Riapertura frontiere viaggi extra UE, dal 1 marzo è possibile
Bentornato mondo! Si torna a viaggiare! Finalmente la notizia che tutti noi (viaggiatori) aspettavamo! Da oggi 1° marzo 2022 le frontiere riaprono ai viaggi extra UE e quindi a lungo raggio! Quante volte in questi anni abbiamo immaginato questo momento per tornare alla nostra libertà di viaggiatori incalliti! Un sospiro di sollievo insomma! Certo è che la felicità è stata subito oscurata dalla terribile notizia della guerra in Ukraina alla quale siamo molto solidali. Il nostro è un blog di viaggio e di informazioni pertanto proseguiremo, anche a malincuore, con la nostra “missione”.
Ora vedremo dove si può viaggiare fuori dall’Europa nel 2022!
Viaggi extra UE 2022
Il ministro della salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza che prevede, dal primo marzo 2022, che per gli arrivi da tutti i Paesi extra europei saranno valide le stesse regole già introdotte per i Paesi europei.
Finalmente scompariranno le liste dei paesi dalla A alla E!
Per il rientro in Italia sarà sempre obbligatoria la compilazione del PFL e il Green Pass (certificato di vaccinazione, guarigione o tampone negativo). Nessun obbligo di vaccino, dunque, visto che basterà presentare l’esito di un tampone negativo. La quarantena sarà abolita per chiunque faccia ingresso/rientro in Italia da un paese extra UE, sia stranieri che italiani. Verranno aboliti anche i corridoi turistici e finalmente per quel che ci riguarda potremmo tornare a viaggiare nella nostra isola di Aruba senza “costrizioni” e in totale autonomia!
Un salto avanti insomma che permette al settore del turismo una grande boccata di ossigeno e sinceramente anche a noi 🙂 !
Dove si può viaggiare nel 2022
Il fatto che l’Italia abbia aperto le frontiere ai viaggi extra europei ciò non significa che possiamo viaggiare dove vogliamo perchè ogni singolo paese ha le sue norme di ingresso e alcuni sono ancora chiusi al turismo. Di certo c’è che sono ammessi viaggi per turismo ai vaccinati e in certi casi con un’assicurazione che copra le spese in caso di Covid.
Facciamo qualche esempio!
Si potrà viaggiare in Argentina, Australia, Aruba, Bahamas, Barbados, Brasile, Colombia, Cambogia, Costa Rica, Cuba, Dubai, Egitto, Filippine senza quarantena ma con auto osservazione di 7 giorni, Maldive, USA, Polinesia Francese, Tanzania, Indonesia con quarantena, Thailandia, Seychelles, oltre alle destinazioni che risultavano già aperte quali i territori d’Oltre Mare Francesi.
Restano al momento chiuse per turismo le frontiere di Giappone, Isole Cook, Nuova Zelanda, Nuova Caledonia, Malesia (tranne Langkawi).
Approfondimenti su alcuni paesi per viaggi extra UE 2022:
Come potrete ben capire è semplice sapere dove si può viaggiare ma non lo è altrettanto sapere a quali condizioni! Ogni paese ha le sue disposizioni che cambiano continuamente, per cui verificate sempre su viaggiare sicuri la lista del paese specifico che vi interessa, trovate il link QUI. Ecco alcuni esempi ma controllate sempre prima come vi abbiamo appena detto:
Indonesia: dal 16 febbraio 2022 è consentito nuovamente l’ingresso in Indonesia per turismo, attraverso punti di accesso tra cui gli aeroporti internazionali “Soekarno Hatta” di Jakarta e “Ngurah Rai” di Bali. E’ necessario avere uno “short visit visa” o altro permesso di ingresso, un’assicurazione sanitaria con una copertura minima del valore di 25.000 US e la prenotazione dell’hotel per tutto il soggiorno. Inoltre è obbligatoria la quarantena di 5 giorni da fare negli appositi hotel selezionate, trovate la lista QUI. Leggete tutti gli approfondimenti su Viaggiare sicuri e sul sito dell’Ambasciata Italiana per l’Indonesia.
Aruba: già inserita nei corridoi turistici, con l’abolizione di quest’ultimi si potrà viaggiare liberamente ad Aruba rispettando i seguenti requisiti:
a) compilazione di una ED-card
b) stipulazione obbligatoria di un’assicurazione sanitaria Aruba Visitors Insurance
c) Alternativamente: test antigenico da effettuare entro 1 giorno prima della partenza/ o test molecolare/PCR da effettuare a partire entro i 3 giorni prima della partenza/ o Certificato che attesti il completamento del ciclo di vaccinazione che deve includere anche la dose booster, somministrata almeno 7 giorni prima dell’ingresso nel paese.
Altri approfondimenti:
Dubai: è richiesto il tampone PCR al momento della partenza dal Paese estero effettuato non oltre le 72 ore prima dell’imbarco e, a fronte di un risultato negativo, non è prevista quarantena all’arrivo.
Ulteriori informazioni sul sito del Consolato Generale d’Italia a Dubai a prescindere dallo status vaccinale.
Thailandia: richiesto tampone negativo, non oltre 72 ore prima della partenza. Autorizzazione denominata “Thailand Pass”, rilasciata dall’Ambasciata di Thailandia su richiesta, da richiedere al seguente link: https://tp.consular.go.th/. Assicurazione sanitaria che copra tutto il mondo, o comunque la Thailandia e che copra anche le spese dovute al COVID19 e abbia un massimale non inferiore ai 20.000 USD. Per i minori di 18 anni ci sono altre norme. Verificare tutto su viaggiare sicuri.
Maldive: -il risultato di un tampone nasofaringeo negativo (PCR TEST), effettuato entro le 96 ore prima dell’imbarco. Solo in caso di esito negativo sara’ consentito raggiungere la struttura alloggiativa prescelta. Qualora il viaggiatore presenti sintomi riconducibili al COVID-19, le Autorita’ maldiviane provvederanno a sottoporlo ad un nuovo test PCR e a disporne l’eventuale isolamento in quarantena in caso di risultato positivo;
– una polizza assicurativa che copra anche le spese di un eventuale, ulteriore soggiorno in caso di accertata positività al COVID;
– una dichiarazione sul proprio stato di salute redatta entro 48 ore dalla partenza (IMUGA https://imuga.immigration.gov.mv/). La stessa dichiarazione andrà redatta anche all’uscita dal Paese. L’accesso alle isole locali (Guest Houses) e’ consentito solo qualora la struttura prescelta risulti aver sottoposto a vaccinazione il 95% del proprio staff ed almeno il 65% della popolazione dell’isola sia stato vaccinato. Al link https://www.tourism
Potremmo andare avanti ore ma il mondo è troppo grande e le singole normative sono in continuo mutamento.
Se avete bisogno di informazioni su qualche singolo paese provate a chiedercelo nei commenti qui sotto e sarà un piacere aiutarvi!
Sulla base di queste belle notizie, dove andreste voi?