BORGHI D'ITALIAITALIA

COSA VEDERE A GALLIPOLI

Gallipoli è un borgo sulla costa del Salento, il fascino che lo contraddistingue gli ha valso il nome di “Perla dello Ionio“. E’ situato su un’isola collegata alla terra ferma da un ponte storico. Tristemente conosciuta per la sua frizzante movida, in realtà questa perla ha ben di più da offrire al suo visitatore. Ora non ci resta che scoprire insieme cosa vedere a Gallipoli e dove dormire!

 

DOVE DORMIRE A GALLIPOLI

Prima di cominciare la visita del borgo, è bene consigliarvi una struttura nella quale dormire a Gallipoli.

Si chiama Joly Park Hotel della catena Caroli, la stessa che abbiamo testato durante il nostro soggiorno a Leuca.
Lo trovate anche se Booking:


Booking.com

L’hotel si trova in posizione strategica, ossia fuori dalla confusione che regna sovrana a Gallipoli ma allo stesso tempo all’inizio di via Roma, famosa per lo shopping.

Il Joly Park è una struttura elegante, potete capirlo da subito entrando nella hall. Il personale è specializzato e molto disponibile ad accontentare le richieste dei clienti.

JOLY PARK HOTEL, DOVE DORMIRE A GALLIPOLI

A tal proposito segnaliamo Marco C. alla reception, un ragazzo gentilissimo e giovanissimo con le idee ben chiare; siamo sicuri che farà strada e noi gli auguriamo ogni bene!

joly park hotel noi con lo staff

L’hotel dispone di parcheggio interno (fino ad esaurimento posti) , cosa da non sottovalutare se venite a Gallipoli soprattutto in agosto.

Ha una bella piscina con solarium e con copertura amovibile all’occasione.

 

Il fiore all’occhiello è il ristorante che propone piatti deliziosi sempre diversi e stuzzicanti. Un bravo alla gestione dei tavoli e al servizio. Ringraziamo Alessandro De M. che ci ha sempre accontentato in tutto!

Le camere sono spaziose e ben arredate, tutte con balcone e vista mare!

COSA VEDERE A GALLIPOLI

Gallipoli è suddivisa in 2 parti:

  1. La città moderna
  2. Il borgo Antico

Cominciamo la visita dalla parte moderna percorrendo Corso Roma, una via elegante costellata di negozi, locali e ristoranti.

La via terminerà sul ponte che collega la città nuova a Gallipoli vecchia.

In prossimità del ponte, ancora nella parte moderna, si trova il Santuario di Santa Maria del Canneto, una chiesa barocca che custodisce al suo interno un organo settecentesco e la tela raffigurante Santa Cristina.

Cosa vedere a Gallipoli nel centro storico

Attraversando il caratteristico ponte in pietra vi troverete nel cuore pulsante di Gallipoli, ovvero il centro storico, unico nel suo genere perchè collocato su un’isola.

Sulla sinistra potete ammirare il Castello di Gallipoli che sorge sul mare ed è il simbolo della città.

COSA VEDERE A GALLIPOLI, IL CASTELLO DI SERA

E’ possibile visitare l’interno per vedere le sale e i torrioni del Castello. Per maggiori info su orari e costi, cliccate QUI

IL CASTELLO DI GALLIPOLI

Nel cuore di Gallipoli, incastrata tra i vicoli più suggestivi si trova la Cattedrale di Sant’Agata , in stile barocco salentino.

Cattedrale di Sant'Agata Salento Puglia

Assolutamente da non perdere, come anche le altre numerose chiese tutte belle! Segnaliamo la Chiesa di Santa Maria della Purità, la Chiesa del Crocifisso, la Chiesa del Crocifisso.

La Cattedrale di Sant’Agata è favolosa e rimarrete sicuramente ad ammirare la facciata esterna di uno dei monumenti più rappresentativi del barocco salentino.

(Di fronte alla Cattedrale c’è un locale che fa pucce salentine strepitose ed è davvero economico!)

Un altro luogo imperdibile di Gallipoli è la Biblioteca Comunale, la più antica di tutto il territorio Salentino che ha sede nell’ex Oratorio di Sant’Angelo. La facciata è qualcosa di incredibile e se la vedete la sera assume un fascino misterioso.

 

Passeggiando tra i vicoli vi imbatterete sicuramente nel Presepe Artistico… l’ingresso è gratuito e vale veramente la pena fare una visita (vi basteranno 10 minuti)!

Se avete bisogno di rinfrescarvi con un bel gelato c’è la Gelateria Martinucci che non sbaglia un colpo! La trovate di fronte al Castello (Città vecchia) e anche su Corso Roma (Città Nuova)

Cosa vedere a Gallipoli: I Frantoi

Una esperienza da non mancare è quella della visita ad uno dei numerosi Ipogei presenti a Gallipoli, ovvero gli antichi frantoi dove si produceva l’olio. L’ingresso è di circa 3 €.

SPIAGGE DI GALLIPOLI

Siete stanchi di camminare e volete rilassarvi al mare? Bene allora è il momento di visitare la spiaggia della Purità! Collocata sulla sponda opposta al Ponte antico si trova questa bella baia cittadina!

COSA VEDERE A GALLIPOLI, SPIAGGIA DELLA PURITà

Allontanandosi dal centro di Gallipoli di qualche chilometro troviamo le seguenti spiagge:

  • Lido conchiglie
  • Rivabella
  • Lido di San Giovanni
  • Baia Verde
  • Punta Suina

COSA VEDERE A GALLIPOLI: PENSIERI DAL MONDO

Palazzi storici, vicoli, musei, chiese, negozietti…siamo rimasti esterrefatti dalla bellezza di Gallipoli.

Un borgo fuori dal comune. Abbiamo passato le nostre serate passeggiando tra i vicoli con il naso all’insù ammirando i palazzi antichi e le stelle cadenti che sembravano squarciare il cielo!

Vi lasciamo con una raccomandazione…. quando sentite parlare di Gallipoli solo per la sua vita notturna intervenite e dite: Gallipoli è un’altra cosa, prima di tutto è un borgo da mille e una notte!

centro storico di Gallipoli, un vicolo

 

Se vi è piaciuto l’articolo, condividetelo sui social in modo che possa raggiungere più persone possibili! Non ve ne andate senza prima aver lasciato un like alla nostra pagina Facebook!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *