TRA GLI ATOLLI DELLE MALDIVE, L’ISOLA DI VELIGANDU
Tra gli atolli delle Maldive esiste un’isola piccina chiamata Veligandu.
All’arrivo in idrovolante la si può scorgere dall’alto come una chiazza di sabbia bianca in mezzo ad un mare blu dalle mille sfumature, questa è Veligandu.
L’ho scelta per una settimana di marzo in cui sentivo il bisogno di staccare un po’ la spina.
Vorrei sfatare questo mito che alle Maldive ci si annoia, a me non è successo nemmeno un attimo. Si può camminare, prendere il sole, nuotare…ogni volta che si entra in acqua è un’avventura, una miriade di pesci, tartarughe, delfini…..certo sono ritmi lenti ma un toccasana per il fisico e per la mente.
Siamo pronti a volare alle Maldive?
MALDIVE QUANDO ANDARE
Il periodo migliore per un viaggio alle Maldive è da dicembre ad aprile.
QUANTO DURA IL VOLO
Il volo per le Maldive dura all’incirca 8 ore. Dagli aeroporti principali italiani ci sono voli charter diretti. L’aeroporto maldiviano si trova a Malè.
Per raggiungere l’isola scelta ci sono 2 modi, a seconda della distanza da Malè.
Per le isole più vicine gli spostamenti sono in barca, per quelle più lontane viene utilizzato l’idrovolante.
MALDIVE IDROVOLANTE
Dall’aeroporto dovrete fare un trasferimento in pullman fino al porto dove partono gli idrovolanti.
Preparatevi ad un caldo pazzesco e ad un rumore assordante!
Dimenticherete tutto appena si leverà in quota. La vista che si scorge da lassù è incantevole…nessun racconto, nessuna foto lo può descrivere…rimaniamo senza parole!
Sotto di noi un alternarsi di atolli con sfumature azzurrissime, sparsi qua e là.
E’ un sogno.
Il volo per giungere a Veligandu dura 20 minuti e sostanzialmente è tranquillo.
Siamo contenti di aver provato anche questa emozione!
MALDIVE ISOLA DI VELIGANDU
L’isola di Veligandu si trova nell’atollo di Rasdhoo ed è raggiungibile solo con un volo in idrovolante.
Dall’alto potrete scorgerla in tutta la sua bellezza.
Appena l’idrovolante atterra siamo immersi in una distesa di acqua azzurra a perdita d’occhio.
Scendiamo e il colore della sabbia bianca e fine come talco ci abbaglia.
Siamo inebriati dal profumo e incantati dalla folta vegetazione.
Ci guardiamo intorno e NON CREDIAMO DI ESSERE FINALMENTE ALLE MALDIVE!!
L’acqua è un sogno, è chiarissima, quasi bianca. Con il sole è cangiante.
Mi guardo intorno, mi giro a 360°, cosa vedo…. Ciuffi di vegetazione, sabbia bianca e tutto intorno Oceano e ancora Oceano.
Un’immagine paradisiaca che solo le isole Maldive sanno regalare.
L’acqua degrada lentamente ed è l’ideale per il bagno e una bella nuotata; i pesci arrivano fino a riva, compresi i piccoli squaletti di barriera.
Nella punta estrema dell’isola un lembo di sabbia si allunga fino a scomparire sotto il pelo dell’acqua.
Dal pontile lo snorkeling è spettacolare, vedrete ogni tipo di pesce, mante, razze, delfini squali oltre ai coloratissimi pesci di barriera e alle tartarughe.
VELIGANDU ISLAND RESORT:
Appena arrivati nella hall del Veligandu Island Resort, verrete accolti con degli snack, un cocktail ed una salvietta freschissima al limone da passare sul viso.
Il bar e’ molto bello, ha un bancone circolare ed una sala con sedie in midollino, tavolini di vetro e la cosa più bella, il pavimento è in sabbia. E’ tutto molto curato.
I bungalow sono incantevoli. La camera è molto bella, spaziosa con 3 letti, un armadio a muro e un bagno in muratura all’aperto, tipico maldiviano!
Sono tutti vista mare!!
All’esterno c’è una bacinella in terracotta piena d’acqua che serve per lavarsi i piedi prima di entrare, d’obbligo!
Ora scordatevi le ciabatte perché sull’isola si gira sempre scalzi.
COSA FARE ALLE MALDIVE
- Nuotare tra una miriade di pesci colorati, prendere il sole e rilassarvi.
Saranno la principale attività da fare alle Maldive.
- Snorkeling
Si organizzano spesso uscite in barca sulla barriera corallina per fare snorkeling.
Lo spettacolo è assicurato.
- Passeggiate al chiaro di luna.
La spiaggia di notte è un incanto, anche senza il sole si distingue ogni minima cosa.
La luna riflette la luce sulla spiaggia bianca che si accende, si vedono perfino le sfumature dell’acqua!
Stavo a guardare l’oceano dalle sdraio fino a quando la stanchezza si faceva più forte della voglia di rimanere e andavo a dormire cullata dal rumore dell’Oceano Indiano che avvolge l’isola di Veligandu.
- Visita all’isola abitata dai locali per addentrarsi nella loro cultura.
Si può visitare la scuola, la moschea (la religione è musulmana) e tutto il villaggio.
La popolazione è accogliente e sorridente.
PENSIERI DAL MONDO:
Penso che una volta nella vita tutti abbiano il diritto di vedere le Maldive.
Un paradiso che si dice negli anni sia destinato a scomparire….quindi affrettatevi, non perdete l’occasione!
Lo snorkelling in queste isole è pazzesco, incontri di vario genere e di grossa taglia, un arcobaleno di colori appena si mette la testa sott’acqua. Una meraviglia.
Il mare è trasparente e la visibilità eccezionale, i colori sono incredibili. I tramonti indescrivibili.
Nessun luogo a mio avviso regala la pace dei sensi come le Maldive….
Se siete appassionati delle isole dell’Oceano Indiano potrebbero interessarvi le Seychelles, trovate il nostro articolo QUI!
Se vi è piaciuto l’articolo, sosteneteci condividendolo su Facebook! Se vi va potreste anche lasciare un like alla nostra pagina Facebook e seguirci su Instagram per restare sempre aggiornati!