COSA VEDERE IN KENYA, SAFARI E MARE
Se vi state domandando cosa vedere in Kenya, siete capitati nel posto giusto! In questo articolo vi indicheremo le più belle spiagge e vi porteremo a fare un safari! Quando nominiamo il Kenya ci suscita sempre una grande emozione. Sarà perché è stato il primo viaggio insieme o perché è davvero speciale, resta il fatto che un viaggio in Kenya è qualcosa che non dimenticherete facilmente. La data tanto attesa sembra essere arrivata … L’11 Marzo. E’ stato un anno di grandi cambiamenti e di grande stress e io e Beppe abbiamo proprio bisogno di questa vacanza. E’ la prima volta che lui vola oltre oceano. La decisione del luogo non è stata semplice, volevo che per Beppe fosse una cosa veramente speciale e che se la portasse dentro per il resto della vita. Considerando il suo carattere sensibile e attento ho pensato che l’Africa potesse fare breccia nel suo cuore e così ho proposto il Kenya come nostra meta…mi aveva sempre affascinato. La decisione è stata accolta con molto entusiasmo.
VOLI PER KENYA
Siamo partiti da Bologna con Neos e siamo atterrati in Kenya dopo 8 ore di volo. Scesi dall’aereo veniamo subito avvolti dal clima tropicale e in lontananza, con le prime luci dell’alba leggiamo Welcomes you to Mombasa.
Ci siamo, siamo in Africa, in Kenya. Beppe si guardava intorno incredulo, non so se era più incredulo del fatto che era in Africa o del fatto che l’avevo convinto a fare 8 ore di volo!!
Attendiamo i bagagli che sembrano non arrivare più, bé l’organizzazione non è delle migliori ma in fondo, HAKUNA MATATA!
Ci caricano su un pullman datato e senza aria condizionata, il caldo è soffocante ed arriviamo a Watamu dopo un paio d’ore devastati dalla stanchezza.
KENYA HOTEL
In Kenya abbiamo scelto di soggiornare a Watamu presso l’hotel Barracuda Inn della Condor. Ci assegnano il nostro bellissimo bungalow; letto a baldacchino, arredo in tipico stile africano, veranda… aspettate un attimo….c’è una scimmietta compresa nel pacchetto! Il posto perfetto, dove c’è scimmia c’è casa…! Ecco cosa vedere in Kenya! SCIMMIE!! Che meravigliaaaa! Il villaggio è piccolo ma accogliente, il mangiare è buono anche se non molto vario. Nel complesso niente male.
(Per capire meglio dovreste leggere il nostro racconto sul perchè amo tanto le scimmie, lo trovate QUI)
Aggiornamento del 22/02/2023: il resort Barracuda Inn è stato completamente distrutto da un incendio scoppiato a Watamu! Siamo molto dispiaciuti di quanto accaduto, soprattutto quando conosci il luogo e hai vissuto momenti felici della tua vita..
WATAMU BEACH
La spiaggia davanti al Barracuda Inn è la migliore di tutte, gode di un’ottima vista ed è molto vicina all’Isola degli innamorati.
L’isola è raggiungibile a piedi con la bassa marea o attraversando il paesino di Watamu, terminando poi il tragitto con un passaggio in canoa dai locali.
Il primo giorno ci godiamo la spiaggia del villaggio e il primo sole dopo il lungo inverno. Il mare e la spiaggia sono bellissimi e il continuo mutare dell’acqua a causa delle maree incanta.
Il primo giorno veniamo “assaliti” dai ragazzi della spiaggia che vogliono vendere escursioni, oggetti e altro ma alla nostra risposta che avevamo organizzato già tutto dall’Italia veniamo lasciati stare.
In effetti dall’Italia avevo contattato un beach boy del posto trovato su internet, il carissimo Jammy con la quale si è instaurato subito un rapporto di amicizia che è durato anni…fino purtroppo alla sua prematura scomparsa qualche anno fa.
Era un ragazzo eccezionale e mi scriveva spesso per un saluto, l’ha fatto anche qualche giorno prima della sua morte.
Ci manca Jammy e resterà sempre nei nostri cuori.
COSA VEDERE IN KENYA – ISOLA DEGLI INNAMORATI
A cosa vedere in Kenya dobbiamo aggiungere l’isola degli innamorati, come dicevamo raggiungibile a piedi da Watamu con la bassa marea.
E’ un paradiso. La spiaggia è fantastica, c’è una lingua di sabbia bianchissima e un mare incredibile. Vi consigliamo di farvi aprire un cocco e di gustarvelo contemplando questo angolo di paradiso!
SARDEGNA 2 KENYA
Cosa vedere in Kenya ancora? Bè assolutamente non potete perdervi l’escursione di Sardegna 2.
Per noi è stata un’altra giornata indimenticabile!
Raggiungibile in barca da Watamu in breve tempo è una tappa imperdibile di un viaggio in Kenya! Durante il tragitto per raggiungere il posto abbiamo visto un branco di delfini che giocava con le onde, un altro regalo che il Kenya ha voluto farci! La splendida spiaggia è di una bellezza indescrivibile. L’acqua è trasparente e bassa per diversi metri. I beach boy appoggiano i barbecue sull’acqua e cucinano aragoste e pesce. Nell’attesa un bagnetto in questa piscina naturale e stupenda è d’obbligo. Ci godiamo la meravigliosa giornata che un’altra volta il Kenya ci sta offrendo.
COSA VEDERE IN KENYA – CENARE SULLA SPIAGGIA
Sicuramente proporranno anche a voi i beach boy con i quali avete organizzato le escursioni di fare una cena sulla spiaggia a Watamu.
La cena normalmente è a base di pesce e aragoste nella capanna gestita da loro vicino al nostro villaggio.
La serata si svolge piacevolmente, hanno cucinato per noi ottimo pesce e hanno suonato canzoni Keniote a ritmo di bongo e strumenti arrangiati, quale miglior arrivederci soprattutto se come noi coincide con la nostra ultima sera in Kenya…
COSA VEDERE IN KENYA SAFARI A TSAVO EST
Come si fa a venire in Kenya e a non organizzare un safari? Non me lo sarei mai perdonata.
Il Parco Nazionale dello Tsavo Est fu istituito nel 1948, ed è il più grande parco africano in Kenya con suoi 11747 kmq. Una parte del parco (la maggioranza) è dedicata ai safari, mentre la restante è per la ricerca. Il colore della terra di Tsavo Est è rosso, caratterizzato da secche pianure e da stagni nei quali si abbeverano gli animali. Ora vi raccontiamo come è stata la nostra esperienza di safari allo Tsavo Est!
COSA VEDERE IN KENYA – SAFARI TSAVO EST DA WATAMU:
Siamo partiti per il nostro safari a Tsavo Est da Watamu la mattina molto presto con il pulmino 4×4 con tettuccio apribile. In questo percorso di 2 ore circa abbiamo attraversato molti villaggi, fermandoci qua e là per lasciare un po’ di cose. La realtà africana è molto dura e fa assai male. E’ a contatto con questi luoghi fuori dal turismo che ci si rende davvero conto di essere in Africa.
Sapevo che avrei fatto breccia nel cuore di Beppe che guardava commosso i bambini che correvano incontro al nostro pulmino con le braccia alzate sperando che buttassimo qualche regalino per loro. Sono davvero tanti e vorresti regalare un sorriso a tutti ma non è possibile purtroppo e ci si sente impotenti davanti a loro, ai loro stenti per la sopravvivenza perché è di questo che si parla…
Noi ci lamentiamo di non arrivare a fine mese con lo stipendio, concedendoci alla fine 1000 lussi, qui si tratta di non sapere se si arriva alla fine della giornata vivi perché manca acqua e cibo.
Ci fermiamo e un sacco di bambini ci corrono incontro, tutti sorridenti, non ci sono musi lunghi e capricci, qui non esistono.
TRA I BAMBINI KENIOTI
E’ il momento di Beppe e distribuisce i quaderni e le matite ai bimbi e approfitto per scattargli qualche foto ricordo…lui mi guarda, capisco che è commosso e adesso ho la certezza che l’Africa ce l’avrà sempre nel cuore e che ricorderà questo viaggio come il primo lontano, il primo insieme.
Io lo ricorderò come il primo a cui dare un significato ed è a lui che dedico questo racconto.
KENYA SAFARI – CAMPO TENDATO KENYA TSAVO EST:
La scelta migliore che abbiamo fatto è stata quella di soggiornare nel campo tendato Ndololo Safari Camp.
Jammy ha organizzato i 2 giorni nella savana per noi.
Le tende sono belle, ampie con il bagno in camera e letti con zanzariere.
Ndololo a differenza di altri camp non è recintato per cui gli animali posso girare liberamente intorno alle tende, siamo in mano alle guardie Masai.
La notte ci corichiamo e siamo avvolti dal respiro della savana. Non si può definire rumore ma assolutamente neanche silenzio, è il suono della savana, i passi degli animali, le grida dei babbuini, il canto degli uccelli, una melodia che rimarrà per sempre nella nostra memoria.
Il campo possiede anche un ristorante dove si mangia bene. La sera ci si intrattiene con gli ospiti del camp tra racconti dei masai riscaldati da un falò.
COSA VEDERE IN KENYA – SAFARI LA NOSTRA ESPERIENZA
Pranziamo e dopo un breve riposino immersi nel caldo umido si parte x il safari. Lui mi guarda e dice…sono nella savana, incredibile!
Il cielo ha un colore azzurro intenso, la terra è rossa e il connubio tra i 2 è pressoché perfetto.
Cominciano i primi avvistamenti di gazzelle e impala poi l’autista fa una improvvisa scartata, prende una stradina secondaria e lo spettacolo che si apre davanti ai nostri occhi è quello di 3 leonesse che sembrano aver quasi terminato il loro pasto, una povera zebra. Siamo esterrefatti, è tutto così irreale.
Proseguiamo e avvistiamo giraffe, zebre, aquile, babbuini, elefanti, bisonti, ippopotami, coccodrilli e finalmente scorgiamo il re, il leone appisolato vicino ad uno stagno!
Ci addentriamo e vediamo tantissimi elefanti con i piccolini che ci passano a pochi metri. Cerchiamo di avvicinarci di più ma la madre non ce lo permette e accenna a caricare per cui, saggiamente ci ritiriamo.
Un’emozione unica. Siamo nel loro habitat, gli animali girano indisturbati e noi li possiamo ammirare. La vita qui è lenta, non ha ritmi, scorre tutto con la massima tranquillità. Dopo diversi avvistamenti e diverse ore di game drive torniamo alle tende.
La mattina seguente prosegue il safari e di buon’ora si fanno i migliori avvistamenti perchè ci sono tantissimi animali.
PENSIERI DAL MONDO:
Che dire, la vacanza in Kenya è finita ma solo materialmente perché riaffiorerà nella nostra mente infinite volte in modo da rendere interminabile queste splendido viaggio insieme, in terra Africana.
Il safari ha reso questa vacanza perfetta, è stata la ciliegina sulla torta. Non si può pensare di venire fin qui e di non vedere la savana con i suoi bellissimi animali e con i suoi tramonti indimenticabili.
Jambo, Annalisa e Giuseppe.
Se siete appassionati di Africa potete leggere anche i nostri seguenti racconti:
- Zanzibar
- Madagascar
- Fes in Marocco
- Mauritius
- Tsarabanjina
- Sharm
- Marsa Alam
- Cairo
- Seychelles
Abbiamo fatto anche noi la stessa esperienza, come il vostro è stato un viaggio indimenticabile.
L’unico rammarico “se così si può dire” e stato quello di fare il safari di due giorni, troppo breve.
Avevamo dato più spazio alle immersioni subacquee nel parco marino di Watamu credendo che due giorni di safari potessero bastare, lo Tsavo è come una droga ne vuoi sempre di più 😉
E bello vedere come la stessa esperienza vista da occhi differenti può cambiare le sfumature di un viaggio.
Bellissimo articolo, complimenti
Ciao! Grazie di cuore! Purtroppo anche noi abbiamo fatto solo due giorni (intensissimi di emozioni) dando largo spazio al mare che amiamo tantissimo. E’ vero lo Tsavo è magico e non basta mai! 🙂 Grazie ancora
Awesome blog!Ιs your theme custom made orr dіd you download it frоm someѡһere?
A design like youгs with a feԝ simple adjustements ᴡould reaⅼly maҝе mʏ blog
jump out. Please let me know where yοu got your design.
Μany thаnks
Hi Laurence, thank you very much! It’s a WP theme with some adjustements! Send me an e-mail and I’ll let you know the details! Keep in touch and have a nice day!