentirà di visitare i Parchi Nazionali degli Stati Uniti. Potete acquistarle nel momento in cui entrate nel primo parco del vostro tour o online.

Se volete visitare diversi parchi avrete sicuramente convenienza ad acquistarla. Nell’articolo vi scriviamo quanto costano i singoli ingressi nei parchi così potete rendervene conto da soli.

1- COSA VEDERE A LOS ANGELES IN UN GIORNO

La città di Los Angeles è piena di cose da vedere. Per entrare subito nel vivo della città dirigetevi a Hollywood e cercate la Walk of fame, la via famosa per le stelle in ottone incastonate nel marciapiedi dedicate a più di 2000 star.

Sulla stessa strada si trova il centro commerciale Moca & Highland che al suo interno ospita il Kodak Theatre dove si svolge la notte degli Oscar. Ve ne accorgerete perchè all’esterno vedrete strani personaggi vestiti da Wonder Woman, Batman, Nightmare ma d’altronde non saremmo a Hollywood!! 🙂

E’ il momento di riprendere l’auto e di cercare la famosa insegna con la scritta Hollywood che sovrasta la città sulla collina. Come trovare la Hollywood sign? Raggiungete il parcheggio del Griffith Observatory e proseguire a piedi, si trova all’interno del Griffith Park.

Ora siete pronti per visitare Beverly Hills. Personalmente attendevo di visitarla da quando vedevo la famosa serie TV Beverly Hills! Allora non avrei mai immaginato che ci sarei andata!
Beverly è un’oasi verde con splendide ville dai giardini curati. Fate un giro per Rodeo Dr, la via dei negozi chic dove hanno girato il film Pretty Woman.

Come prima giornata direi che è abbastanza!

WALK OF FAME LOS ANGELES - VIAGGIO IN AMERICA ON THE ROAD
Walk of Fame, Los Angeles

2- VIAGGIO IN AMERICA – SANTA MONICA E VENICE BEACH

Il secondo giorno dedicatelo alla visita di Santa Monica e Venice Beach.

Santa Monica mi ha affascinato particolarmente. Sono rimasta estasiata da questa spiaggia dove le onde del Pacifico si infrangono sulla vastissima distesa di sabbia. I baywatch vestiti di rosso, le guardiole azzurre e le jeep gialle che girano avanti e indietro, non manca nulla e tutto è come nei telefilm!

L’aria che si respira è frizzante, è semplicemente California!

La gente in California è alla continua ricerca del fisico perfetto, chi si allena con il personal trainer, chi corre, chi fa esercizi con i bilancieri e chi pattina. Visitate il molo dove c’è il famoso parco giochi e dove finisce la mitica Route 66. Ve ne accorgerete perchè c’è un cartello con scritto “Route 66 End of the Trail” .

Santa Monica non è solo spiaggia! Ha una bellissima un’area pedonale con negozi eleganti e ristoranti.

VIAGGIO IN AMERICA ON THE ROAD , SPIAGGIA DI SANTA MONICA
Spiaggia di Santa Monica, le guardiole dei Baywatch

Venice Beach è il centro nevralgico della California, la spiaggia più folle che abbia ma visto. La gente più strana si concentra qui. La via del lungomare, Ocean Front Walk è piena di negozi e di artisti di strada che danno pieno sfogo alla propria creatività e follia. Un “must to see” per chi viene a Los Angeles!

HOTEL LOS ANGELES

Come potrete immaginare a Los Angeles c’è uno svariato numero di hotel e le zone dove alloggiare sono innumerevoli. Ovviamente come in tutte le città più siete vicino a zone turistiche più i prezzi salgono. Se avete la macchina potete optare di allontanarvi un pò.

Noi avevamo scelto il Ramada Plaza in zona West Hollywood e ci siamo trovati molto bene.

Provate comunque a dare un’occhiata qui di seguito su Booking:



Booking.com

 

3- VIAGGIO IN AMERICA – GRAND CANYON

La distanza tra Los Angeles e il Grand Canyon è di circa 8 ore traffico permettendo (per uscire dalla città). Noi abbiamo preferito fare uno stop a metà strada fermandoci per la notte a Needles. Il giorno successivo siamo partiti presto per il Grand Canyon e abbiamo pernottato nel parco.

Per l’alloggio date un’occhiata al Best Western Grand Canyon Squire Inn.

Per visitare il Grand Canyon avrete da scegliere tra 3 ingressi, la South Rim, la North Rim e la West Rim. La South Rim è quella più comoda ed è quella che abbiamo fatto noi.

L’ingresso al parco del Grand Canyon costa $ 30 per auto o se arrivate con i mezzi pubblici $ 15 a persona.

I percorsi disponibili sono 2: L’Hermit Road lunga 11 km e la Desert View drive lunga 40 km. Percorriamo la Desert perchè La Hermit è accessibile in auto solo nei mesi invernali e noi viaggiavamo in agosto.

Lungo il percorso nella South Rim del Grand Canyon ci sono i seguenti punti di osservazione:

  • Navajo Point
  • Lipan Point
  • Moran Point
  • Grandview Point
  • Yaki Point (raggiungibile solo con una navetta)
  • Pipe Creek Vista

Al 1° punto panoramico mi fermo e scendo curiosa finalmente di vedere il Grand Canyon.

Lo spettacolo incredibile che si mostra ai miei occhi mi lascia senza parole. L’immensità e la profondità del canyon scombussolano lo stomaco e rimango zittita davanti a tanta meraviglia.

Il Grand Canyon è profondo 1,5 Km e largo 16 Km, nel suo fondo scorre il Colorado River.

Il contrasto è forte, le rocce del canyon si fondono con la foresta di pini e i ginepri che fanno da cornice. Gli scoiattoli e i cervi spesso fanno capolino. (Per chi non lo sapesse il Grand Canyon si trova in montagna, ve lo aspettavate?)

Il tempo che occorre per visitare il Grand Canyon dipende da quante soste farete nel percorso.

4- VIAGGIO IN AMERICA – LAKE POWELL

Il giorno seguente dedicate ancora qualche ora al Grand Canyon se ne avete bisogno. Partite per il Lake Powell, addentrandovi nella riserva indiana e visitate nel tragitto la Glen Canyon Dam (diga). La distanza tra Grand Canyon e Lake Powell è di 360 Km.

Il Lake Powell si trova al confine tra Utah e Arizona ed è uno spettacolo che rimarrà impresso nella vostra mente per molto tempo! Un mix di colori, di forme e di emozioni.

Se come noi scegliete di alloggiare all’interno del parco al Lake Powell Resort, avrete la vista sul lago e vi assicuro che sarà indimenticabile!

L’ingresso al parco costa $ 30 per auto ed è valido 7 giorni continuativi.

Le cose da far a Lake Powell sono diverse pertanto vi consigliamo di fermarvi per 2 giorni.

Si può partecipare ad una gita in barca sul lago o noleggiare un’imbarcazione o un kayak. C’è una spiaggetta dove potersi rilassare e fare il bagno.

L’ambiente intorno è surreale!

LAKE POWELL VIAGGIO IN AMERICA
Lake Powell

5- VIAGGIO IN AMERICA – ANTELOPE CANYON

In 30 minuti di auto da Lake Powell arriverete ad Antelope Canyon, uno dei posti più incredibili visti durante il viaggio negli Stati Uniti!
Si tratta di un insolito canyon scavato nella roccia la cui forma ricorda le corna delle antilopi! Le pareti sono ondulate, sembrano delle spirali che si protendono verso il cielo.

Si può accedere solo con visite guidate che partono da Page a bordo di 4×4 scoperti. Il costo al tempo della mia visita era di € 35, ad oggi siamo sui 100 o qualcosa di più! L’agenzia si chiama Roger Erik’s A.C. tours.

La visita del canyon è fantastica. La durata è di circa 1 ora e mezza con diversi orari di partenza.

Se volete un suggerimento, vi consigliamo l’orario delle 12 perché la luce del sole filtra a picco all’interno del canyon creando un gioco di luci perfetto! E’ questo il momento migliore per scattare la foto perfetta. E’ necessario un cavalletto per fare delle belle foto perchè la luce è scarsa. Se non ce l’avete potete noleggiarlo prima di partire per l’escursione.

ANTELOPE CANYON, VIAGGIO IN AMERICA
Antelope Canyon

6- HORSESHOE BEND

Tra Page e il Lake Powell resort si trova una cosa imperdibile da vedere, si tratta di Horseshoe Bend! (da Antelope dista solo 10 minuti).

Lo conoscete? Forse chi ha letto il libro di Giorgio Faletti “Il destino dei visi pallidi” avrà sentito parlare di Horseshoe Bend!!
Lasciate l’auto nel parcheggio e percorrete 2 Km a piedi in mezzo alla radura. Vi assicuro che ne vale la pena!

All’improvviso la radura finisce e sotto di voi ci sarà un baratro, un canyon a forma di ferro di cavallo sotto al quale scorre il fiume Colorado e al cui centro si staglia una roccia che sembra un unicorno piantato in mezzo al fiume.

I colori dell’acqua sono particolarissimi e intensi, difficile da descrivere con le parole, ci sono sfumature di grigio, verde, blu e le rocce arancioni.

Sono allibita davanti a questo spettacolo creato dalla natura.

VIAGGIO IN AMERICA,HORSESHOE BEND
Horseshoe bend

Quando avete terminato la visita di Horseshoe Bend, percorrete 1 ora e mezza di auto e raggiungete Kayenta perchè la prossima tappa sarà la Monument Valley!

Per dormire a Kayenta date un’occhiata al Best Western Wetherill Inn.

Ricordatevi di spostare l’orologio di un’ora avanti per il fuso orario!

7- MONUMENT VALLEY

Quella passata alla Monument Valley è stata la giornata più bella del nostro itinerario on the road negli Stati Uniti e la più attesa.

L’ingresso alla Monument Valley costa $20 per auto e non accetta il pass dei parchi.

Percorrendo la I-163 sentivo l’emozione salire vedendo alla fine di questa mitica strada le prime rocce della Monument.

Appena oltrepassato il visitor center eccole lì le formazioni viste e riviste nei film western più famosi.

Erano lì davanti a me e per quante volte le avessi viste in Tv e immaginate non erano mai belle abbastanza come in quel momento che si stagliavano davanti ai miei occhi.

Ero immersa nel mio personale film western.

Il percorso polveroso si snoda all’interno del parco della Monument Valley per 27 km, costeggiando le famose formazioni per le quali il parco è conosciuto.

Vi ricordate quando in apertura a questo articolo vi avevo detto che vi sarebbe servito un CD con musica country/western? Ecco questo è il luogo ideale per mettere lo stereo a tutto volume! La nostra colonna sonora era quella del film “Lo chiamavano Trinità”, ve la ricordate?

Il “rito” lo consumiamo davanti a “ The Mittens”, una delle più celebri rocce della Monument! Indimenticabile…

MONUMENT VALLEY STATI UNITI

The Mittens

Molto belle anche le formazioni chiamate Three Sisters (le 3 sorelle) come del resto tutto il percorso del parco. La sabbia è arancione, il cielo blu striato solo da qualche nuvola bianca, un tripudio di colori!

MONUMENT VALLEY STATI UNITI, GRAND CIRCLE NEI PARCHI DELL'OVEST

Three Sisters

DALLA MONUMENT VALLEY A MESA VERDE SI TROVANO I 4 CORNERS

La destinazione successiva vi porterà nello stato del Colorado e precisamente a Mesa Verde. Ne avete mai sentito parlare? Dovete assolutamente inserirla nel vostro itinerario di viaggio in USA! La distanza tra Monument Valley e Mesa Verde è di circa 2 ore di auto.

Per visitare Mesa Verde dovrete giungere a Cortez e vi suggeriamo di fare una sosta per strada per vedere i 4 Corners, il punto in cui 4 stati si incontrano.

Potrete stare contemporaneamente in Arizona, Utah, Colorado e New Mexico!!

Un altro suggerimento! Se volete fare shopping, ai 4 corners è meno caro che alla Monument! Quindi posticipate i vostri acquisti e aspettate di essere qui!

A Cortez vi consigliamo di dormire al Best Western Turquoise o al Super 8.

8- MESA VERDE

Mesa Verde in Colorado, è un parco avvolto nel mistero e nel fascino. E’ il luogo dove gli antenati dei pueblo costruirono le loro case scavandole nella roccia.

Al centro visitatori c’è la possibilità di acquistare il pass per la visita delle 3 mesa (3 €) Balcony House, Cliff Palace e Long House.

Io sono scesa a Cliff Palace accompagnata dal ranger ma lo potete evitare perché il sito è comunque ben visibile anche dall’alto. Inoltre potrete visitare un’altra mesa che è Spruce Three House gratuitamente. Quest’ultimo sito è molto bello, sembra un presepe.

VIAGGIO IN AMERICA, MESA VERDE in colorado, ITINERARIO NEI PARCHI DELL'OVEST DEGLI STATI UNITI
Mesa Verde

Da Mesa Verde il nostro tour in USA prosegue per Arches National Park, considerate 2 ore di auto. Il centro abitato più vicino al parco di Arches è Moab (8 KM), una piacevole cittadina tipica degli States dove passeggiare tra numerosi negozi e ristoranti! Per la notte date un’occhiata al Moab Valley Inn.

9- ARCHES NATIONAL PARK STATI UNITI

Arches si trova nello Utah ed è il parco in cui ci sono più archi di roccia naturali al mondo. L’ingresso ad Arches costa $ 25/ auto o $ 10 a individuo senza auto.

Appena oltrepassato il visitor center, la “Arches Entrance Road” sale e si addentra tra le rocce rosse proseguendo per 18 miglia lungo la Arches Scenic Drive, una suggestiva strada asfaltata che taglia Arches da nord a sud regalando scorci indimenticabili dai suoi punti panoramici.

La Arches Scenic Drive attraversa 2 zone di interesse, Courthouse Towers (la prima) e Devils Garden (l’ultima). Ci sono altre 2 aree che sorgono lungo 2 traverse della strada principale: The Windows Road e Delicate Arch Road.

Gli archi in arenaria più belli sono Delicate Arch, Balanced Rock, Landscape Arch ma ce ne sono davvero tanti, pensate che il parco ne conta più di 2000!

La prossima tappa è Bryce Canyon e nel tragitto potete fare una breve visita al Capitol Reef.

Per dormire al Bryce Canyon valutate l’hotel Ruby’s Inn. Per la cena vi consigliamo di andare al Bryce Canyon resort, fanno dell’ottima carne!

10- VIAGGIO IN AMERICA – BRYCE CANYON

Il parco del Bryce Canyon è stato istituito nel 1928 ed è formato da incredibili formazioni di pinnacoli rosa e arancio chiamati Hoodoo.

Mille sfumature e una vista mozzafiato fanno del Bryce uno dei più bei canyon proprio per la colorazione e la conformazione. Il parco è attraversato da una strada lunga 30 Km.

Volete sapere qual’è il punto di osservazione più bello del Bryce Canyon? Inspiration Point. Già il nome la dice lunga!

Molto particolare anche Rainbow Point a 2800 mt di altezza, Natural Bridge e Ponderosa Canyon.

La vista di questo parco ricorda un anfiteatro e la formazione più celebre è il Bryce Amphitheater.

Ritagliatevi 3 ore di tempo per visitarlo. L’ingresso al Bryce Canyon costa $ 35 per auto o $ 20 per individui senza auto.

BRYCE CANYON, VIAGGIO IN AMERICA ON THE ROAD
Bryce Canyon

Dopo questa fantastica visita a Bryce, Las Vegas vi aspetta!

Prendete la strada 12 che taglia il Red Canyon, un parco dalle incredibili formazioni rocciose arancioni di “panna montata” e lo Zion con le mastodontiche rocce rosa e rosse che sembrano inghiottire la strada che le taglia a metà.

11- VIAGGIO IN AMERICA – LAS VEGAS

Dopo 4 ore di strada panoramica e di deserto ecco che appare all’orizzonte come un miraggio Las Vegas, the sin city….

”Welcome to fabolous Las Vegas,Nevada “ recita un’insegna dandomi così il benvenuto.

Las Vegas è surreale e quando pensi a qualcosa di esagerato non è mai abbastanza. Ogni hotel è costruito a tema, ha il proprio casinò e tutto è incentrato sul gioco d’azzardo.

Io ho alloggiato al Luxor hotel in stile Egizio e ho avuto la camera nella piramide! L’hotel è bellissimo.

I più belli sono il Venetian, Il Caesar Palace e il BellagioIl Venetian riproduce Venezia con tanto di Canal Grande e gondolieri. Il Caesar Palace rappresenta Roma con il Colosseo e Fontana di Trevi e il Bellagio si ispira al lago di Como. In quest’ultimo si svolge lo spettacolo delle fontane a ritmo di musica ogni 30 minuti.
Molto belli anche il Paris, il Treasure Island, MGM, Flamingo. Dall’esterno è splendido l’Excalibur ispirato a Mago Merlino con la forma del castello fiabesco. Poi ancora il Mirage e il Mandala Bay.

Alla sera è impedibile un giro sulla Strip, la strada principale per vedere Las Vegas illuminata e lo spettacolo delle fontane di sera al Bellagio.

Un paio di giorni sono sufficienti per visitarla ad ogni modo abbiamo scritto una guida apposita solo su Las Vegas, la trovate QUI.

VIAGGIO IN AMERICA, HOTEL DI LAS VEGAS, FONTANE DEL BELLAGIO

Fontane del Bellagio

VIAGGIO IN AMERICA , "Welcome to Fabulous Las Vegas" sign
Insegna “Welcome to Fabulous Las Vegas”

VIAGGIO IN AMERICA – SANTA MONICA

Ora siete pronti per rientrare verso Los Angeles e se anche per voi il richiamo dell’Oceano è irresistibile ritagliatevi gli ultimi giorni a Santa Monica o perchè no più a nord verso Santa Barbara distante circa 90 Km!

Ad ogni modo se optate per Santa Monica e cercate un motel economico, vi consiglio il Royal Motel Santa Monica (gestito da cinesi).

Godetevi queste ultime giornate perchè un volo intercontinentale per l’Italia vi attende…

PENSIERI DAL MONDO

E’ stata un’esperienza indimenticabile questo viaggio di 4200 Km sulle road Americane, ho visto posti magnifici e incontrato gente straordinaria. La natura è la padrona incontrastata di questi territori. Un viaggio nelle road degli Stati Uniti è sintomo di libertà. Vi capiterà di percorrere chilometri e chilometri in mezzo a deserti, pianure e radure senza incontrare nessuno. Solo la compagnia dei paesaggi e delle formazioni rocciose saranno intorno a voi.

Intraprendete questo viaggio accompagnati dalle migliori colonne sonore dei film western e ogni volta che vi ricapiterà di riascoltarle vi torneranno in mente tutte le immagini di questo meraviglioso sogno americano.

Abbiamo scritto altri articoli sugli Stati Uniti come ad esempio Fort Lauderdale, Key West, New York, Miami , Hawaii e Las Vegas!

 

Se ti è piaciuto il racconto condividilo sui social in modo che possa tornare utile a più persone possibili! Se vuoi aiutarci, lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Instagram!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *