COSA VEDERE A BRINDISI, LA PERLA D’ORIENTE
La città di Brindisi, anche nota come “Perla d’Oriente” si affaccia sul Mare Adriatico ed è uno dei luoghi più popolosi del Salento. Famosa per il suo Porto naturale, possiede un lungomare elegantissimo e moderno, che fa da contrasto con i resti romani che vi si affacciano. Vi va di scoprire insieme cosa vedere a Brindisi?
Quando le luci della notte si rifletteranno immobili sulle acque verdi di Brindisi, lascerai il molo confuso dove si agitano parole, passi, remi e macchinari. L’allegria starà dentro di te accesa come un frutto. Andrai a prua fra i negrumi della notte senza alcun vento, senza alcuna brezza solo un sussurrare di conchiglia nel silenzio. Ma dall’improvviso rollio presentirai le cime quando la nave rotolerà nell’oscurità serrata. Ti troverai spersa all’interno della notte nel respirare del mare perché questa è la vigilia di una seconda nascita.
(Sophia de Mello Breyner Andresen, Itaca)
COSA VEDERE A BRINDISI
A Brindisi potrete spaziare tra storia, cultura, passeggiate e shopping, insomma come dice il nome…una città davvero “frizzante”!
In questo articolo vi parleremo di:
- Piazza Duomo e la Cattedrale
- Le colonne romane
- Il Porto di Brindisi
- Brindisi cosa vedere in crociera
- Brindisi cosa vedere in poche ore
- Cosa vedere a Brindisi e dintorni
- La collezione di tagli capelli nel mondo di Beppe a Brindisi
Cosa vedere a Brindisi -Piazza Duomo e la Cattedrale
La prima irrinunciabile tappa per chiunque giunga in città è certamente Piazza Duomo, la più antica. Sulla Piazza si affacciano la Cattedrale, il Seminario e il Museo Archeologico Provinciale che si caratterizzano per lo stile medievale.
La Cattedrale, chiamata anche Basilica della Visitazione, fu consacrata nel 1089 e ricostruita più volte nel corso negli anni.
D’effetto è il selciato della piazza che sotto il sole luccica creando un effetto “bagnato” molto bello.
Il Porto di Brindisi
Il porto di Brindisi è uno dei più importanti d’Italia, soprattutto dal punto di vista turistico considerando che attraccano le navi da crociera e che da qui partono i collegamenti per la Grecia.
La passeggiata lungo il porto è una delle attività più rilassanti e belle da fare a Brindisi.
Vi faranno compagnia un susseguirsi di palme e la brezza del mare, mica male cosa dite?
Le colonne romane a Brindisi
Durante la passeggiata sul Porto turistico di Brindisi, alla fine di una lunga scalinata potrete scorgere le colonne romane o meglio la colonna romana dal momento che purtroppo se ne è conservata solamente una (Crollò nel 1528).
Oltre ad essere una testimonianza romana sono anche un simbolo della città.
Abbiamo trovato molto interessante il contrasto tra il “vecchio” rappresentato dalle colonne romane e il “moderno” del lungomare del porto.
Brindisi cosa vedere in crociera – Brindisi cosa vedere in poche ore
PENSIERI DAL MONDO
Si conclude la nostra visita a Brindisi e non possiamo che rimanere sorpresi da questa città che unisce moderno e antico in un miscuglio ordinato.
La cosa che ci è piaciuta di più? Bè sicuramente il porto con il suo lungomare è il punto forte di Brindisi e nelle giornate di sole risplende come un gioiello.
Voi siete stati a Brindisi? Cosa vi è piaciuto? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!
Cosa potete fare per noi: Se avete gradito, condividete l’articolo sui social in modo che possa raggiungere più persone possibili! Non dimenticatevi di lasciare un like alla nostra pagina Facebook e di seguirci su Instagram per rimanere sempre aggiornati!