SINGAPORE, LA CITTA’ CHE ILLUMINA LA NOTTE
Se state organizzando un viaggio a Singapore e volete scoprire cosa vedere in città, siete nel posto giusto! Singapore ci piace definirla la città che illumina la notte. La sua baia, Marina Bay, è uno spettacolo meraviglioso vista di giorno ma è durante la notte che esprime il suo massimo splendore. Singapore è una città multietnica, il 42% della popolazione è straniera, proveniente principalmente da Cina, India e Malesia ed è considerata la più cosmopolita al mondo. Potrete trovare la modernità di una metropoli in forte espansione composta da strutture futuristiche che si contrappongono alle tradizioni religiose con i suoi templi e i riti che ogni giorno offrono. Singapore è una Repubblica e stato indipendente situato sulla punta meridionale della Malesia. Proprio per la sua collocazione, potrete sceglierla come stop prima di un viaggio in Malesia o nel sud Est asiatico. Per esempio, il nostro è proseguito a Bali!
SINGAPORE COSA VEDERE
Nel nostro articolo troverete le cose principali da vedere a Singapore in un paio di giorni.
- Chinatown
- Littel India
- Gardens by the Bay
- Marina Bay
- Shopping ad Orchard Road
Per altre ispirazioni, dai un’occhiata alle attività proposte da Civitatis:
SINGAPORE COSA VEDERE, CHINATOWN
Chinatown è famosa principalmente per il cibo di strada. Dirigetevi al mercato delle bancarelle dove potrete gustare qualsiasi tipo di cibo asiatico. Un vero viaggio gastronomico differente dal nostro ma comunque di ottimi sapori e ad un prezzo molto economico!
Ci sono numerosi negozi economici di souvenir che rendono le strade festose e caotiche, tipiche delle metropoli asiatiche. Sulla via principale troverete le casette colorate, caratteristiche di questo quartiere.
Nel quartiere di Chinatown non mancate la visita al tempio hindù Sri Mariamman, il più antico di Singapore risalente al 1823.
L’ingresso è composto da una coloratissima torre costruita negli anni ’30 ornata da statue di mucche sacre e di immagini di Brahma, il creatore.
Ad ottobre si tiene il Thimithi Festival durante il quale i fedeli camminano a piedi nudi sui carboni ardenti.
Durante la nostra visita c’era una funzione religiosa in cui i fedeli giravano intorno alla loro divinità e attendevano che il loro sacerdote mettesse in fronte a ognuno una polvere bianca in segno di devozione.
Mi sono distratta un attimo e trovo Beppe con un cerchio bianco in fronte contagiato dalla spiritualità che aleggiava nell’aria.
SINGAPORE COSA VEDERE, LITTLE INDIA
Little India è il quartiere indiano di Singapore super caotico che si trova nei colorati vicoli cosparsi di incenso tra Serangoon Road e Jln Besar. La principale attrazione è la cucina indiana ma troverete anche fiabesche moschee e templi Indù. Ci sono numerosi negozi di qualunque genere…preparatevi a una folla immensa quasi soffocante e tutta maschile. Ad essere sincera, in alcuni momenti mi sono sentita un pò “fuori luogo” e ossessivamente osservata. Non è stata una visita completamente piacevole.
SINGAPORE COSA VEDERE, GARDENS BY THE BAY
I giardini botanici dei Gardens by the Bay sono una struttura fantascientifica costata un miliardo di dollari la cui superficie è di 101 ettari. Sono un capolavoro di urbanistica e si dividono in due parti:
- Flower Dome e Cloud Forest
- Supertree Grove
La prima è una serra dalla struttura a forma di conchiglia al cui interno sono ospitate 217.000 piante di 800 specie differenti. Il Cloud Forest ricrea il clima tropicale montano e infatti al centro di staglia una montagna alta 35 metri con annessa cascata. Il Flower Dome riproduce un clima mediterraneo nel quale troverete ulivi secolari e orchidee.
l Supertree Grove sono 18 strutture in acciaio a forma di albero rivestite da piante. In realtà sono gli scarichi delle turbine che raffreddano le serre. Un percorso dalla vista mozzafiato chiamato OCBC Skyway alto 22 mt collega i 6 alberi.
La sera questi 6 alberi, si vestono a festa e migliaia di luci li illuminano di tantissimi colori, uno spettacolo unico. Potrete ammirare questo spettacolo unico ogni giorno dalle ore 7.45 alle ore 8.45 di sera. Non perdetevi questo evento perché rimarrete a bocca aperta!
MARINA BAY
Marina Bay è il cuore pulsante di Singapore. Troverete edifici coloniali, architettura moderna, parchi, musei e ristoranti.
La prima cosa che noterete sarà il lussuosissimo e famosissimo hotel Marina Bay Sands dalla forma particolare. Si tratta di due edifici altissimi congiunti da una piattaforma panoramica che sembra una tavola da surf, in realtà si tratta di una piscina con vista sull’intera città riservata solo agli ospiti dell’hotel. Ai visitatori è consentito solo l’accesso alla terrazza panoramica a pagamento. Alla base dell’hotel si trovano un casinò e un centro commerciale elegantissimo.
Tutto intorno all’hotel si sviluppa la baia di Singapore che potrete ammirare nel massimo dello splendore in versione by night e soprattutto durante lo show di 15 minuti che viene eseguito in Plaza Promenade ogni sera. Per gli orari meglio consultare il sito dell’hotel Marina Bay Sands. QUI
Durante lo spettacolo, fasci di luce di colori sempre differenti illumineranno tutta la baia a ritmo di musica. Davvero imperdibile!
La baia di Singapore
AEROPORTO CHANGI DI SINGAPORE
Tra le cose da vedere a Singapore c’è anche il suo aeroporto! Ma come? Ebbene sì! L’Aeroporto Changi di Singapore è stato nominato come miglior aeroporto del mondo sia per le attrazioni che custodisce al suo interno sia per i servizi, quasi tutti gratuiti. Se volete saperne di più, leggete il nostro articolo dedicato sul Changi!
VOLI PER SINGAPORE
Ci sono tante compagnie che operano con scali in differenti città europee. Noi abbiamo volato con Turkish Airlines con scalo a Istanbul. Il volo dall’Italia per Singapore è di circa 12 ore in tutto.
Per viaggiare a Singapore non serve il visto per soggiorni inferiori ai 90 giorni ma il passaporto deve avere una validità residua di 6 mesi.
I prezzi variano a seconda delle stagioni e dei periodi, noi ce lo siamo aggiudicati per 600 euro A/R prenotando in anticipo.
Per trovare la soluzione migliore, provate a dare un’occhiata su Skyscanner:
SINGAPORE QUANDO ANDARE
Singapore ha un clima tropicale e umido durante tutto l’anno. I mesi più piovosi sono novembre, dicembre e gennaio. Noi l’abbiamo visitata nel mese di agosto e a parte il caldo umido (sopportabile) non è mai piovuto per cui ci sentiamo di consigliarvi questo periodo.
SINGAPORE MONETA E LINGUA
La moneta in uso è il Dollaro di Singapore. Al momento della pubblicazione dell’articolo il cambio era 1 S$ = € 0,64, ovviamente da verificare al momento del viaggio.
La prima lingua è l’inglese, poi il mandarino, malese e tamil.
Singapore curiosità
Ci sono alcune norme di comportamento alle quali dovreste attenervi durante la vostra visita a Singapore.
- Non amano l’aggressività in quanto tengono molto a salvare la faccia e un affronto in pubblico potrebbe essere offensivo.
- Usate sempre la mano destra per le vostre azioni quotidiane come mangiare e salutare perché la mano sinistra è quella adoperata per la toilette.
- Non toccate la testa di nessuno perché è considerata sacra e non indirizzate i piedi verso nessuno perché ritenuti sporchi.
- Se usate le bacchette per mangiare, non infilatele dritte nella ciotola del riso perché ricorda i riti funebri.
- Meglio non scambiare effusioni in pubblico perché non sono gradite.
COME MUOVERSI A SINGAPORE
Singapore è ben servita dalla metropolitana che vi permetterà di raggiungere ogni angolo della città. All’arrivo in aeroporto troverete la stazione sotto e potrete raggiungere il centro in una mezz’ora.
DOVE DORMIRE A SINGAPORE
Abbiamo da consigliarvi un hotel che è una vera “chicca”!
Abbiamo scelto la zona di China Town e per nostra fortuna si è rivelata un’ottima idea sia per la centralità che per la particolarità.
Il nostro hotel è il Santa Grand Hotel Lai Chun Yuen , 25 Trengganu Street.
L’hotel è ospitato in un vecchio teatro che ha mantenuto la caratteristica e la struttura tipica teatrale con tappezzeria rossa. Una meraviglia! Con un palco situato al secondo piano dell’edificio, il Santa Grand Lai Chun Yuen ospita anche numerosi spettacoli dal vivo con l’orchestra tradizionale cinese, opere liriche e anche danza. Gli ospiti hanno così l’opportunità di godersi gli spettacoli oltre ad arricchirsi culturalmente imparando di più su come sono nati determinati strumenti o danze.
Trovandosi nel cuore di Chinatown, l’affaccio sul retro è direttamente nel mercato delle bancarelle di cibo. La stanza forse è un po’ piccola e il bagno è invece funzionale.
SHOPPING A SINGAPORE
Per un elegante shopping dirigetevi in Orchard Road, con i suoi mall e i negozi alla moda. E’ una strada abbastanza affollata ma vivibile e frequentata da gente di un certo livello.
PENSIERI DAL MONDO
Singapore ci ha sorpreso ma non ci ha colto impreparati perché sapevamo della sua bellezza e soprattutto perché adoriamo le metropoli asiatiche.
Sicuramente il contrasto multietnico che più volte abbiamo evidenziato è di impatto e forse è proprio questo che ha reso Singapore la città un po’ di tutti.
Il nostro augurio è quello che un giorno possiate fare una scappata, anche come scalo tecnico per altre destinazioni perché ne vale veramente la pena e anche perché siamo curiosi di sapere il vostro pensiero….
I ricordi che abbiamo di Singapore sono tanti ma ci piace rievocarla con le sue mille sfumature di luci che oltre a rischiarare la notte è riuscita ad illuminare anche i nostri cuori.
Se ti è piaciuto il racconto condividilo sui social in modo che possa far sognare più persone possibili! Se vuoi aiutarci, lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Instagram!