VARIE

LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO

Sapevate che esistono le sette meraviglie del mondo moderno?

Probabilmente avrete sempre sentito parlare delle famose sette meraviglie del mondo antico ma un nuovo elenco è stato stilato dalla New Open World Corporation durante le Olimpiadi di Sydney del 2000 con un concorso durato ben 7 anni.

Dopo varie fasi le finaliste sono state 21, volete sapere quali? Continuate a leggere!

LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO

Le 21 finaliste sono state:

  • La Tour Eiffel (Francia)
  • L’Acropoli di Atene (Grecia)
  • Il castello di Castello di Neuschwanstein (Germania)
  • L’Alhambra (Spagna)
  • Machu Picchu (Perù)
  • La Piramidi di Giza (Egitto)
  • Il Cremlino e la Piazza Rossa (Russia)
  • Angkor (Cambogia)
  • Il Cristo redentore di Rio de Janeiro (Brasile)
  • Il Colosseo (Italia)
  • La statua della Libertà (Stati Uniti)
  • Stonehenge (Regno Unito)
  • Le statue moai dell’isola di Pasqua (Cile)
  • Il tempio di Kiyomizudera (Giappone)
  • La muraglia cinese (Cina)
  • Il complesso archeologico di Chichén Itzá (Messico)
  • Timbuktu (Mali)
  • Petra (Giordania)
  • La basilica di Santa Sofia – Hagia Sophia (Turchia)
  • Il teatro dell’opera di Sidney.
  • Il Taj Mahal (India)

 

L’elezione finale delle sette meraviglie del mondo moderno è avvenuta il 07/07/07 a Lisbona e le finaliste, quindi le sette meraviglie del mondo moderno attuali sono le seguenti:

LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO,LA GRANDE MURAGLIA CINESE-CINA:

  • Quando è stato realizzato: 215 a.C.
  • Tipo: Bene Architettonico
  • Riconoscimento UNESCO: Bene protetto dal 1987

La Grande Muraglia fu costruita per difendere la Cina dalle invasioni del popolo Mongolo.

La Muraglia si snoda come un drago su e giù per le montagne e i deserti per una lunghezza totale di 21196,18, la più grande opera mai costruita dall’uomo.

Ne abbiamo parlato QUI!

LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO, grande muraglia cinese

LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO, LA GRANDE MURAGLIA CINESE

LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO, PETRA-GIORDANIA

  • Quando è stato realizzato: I monumenti più antichi risalgono al 30 a.C. mentre i primi insediamenti si riferiscono al periodo compreso fra VII ed VIII secolo a.C.,
  • Tipo: Bene Culturale – Sito Archeologico
  • Riconoscimento UNESCO: Bene protetto dal 1985
  • Come visitarla: Da Amman dovrete raggiungere Petra in autobus o con auto a noleggio. Se alloggiate a Petra ci sono navette gratuite che dagli hotel portano al sito.

Petra si trova in Giordania ed è un sito archeologico caratterizzato da facciate intagliate nella roccia arancione. Un luogo carico di mistero e fascino tanto che è stato anche scelto come set per i film “Indiana Jones e l’Ultima Crociata” e “La vendetta del Caduto”.

Particolarmente pittoresco è l’ingresso attraverso il SIQ , una stretta fessura tra le rocce che porta al “Tesoro del Faraone”.

LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO, PETRA
Petra, immagine presa dal web

LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO, CRISTO REDENTORE-BRASILE

  • Quando è stata realizzata: 1931
  • Tipo: Bene Culturale – Statua
  • Riconoscimento UNESCO: –
  • Come visitarla: Treno Corcovado

Il Cristo Redentore è il simbolo che sovrasta la città di Rio de Janeiro dal Monte Corcovado ad un’altezza di 700 metri.

La statua è alta 38 metri e si affaccia sulla splendida baia di Rio.

Si può raggiungere con un treno anche conosciuto come Treno Corcovado, che percorre una ferrovia dalla stazione di Cosme Velho. Per raggiungere Cosme Velho si può prendere un autobus da Largo do Machado o la metropolitana.

La corsa da Cosme Velho è lunga circa 3,8 km e richiede 20 minuti per raggiungere la vetta oppure salendo 222 scalini!

Cristo Redentor Rio de Janeiro, 7 meraviglie del mondo moderno
Cristo Redentor

LE SETTE MERAVIGLIE, MACHU PICCHU-PERU’

  • Quando è stata realizzata: Si suppone nel 1440
  • Tipo: Misto – Sito Archeologico
  • Riconoscimento UNESCO: Bene protetto dal 1983
  • Come visitarla: Treno/bus da Cusco fino ad Agua Calientes e poi autobus (15 minuti) oppure trekking di 3 giorni.

La costruzione di Machu Picchu fu voluta dal primo imperatore Inca, Pachacutec, nel 1440 circa. Dopo l’invasione spagnola la città venne abbandonata dagli inca, ma la sua posizione è rimasta un segreto ben custodito dal momento che rimase sconosciuta per 4 secoli.

La Città Perduta è uno dei luoghi più misteriosi al mondo, creato dall’oscura civiltà degli Inca.

Letteralmente la “Montagna Vecchia“, pare sia stata costruita come residenza estiva dell’imperatore Pachacùtec nel 1440.

  • Il Cammino Inca, la Porta del Sole, il Tempio della Luna, luoghi sacri e mistici, panorami da strabuzzare gli occhi: se non è una meraviglia del mondo questa…!

Ne abbiamo parlato QUI.

 

LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO,MACHU PICCHU

LE SETTE MERAVIGLIE, CHITCHEN ITZA-MESSICO

  • Quando è stata realizzata: fra il VI e l’XI secolo
  • Tipo: Bene Culturale – Sito Archeologico
  • Riconoscimento UNESCO: Bene protetto dal 1988
  • Come visitarla: Prendete parte ad una escursione guidata o noleggio auto in autonomia

Si tratta di un sito composto da vari edifici di circa 3 chilometri quadrati di superficie appartenuto ai Maya.

La protagonista è sicuramente la piramide di Kukulcan , ”El Castillo” costruito in maniera geniale . Durante l’equinozio di primavera e autunno lungo la scalinata si forma con un gioco di luci un serpente. Ne abbiamo parlato nel nostro articolo, QUI.

 

LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO, CHITCHEN ITZA

 

 

LE SETTE MERAVIGLIE, COLOSSEO- ITALIA

  • Quando è stata realizzata: 72 d.C.
  • Tipo: Bene Culturale
  • Riconoscimento UNESCO: Bene protetto dal 1980
  • Come visitarla: Si può comodamente raggiungere in metro, la fermata Colosseo è proprio di fronte

Grande orgoglio avere una delle sette meraviglie moderne nel nostro paese, L’Italia! Il Colosseo, o Anfiteatro Flavio, è il più grande anfiteatro al mondo, pensate che può ospitare 50.000 persone.
La costruzione iniziò nel 72 A.C. e terminò nell’80 A.C. . Era utilizzato per spettacoli di vario genere, principalmente per le famose lotte tra gladiatori e lotte tra animali.

IL COLOSSEO ROMA

IL COLOSSEO ROMA

 

LE SETTE MERAVIGLIE, TAJ MAHAL-INDIA

  • Quando è stata realizzata: Dal 1632 al 1654
  • Tipo: Architettonico – Funerario
  • Riconoscimenti UNESCO: Bene protetto dal 1983
  • Come visitarla: Tour organizzati oppure giunti ad Agra, per raggiungere il Taj, potrete usufruire di taxi, risciò o biciclette.

Questa meravigliosa costruzione nasconde una storia romantica, l’imperatore Shah Jahan lo fece costruire per amore della moglie Mumtaz Mahal.

La particolarità sta nel gioco di luci che si crea all’alba e al tramonto. Il marmo bianco assorbe la luce colorandolo di rosa. Lo specchio d’acqua proprio di fronte ad esso ricrea una copia perfetta.

Per preservare l’unicità dell’opera si vocifera che l’imperatore fece uccidere il progettista in modo che non si ripetesse una copia del Taj Mahal.

TAJ-MAHAL INDIA
Taj Mahal, immagine presa dal web

 

Il nostro obiettivo è quello di visitarle tutte un giorno…seguiteci!..

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *