AMERICA

Santiago del Cile cosa vedere in un giorno

Santiago del Cile, la capitale del paese, è una tappa obbligata e di partenza per un viaggio in Cile alla scoperta delle sue bellezze. E’ moderna e molto distante dalle altre città sudamericane dall’impronta coloniale. Durante la “stesura” di questo tour in Cile, avevamo capito che Santiago era “diversa” pertanto abbiamo deciso di restarci solo un giorno, il secondo giorno a disposizione l’abbiamo dedicato alla visita di Valparaiso! Siamo contenti della scelta perchè è una città che non ci ha attratto più di tanto. Detto questo, vale comunque la pena visitarla e nell’articolo ti suggeriamo cosa vedere a Santiago del Cile in un giorno

Quanti giorni ci vogliono per vedere Santiago del Cile?

Come dicevamo sopra, Santiago del Cile non ci ha impressionato come altre città Sudamericane (vedi Rio, Salvador de Bahia, Montevideo e tutte le città del Perù), quindi un giorno per noi è sufficiente. Se ti piace visitare i musei e hai tempo a disposizione allora puoi intrattenerti a Santiago per 2 giorni.

Come spostarsi dall’aeroporto al centro di Santiago del Cile

L’aeroporto internazionale Arturo Merino Benítez (codice IATA: SCL),  si trova a circa 20 chilometri dal centro città, percorribili in circa 30 minuti di taxi. Noi per praticità prenotiamo sempre un transfer privato per l’hotel.  Se anche tu devi visitare Santiago e vuoi fare come noi, ti lasciamo link per un transfer dall’aeroporto all’hotel.

In alternativa ci sono i taxi, indicativamente il costo dall’aeroporto al centro è di 31.000 pesos cileni. Puoi anche utilizzare Uber o servirti dei bus fuori dagli arrivi come TurBus.

Quando visitare Santiago del Chile

La stagione migliore per visitare Santiago va da settembre a maggio. L’estate è il periodo più caldo e va da dicembre a febbraio. Il loro inverno coincide con i mesi da giugno ad agosto. Noi siamo stati ad agosto ed era freddo ma questo non toglie la possibilità di visitare la città ugualmente.

Santiago del Chile è pericolosa?

In generale il Cile non è un paese pericoloso ma Santiago, come tutte le grandi metropoli, ha le sue criticità. Il crimine più diffuso è il furto. Se ti dobbiamo dire che abbiamo avvertito pericolo la risposta è no ma abbiamo ricevuto tante raccomandazioni dai cileni di prestare attenzione. Se rispetti le solite regole del viaggiatore prudente, non dovresti avere problemi! Cellulare non in vista (fai la foto e lo riponi), passaporti in hotel, pochi soldi, non indossare cose d’oro, passeggia in zone sicure e non isolate.

Dove dormire a Santiago

Il nostro consiglio è quello di soggiornare nel quartiere del centro vicino a Plaza de Armas. Noi abbiamo scelto il BHB Hotel Boutique e siamo rimasti assolutamente soddisfatti. Lo staff è eccezionale ed attento alle esigenze del cliente. Le camere sono spaziose e pulite, la colazione è buona..insomma scelta azzeccata!

Se vuoi dare un’occhiata ad altre soluzioni, consulta Booking qui sotto:

Cosa vedere a Santiago del Cile in un giorno

Santiago del Cile si sviluppa su una superficie di circa 600 km2, ovviamente avendo poco tempo, ci concentreremo nei principali barrios della città. Ecco quindi le attrazioni da non perdere e alcuni suggerimenti su cosa vedere a Santiago del Cile in un giorno.

  • Centro: Plaza de Armas, Palacio della Moneda e Mercado Central
  • Bellavista: Cerro San Cristobal, Chascona, murales
  • Lastarria: Chiesa della Vera Cruz, Gallerie d’arte

Barrio Centro

  • Plaza de Armas
    Nel quartiere Centro si trova il cuore pulsante della città e una delle piazze più antiche di Santiago, Plaza de Armas. Vi si affacciano vari edifici tra i quali la Cattedrale Metropolitana con il suo misto di stili neoclassico e barocco, il Municipio, il Palacio de la Real Audiencia, l’Edificio delle Poste Centrali con la bella facciata decorata.
  • Mercado Central
    A pochi passi dalla piazza si trova il Mercado Central, un’istituzione di Santiago. Fu inaugurato nel 1872 ed è stato definito nel 2012 dalla rivista National Geographic il quinto mercato più importante al mondo. Puoi ammirare gli interni in ferro battuto e deliziare il palato provando la vasta offerta enogastronomica esposta nelle bancarelle o nei ristoranti.
  • Palacio de la Moneda
    Il Palazzo della Zecca (Palacio de la Moneda), è un luogo storico di Santiago. Fu inaugurato nel 1805 come sede della Zecca Reale di Santiago, dove venivano coniate le monete. Nel 1846 vi fu trasferita la sede del governo e il presidente Manuel Bulnes fu il primo ad abitarlo. Nel 1973 vi morì suicida il Presidente Salvador Allende durante il colpo di stato dei militari golpisti guidati da Augusto Pinochet. Oggi ospita il Centro Culturale La Moneda, in cui vengono esposte opere d’arte moderna provenienti da tutto il mondo.
Santiago del Cile cosa vedere, Plaza de Armas
Plaza de Armas
Santiago del Cile cosa vedere, Mercado Central
Mercado Central

 

Barrio Bellavista

Il Barrio Bellavista è il quartiere bohemien di Santiago famoso per la movida, i ristoranti, le gallerie d’arte e i murales. Da non perdere in questo quartiere ci sono:

  • La Chascona
    Nel Barrio Bellavista potrai visitare la casa di Pablo Neruda, la Chascona, che dedicò alla compagna Matilde Urrutia dai capelli ribelli, ecco da dove deriva il nome “Chascona” (capelli arruffati in spagnolo). La casa dall’estrosa forma di barca, ad oggi è Museo dedicato al poeta. Come gli esterni, anche gli interni sono eccentrici proprio come lo era il poeta Neruda.
  • Cerro de San Cristobal
    Un luogo imperdibile e forse il più bello visto a Santiago è il Cerro San Cristobal. E’ una collina collegata al centro dalla funicolare storica che ha compiuto 100 anni proprio quest’anno (2025). In cima si trova il Santuario dell’Immacolata Concezione con la statua della Vergine Maria, alta ben 22 metri visibile da più parti della città! Il panorama lassù è incredibile, con le Ande che fanno da sfondo! Qui si trovano poi un giardino in stile giapponese e lo zoo municipale, oltre alla famosa scritta del Chile per foto da postare su Instagram!
Funicolare storica Cerro de San Cristobal
Sulla funicolare storica
Veduta di Santiago del Cile dal Cerro de San Cristobal
Veduta di Santiago del Cile dal Cerro de San Cristobal
Viergen al Cerro de San Cristobal
Cerro de San Cristobal
La Chascona, la casa di Pablo Neruda a Santiago del Cile
La Chascona
Barrio Bellavista
Barrio Bellavista
Barrio Bellavista
Barrio Bellavista

Barrio Lastarria

Si tratta di un quartiere molto ordinato, pieno di ristoranti, bar, locali e librerie. Da vedere assolutamente ci sono l’Iglesia de la Vera Cruz, il Gam (un centro culturale in onore della poetessa Gabriela Mistral) il Museo delle Belle Arti, e l’imperdibile Cerro Santa Lucía (un iconico parco urbano situato su di una collina).

Edifici a Barrio Lastarria
Edifici a Barrio Lastarria
Iglesia de la Vera Cruz Santiago del Cile
Iglesia de la Vera Cruz
Interno della Iglesia de la Vera Cruz
Iglesia de la Vera Cruz

Escursioni da Santiago del Cile, cosa vedere

Da Santiago è possibile fare interessanti escursioni in giornata.

La nostra preferita è quella a Valparaiso e Vigna sul Mar, due città costiere meravigliose e molto particolari. Ti ricordiamo che Santiago dista dal mare solo 120 km. per cui è una tappa fattibilissima.

Escursioni in giornata da Santiago del Cile, Valparaiso
Valparaiso
Escursioni in giornata da Santiago del Cile, Valparaiso
Valparaiso

Altre escursioni che potete fare da Santiago sono quella al Cajón del Maipo, per scoprire la natura andina. E’ spesso combinata con la visita all’Embalse El Yeso, una diga con panorami incredibili. Sempre qui puoi effettuare un trekking al ghiacciaio El Morado. Se vai d’inverno puoi partecipare ad un tour della neve a Farellones e Valle Nevado. Oppure se cerchi relax ci sono le Termas Valle de Colina.

Sono solo alcune delle escursioni in giornata alla quale potrai partecipare, dai un’occhiata a Civitatis per il catalogo completo:

 

Cosa mangiare a Santiago del Cile

La cucina cilena ha una gastronomia molto varia, grazie all’unione con la cucina del popolo mapuche a quella spagnola. Un piatto diffuso in Cile e in tutta l’America Latina sono le empanadas, farcite in vari modi, con carne, formaggio e frutti di mare. Troverai l’Ajiaco (stufato di carne e vedure), oppure l’asado (carne alla griglia), il pastel de choclo (una torta di mais con carne e spezie), il mote con huesillo (dolce tradizionale con pesche e grano) e l’imperdibile dulce de leche o crema di latte caramellato! Sono solo alcuni dei piatti che potrai gustare durante un viaggio in Cile!

Pensieri dal mondo

Santiago del Cile non ci ha coinvolti emotivamente come altre città Sud Americane visitate in precedenza come Rio, Lima, Cusco, Buenos Aires, Bogotà, Cartagena.. per citarne alcune. Nonostante tutto merita una visita. Ci hanno colpito molto la salita al Cerro de San Cristobal e il quartiere Bellavista. Durante il nostro soggiorno a inizio agosto, abbiamo assistito alla Parada del Diablo, una sfilata in costumi tipici e musiche coinvolgenti.

Donna in costumi tipici alla Parada del Diablo
Donna in costumi tipici alla Parada del Diablo

Se ti è piaciuto il racconto condividilo sui social in modo che possa far sognare più persone possibili! Se vuoi aiutarci, lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Instagram!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *