CROCIEREEUROPA

Cosa vedere a Bergen, Norvegia

Benvenuti a Bergen, seconda città per grandezza della Norvegia! La città di Bergen è incorniciata da sette montagne e da fiordi emblematici come l’Hardangerfjord, il Sognefjord e il più accessibile Osterfjord. Se sei in cerca di paesaggi mozzafiato e di cittadine da fiaba, questo è il posto giusto per te! Bergen è stata la prima tappa della nostra crociera nei fiordi norvegesi a bordo di Aida Nova, celebre compagnia tedesca. In questo articolo ti suggeriamo cosa vedere a Bergen in un giorno, sei pronto a partire con noi?

Cosa vedere a Bergen, il quartiere di Bryggen
Bryggen

Cosa vedere a Bergen

Bergen è una città costiera circondata come dicevamo, da montagne e da fiordi. La principale attrattiva qui è Bryggen, uno storico quartiere medievale Patrimonio UNESCO con i suoi caratteristici edifici in legno addossati uno all’altro. Il mercato del pesce è un’altra visita imperdibile di Bergen dove puoi degustare il pescato del giorno. Da non perdere il Bergenhus Fortress, una delle fortificazioni in pietra più antiche e meglio conservate della Norvegia. Tra le chiese invece c’è quella di St. Mary che è l’edificio più antico di Bergen costruito tra il 1130 e il 1170 e la Cattedrale di Bergen (chiamata anche Chiesa di Sant’Olav) che è il principale edificio di culto della città.

Un’altra attrattiva turistica di Bergen è la salita al Monte Floyen attraverso la funicolare che si trova proprio nel quartiere di Bryggen. Se ti piacciono le esperienze “particolari”, potresti optare per Il Magic Ice Bar o bar di ghiaccio, completamente realizzato in ghiaccio dove troverai anche bellissime sculture e riproduzioni di quadri famosi. Si trova in C. Sundts gate 50, l’ingresso costa € 25 e nel prezzo è incluso un drink e il vestiario!

Ad ogni modo dai un’occhiata a tutte le attività proposte da Civitatis che ti aiuteranno a scoprire la città nel miglior modo!

 

Bryggen, Patrimonio Unesco

Il quartiere di Bryggen è il simbolo di Bergen e quello che viene immortalato nelle foto rappresentative della città. Si tratta dell’antico centro storico medievale di Bergen le cui casette in legno colorate la fanno da protagoniste, tanto da avvalersi il titolo di Patrimonio Unesco. Hanno fatto parte per secoli del distretto commerciale di Bergen essendo costruite come magazzini per i commercianti dello stoccafisso e del baccalà, che ottennero nel tempo il monopolio sull’esportazione di tutto il Nord Europa. Purtroppo il quartiere fu devastato da una serie di incendi e le casette rimaste sono circa una sessantina. Ad oggi ospitano negozi, ristoranti, caffè e atelier di artisti. Passeggiare tra questi vicoli è un’esperienza incredibilmente bella che ti porterà a spasso nel tempo! Brygger è pertanto da inserire nella tua lista di cosa vedere a Bergen.

Cosa vedere a Bergen, Bryggen case in legno patrimonio Unesco
Bryggen
Edificio di Bryggen Norvegia
Bryggen
Edifici a Bryggen Bergen
Bryggen

Il mercato del pesce di Bergen

La Norvegia è il secondo esportatore ittico al mondo quindi la visita al mercato del pesce sarà un’esperienza che completerà il tuo viaggio nel paese. A Bergen, nella zona del porto si trova questo storico mercato. Non immaginare i classici mercati con il pesce esposto nelle cassette di plastica, bensì un mercato “5 stelle” con eleganti banchi all’interno di un edificio tutti vetri. Qui avrai la possibilità di mangiare nei ristoranti interni davvero bellissimi e altrettanto carissimi!

Banchi del Fishmarket di Bergen
Banchi del Fishmarket di Bergen
Ristorante all'interno del Banchi del Fishmarket di Bergen
Ristorante all’interno del Banchi del Fishmarket di Bergen

Cosa vedere a Bergen, il Bergenhus Fortress

Bergenhus è una delle fortezze più antiche e meglio conservate della Norvegia. E’ stata sia sede reale, che sede episcopale e centro del potere militare. Gli edifici principali da visitare sono la King Håkon’s Hall e la Rosenkrantz Tower, previo ticket. Quando siamo stati noi erano chiusi per cui non sappiamo darti molte informazioni. Ad ogni modo, consigliamo di farci un salto in ogni maniera e di fare un giro nel bel parco circostante.

Cosa vedere a Bergen, il Bergenhus Fortress
Bergenhus Fortress

Cosa vedere a Bergen, St. Mary Church (Mariakirken)

La chiesa di St. Mary è l’edificio più antico esistente a Bergen. L’anno di costruzione si aggira tra il 1130 e il 1170 e da allora è stata utilizzata ininterrottamente. E’ stata restaurata più volte nel corso dei secoli e fu devastata da 2 grandi incendi che si svilupparono a Bergen nel 1198 e nel 1248. Le due torri centrali sono ancora quelle originali del tempo. La pala d’altare è un antico tesoro che risale alla fine del XV secolo di provenienza tedesca che rappresenta Maria con il Bambino Gesù.

Cosa vedere a Bergen, St. Mary Church (Mariakirken)
St. Mary Church

Domkirke da vedere a Bergen

Merita senza dubbio una visita, la Cattedrale di Bergen, chiamata anche Chiesa di Sant’Olav. Fu fondata come chiesa cattolica nel 13° secolo e dopo vari incendi, la versione attuale risale al 17° secolo.

Una curiosità: gli scalpellini che decorarono la sala capitolare dell’Abbazia di Westminster a Londra sono gli stessi che hanno scolpito la pietra all’ingresso della Cattedrale di Bergen.

Domkirke da vedere a Bergen
Cattedrale di Bergen, Domkirke

Poco distante dalla Cattedrale si trova un’altra chiesa, quella della croce (Vågsallmenningen) che è una delle chiese più antiche di Bergen.

Vågsallmenningen Bergen o chiesa della croce
Vågsallmenningen

Curiosa un pò nella via Lille Øvregaten dove troverai carinissimi edifici bianchi (simili a quelli di Gamle a Stavanger) e nella Kong Oscars Gate .

Casette bianche nella Lille Øvregaten Bergen
Casette bianche nella Lille Øvregaten
Edifici in Kong Oscars Gate a Bergen
Edifici in Kong Oscars Gate

La salita al Monte Floyen

Come dicevamo, Bergen è circondata da 7 monti ma il più comodo da raggiungere è il Monte Floyen accessibile tramite cabinovia che parte dal centro di Bergen. La salita dura circa 10 minuti e arrivato lassù non ti resterà che ammirare Bergen dall’alto dalla sua terrazza panoramica! Per il rientro puoi optare se scendere sempre con la funicolare o se intraprendere uno dei sentieri che portano al paese. Per esempio potresti decidere di seguire il percorso tenendo sempre la destra e seguendo per Tippetue Viewpoint, dove potrai fermarti per un’altra visuale suggestiva di Bergen.

Floibanen, la funivia per il Monte Floyen
Floibanen, stazione della funivia per il Monte Floyen

Mirador Skansen Bataljon

Se sono i punti panoramici che ti interessano, puoi salire al Mirador Skansen Bataljon a piedi. Basta recarsi al punto dove parte la funicolare e proprio dietro di essa sale la strada che porta a questo punto panoramico e alla vecchia stazione dei pompieri di Skansen.

Skansen Bataljon, ex stazione dei pompieri di Bergen
Skansen Bataljon
Veduta dal Mirador Skansen Bataljon Norvegia
Veduta dal Mirador Skansen Bataljon

Prosegui il giro curiosando tra i vicoli del quartiere per scorci davvero indimenticabili.

 

Casa blu a Bergen, vicino a Veduta dal Mirador Skansen Bataljon

Per scendere di nuovo a Bergen, dirigiti verso Fløygaten, Henrik Wergelands gate e Øvre Blekeveien (dal Mirador tenendo la tua destra guardando il mare) per scoprire altri quartieri curati dalle immancabili casette in legno.

Quartiere di Bergen in Henrik Wergelands gate
Henrik Wergelands gate

La Walk of Fame di Bergen

Sapevi che anche Bergen ha la propria Walk of Fame come quella di Hollywood? Si trova in Nøstegaten, vicinissima al porto delle navi da crociera. Si tratta di una serie di piastrelle incastonate in un marciapiede riportanti nomi di personaggi famosi che hanno dato un contributo alla città.

La Walk of Fame di Bergen
La Walk of Fame di Bergen

Cosa vedere a Bergen, il quartiere Nordnes

Di fronte a Bryggen si trova il quartiere di Nordnes su di una penisola, dove troverai anche qui, casette di legno su vicoli acciottolati. E’ uno dei quartieri meglio conservati di Bergen. Trovi anche la Fortezza di Fredriksberg, l’acquario e la chiesa parrocchiale Nykirken.

Murales a Nordnes
Nordnes
Nordnes
Vicoli di Nordnes
Vicoli di Nordnes Norvegia
Nordnes

Mappa su cosa vedere a Bergen

Il fiordo di Bergen e di Osterfjord, escursione in barca

Dal molo di Dreggekaien puoi salire a bordo di una comoda imbarcazione che ti porterà alla scoperta della bellissima natura del fiordo circostante. Puoi vedere cascate che scendono da alte montagne, passerai attraverso l’isola di Osterøy raggiungendo il canale di Mostraumen, dove i fiordi si restringono sempre di più mostrando scenari davvero unici.

Ti suggeriamo di prenotare in anticipo per non restare a piedi! Civitatis è la nostra agenzia di fiducia, guarda il loro tour QUI.

Steinsdalsfossen Waterfall, gita fuori porta

Se hai la macchina, puoi fare una gita fuori porta per ammirare la natura, per esempio le Steinsdalsfossen Waterfall, cascate molto belle alte più di 50 metri dove è possibile camminare dietro la caduta dell’acqua. Si trovano a circa un’ora e mezza di strada da Bergen vicino a Norheimsund.

Pensieri dal mondo

Bergen è stata una delle tappe più belle fatte durante il nostro viaggio in Norvegia. Ci è sembrato di sbarcare in un posto surreale, quasi una finzione dalla gran bellezza e perfezione del luogo. Siamo rimasti impressionati dalla bellezza delle sue case, pensare di abitare ancora in casette di legno come quelle sembra utopia e invece esistono davvero! Sono riusciti a conservare un patrimonio unico ed inestimabile, unendo antichità e modernità in perfetta armonia.

Se ti è piaciuto il racconto condividilo sui social in modo che possa far sognare più persone possibili! Se vuoi aiutarci, lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Instagram!

Case in legno a Bergen

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *