VARIE

10 MODI PER DORMIRE GRATIS IN VIAGGIO!

Dormire gratis in viaggio: chi non ha mai immaginato di poter viaggiare senza spendere nulla per gli alloggi?

Sappiate che non è surreale ma è possibile farlo! Certo ci vuole un pò di spirito di adattamento e magari in certe occasioni bisogna anche un pò sacrificarsi ma se si ha un budget limitato può valerne la pena!

Con questo articolo abbiamo riassunto ben 10 modi di dormire gratis in viaggio, siete pronti a partire low cost con noi? 🙂

dormire gratis in treno

10 modi per dormire gratis in viaggio

In bus, in treno

Questo metodo l’abbiamo testato più volte e funziona!

Scegliere strategicamente spostamenti da un luogo all’altro di notte sfruttando le poltrone degli autobus o dei treni per dormire fa risparmiare soldi e tempo. In Perù per esempio è una pratica molto diffusa e l’abbiamo provata un paio di volte durante il nostro viaggio!

In aeroporto

Capita spesso che un volo parta alla mattina presto, in questo caso non conviene pagare una camera per starci solo poche ore ma è meglio arrivare in aeroporto sul tardi, trovare un divanetto comodo e passarci la notte!

Dormire gratis chiedendo ospitalità alle persone del posto

Se siete abili ammaliatori potreste riuscire a convincere le persone del posto ad ospitarvi gratuitamente! Perchè no? Noi stiamo pensando di farlo ad Aruba, nella nostra isola del cuore, non tanto per scroccare notti ma per vivere un’esperienza diversa a contatto con i locali! Ammettiamo che saremmo disposti anche a pagare pur di farlo! 🙂

dormire gratis, chiedendo ospitalità ai locali

Home Exchange

Con Home Exchange si scambiano notti. Funziona in questo modo, io ospito a casa mia per 2 notti una persona iscritta al portale e ho diritto ad essere ospitato per le stesse notti da chiunque presente nel circuito.

In questo caso si paga una piccola commissione di 10 euro per essere ospitati e nessuna per ospitare. Resta comunque un buon mezzo per spendere praticamente nulla!

Dormire gratis con Couchsurfing

Significa letteralmente “fare surf sui divani” . No, non siamo alle Hawaii ma semplicemente è un altro metodo per dormire gratis!

Coachsurfing offre la possibilità di essere ospitato gratuitamente da viaggiatori a casa propria sul divano (o su un letto) e anche di ospitare a nostra volta persone a casa con lo stesso sistema!

E’ un modo oltre che per risparmiare anche per conoscere persone ed entrare nella cultura del posto che si sta visitando.

Basta iscriversi e ricercare l’host che fa per voi!

Dormire gratis con GoCambio

GoCambio è una piattaforma gratuita che si basa sempre sullo scambio ma con una “regola” in più… Viene offerta ospitalità e in cambio si insegna qualcosa. Per esempio la propria lingua, a cucinare, a fare riparazioni o a gestire un sito internet. Qui la fantasia spazia!

Wwoof

Wwoof in inglese sta per “World Wide Opportunities on Organic Farms”. In realtà il woofing nasce nel 1971 in Germania come sorta di collaborazione tra gli agricoltori biologici e i volontari con lo scopo di avvicinarli a questa realtà.

Quindi fare Woofing consiste nel lavorare in aziende agricole e fattorie per poche ore al giorno in cambio di ospitalità e pasti.

Consigliato agli amanti della natura e degli animali!

Dormire gratis in viaggio con WorkAway

WorkAway letteralmente significa “lavorare lontano”. Questa pratica consiste nel ricevere ospitalità e pasti in cambio di lavoro. E’ ideale per vacanze di lunghi periodi e si tratta di lavorare per una settimana 5 mezze giornate e avere 2 giorni liberi. Di che lavori si tratta? Dipende dall’host! Potreste dover badare a qualche animale o a un bambino, oppure fare pulizie e altri lavoretti.

dormire gratis facendo dog sitting in cambio

House Sitting

Avete presente il dog sitter o il cat sitter? In questo caso invece siete degli house sitter, cioè badate alla casa di qualcuno quando è via! Si concorda con il proprietario quello di cui ha bisogno mentre non c’è, tipo badare al cane di casa, occuparsi del giardino, ecc ecc.

Ce ne sono diverse di piattaforme, quella più economica è MindMyHouse, che è gratis per chi offre la casa e costa 20 dollari per chi viene ospitato. Considerando che può essere per un periodo lungo è comunque una soluzione economica!

Essere ospitati in ostello in cambio di lavoro

Non è raro che alcuni ostelli offrano ospitalità gratuita in cambio di qualche lavoro da svolgere all’interno della struttura. In Italia non è molto diffusa ma all’estero sì. Come sempre in Italia siamo un pò più “indietro” con l’apertura mentale rispetto ad altri paesi!

Pensieri dal mondo

Dopo avervi “illuminato” con 10 consigli su come dormire gratis viaggiando condividiamo con voi alcuni pensieri. Come in tutte le cose ci sono i lati negativi e quelli positivi delle situazioni.

I negativi sono che in alcuni casi non si tratta di una vera e propria vacanza dovendo anche lavorare. Valutare il fatto che si perde la propria privacy e ci si deve adattare ai ritmi dei proprietari oltre alla scomodità di dormire su un divano o in qualche letto scomodo!

I lati positivi sono la socializzazione, l’integrazione con le persone del posto e l’unione delle culture, scopi primari del viaggio!

Voi quale provereste senza dubbio? Noi l’abbiamo già detto, ora sta a voi risponderci!

2 pensieri riguardo “10 MODI PER DORMIRE GRATIS IN VIAGGIO!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *